di Elena Banfi.
Sono alberi, sassi, farfalle, altalene. Sono attaccapanni di design nati per l’indoor ma ispirati alla natura e alla vita all’aria aperta. Abbattono muri, accendono la magia e, in casa, stanno bene ovunque (tranne che in un angolo).
“Ceci n’est pas une pipe”, scriveva René Magritte sulla sua tela, che rappresentava una pipa senza essere, di fatto, l’oggetto tangibile. Gli appendiabiti più surreali(sti) in circolazione seguono lo stesso concetto: chi può dire che siano semplici attaccapanni da interno? Li guardi e vedi un albero, un cactus, farfalle baciate dal sole, manciate di sassi, piccioni in posa, pianeti lontani, un’altalena o bolle di sapone. Vedi elementi che popolano boschi, deserti, prati, greti di fiume, il cielo, l’infinito e invece ti trovi nell’ingresso o in qualsiasi altro ambiente di casa.
Infatti, il bello di questi modelli è che, grazie alle loro forme organiche, da elementi funzionali diventano i complementi più originali di ogni zona in cui sono posti. Hanno voglia di primavera e la portano anche indoor, annullando confini e dilatando spazi. Tra modelli iconici e nuove creazioni (a piantana, da parete o a sospensione a seconda dell’area che hai a disposizione), assecondano la nostra voglia di fiaba e libertà. Ognuno trasforma la casa, anche la più piccola e anonima, in un immaginifico mondo a parte.
1 – PRESI ALL’AMO
Un cavo d’acciaio sorregge un leggero manufatto di legno: un amo discreto, elegante ma di grande impatto visivo, a cui appendere abiti e accessori, risparmiando tanto spazio. Amo di Durame è disponibile in legno massello di rovere, noce canaletto, ciliegio, acero e multistrato di betulla.
Amo di Durame, design Maurizio Di Lauro, 10×12,5h cm (Piccolo); 11x14h cm (Medio); 14×17,5h cm (Grande); da € 254 – durame.it
2 – 100% RICICLATO
Stilizzato, da parete, a ingombro zero, questo albero dal 2006 offre oltre 30 ganci diversi ed è studiato apposta per gli accumulatori seriali di vestiti fuori dall’armadio: ci puoi appendere di tutto! Made in Svezia, Nature Tree di Maze Interior è realizzato in filo metallico verniciato a polvere 100% riciclato e sostenibile. In bianco o nero.
Nature Tree di Maze Interior, design Louise Hederström, 95x12x150h cm; € 199 – mazeinterior.com
3 – BUTTERFLIES
È datato 2012 il set di 6 farfalle appendiabiti Bice di Mogg, in fusione di ottone con misure e finiture diverse. Puoi fissarle al muro a tuo piacimento, facendole svolazzare dove vuoi tu se hai una parete libera che non vuoi riempire di quadri e mensole. In due varianti: finitura metallica ramata (nella foto) o nichel.
Bice di Mogg, design Roberto Mora, 5x4x5h cm o 8x6x8h cm; da € 305 circa il set – mogg.it
4 – L’ALBERO ONIRICO
Da oltre 20 anni ogni ramo di Tree di Swedese spunta per ospitare cappotti, giacche, accessori. Esiste in 2 versioni: Tree Coat Stand (da terra se hai spazio) e Tree Wall da parete, in 2 dimensioni, in materiale MDF rivestito in impiallacciatura di rovere o in MDF laccato. Ispira pace e armonia e per questo è perfetto tanto all’ingresso quanto nelle camere da letto.
Tree di Swedese, design Michael Young e Katrin Olina | Tree Coat Stand da parete 77x13x134h cm; € 1.035 – 89x13x194h cm; € 1.275 | Tree Wall da pavimento 77x40x134h cm, € 793 – 89x50x194h cm, € 971,93 – swedese.se | scandinavia-design.fr
5 – DOVE FINISCONO LE METEORE?
Si chiama proprio così, Meteore, l’appendiabiti da parete in sasso di arenaria di Minottiitalia: ogni singola pietra è un pezzo unico e irripetibile per colore, forma e dimensione. È venduto in set da 5 ganci che puoi disporre come vuoi tu.
Meteore di Minottiitalia, design Roberto Mora, diametro da 6 a 11 cm; € 239 il set – minottiitalia.it
6 – GUARDA COME DONDOLA
Minimalista, elegante e giocoso, Swing di Lind Dna è anche estremamente funzionale, ideale in ambienti contenuti. Ispirato alla cara, vecchia altalena di legno, dondola dal soffitto e occupa pochissimo spazio. Si può scegliere il colore del legno rovere massello come anche quello del cordino.
Swing di Lind Dna, 80 o 110 cm; € 200 e € 250 – linddna.com
7 – CLASSICO RIVISITATO
Nella sua versione originale del 1953, con le sue sfere di legno colorato, Hang it all di Vitra è uno degli appendiabiti più famosi. Nella sua ultima versione, sobria e chic, il telaio in filo di acciaio grigio chiaro monta sfere in marmo di Carrara: tante piccole lune, ognuna contrassegnata con il numero che ne identifica l’edizione limitata a 999 pezzi.
Hang it all di Vitra, design di Charles & Ray Eames, 50,5x17x37h cm; € 1.485 – vitra.com
8 – SPI(G)A LUMINOSA
Questo appendiabiti da terra è un perfetto esperimento di design che accorda la naturalezza della spiga di grano con la lavorazione di un materiale plastico, il polietilene. Spiga di Tonin Casa si sviluppa in verticale, quindi occupa bene gli spazi dai soffitti alti. In più una delle sue numerose versioni è dotata di un’utile luce interna.
Spiga di Tonin Casa, design Angelo Tomaiuolo, 35x172h cm; da € 595,36 | 35x186h cm; da € 652,70 – tonincasa.it
9 – MARINARESCO
La Cima 3 di Opinion Ciatti rappresenta in pieno l’idea di ready-made nel design: è, infatti, una corda nautica reinterpretata come appendiabiti da soffitto. Semplice e d’impatto, sta bene ovunque: all’ingresso, in camera, nel living e perfino in bar e ristoranti. Dotato di 6 appendiabiti, è disponibile color sabbia, bianco o nero e con accessori in metallo dalle diverse laccature.
La Cima 3 di Opinion Ciatti, design Lapo Ciatti, Ø6x360h cm; € 1.180 – opinionciatti.com
10 – ASPETTANDO GODOT
Essenziale e fiabesco, Godot di Plust Collection è un appendiabiti in&outdoor a forma di albero spoglio, con una cavità al centro che lascia immaginare la tana di un picchio ma che in realtà funge da svuota tasche. È munito di una sorgente luminosa, che lo rende molto poetico (oltre che utile!). In bianco o tortora.
Godot di Plust Collection, design Alberto Brogliato, 43x40x174h cm; da € 427 – shop.plust.it
11 – LA RIVINCITA DEL PICCIONE
O lo si ama, o lo si odia. Ma, dalla sua, Testa di Piccione di Sturm Milano, un appendiabiti da parete in polistilene opaco PSV, ha il fatto di essere un oggetto divertente e irriverente, di certo fuori dagli schemi e perfino molto creativo: unendo diversi esemplari, si crea uno stormo in gradazione o giocato sui contrasti di colore (ne esistono ben 12!).
Testa di Piccione di Sturm Milano, design Claudio Bitetti, 7x7x12h cm; € 60 l’uno – sturmmilano.com
12 – MILLE BOLLE
I ganci di Bubble di Petite Friture sono giocose bolle di sapone: in vetro colorato soffiato a bocca con attacco in acciaio, sono artistici ma resistenti e, se li disponi insieme ancorandoli a muro come vuoi tu, rallegrano ogni ambiente. La magia avviene quando la luce attraversa il vetro, proiettando ombre scintillanti sulle pareti. In più, sono versatili: li puoi usare anche come ganci per tenda.
Bubble di Petite Friture, design Vaulot-Dyèvre, 7,5×9,5×9,5h cm; € 69 l’uno | 13x15x15h cm; € 89 l’uno – petitefriture.com
13 – PASSEROTTI & BAMBINI
L’appendiabiti per la stanza dei bambini Pileci di La Redoute è una casetta decorativa per gli uccelli. In un delicato color verderame, è in legno di pino certificato FSC ricavato da foreste ben gestite dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Anche la finitura è con vernice a base acqua. Per i piccoli, questo e altro.
Pileci di La Redoute, 30x140h cm; € 58,99 – laredoute.it
14 – NON IL SOLITO CACTUS
Ci sono cactus più famosi, ma questo è senza dubbio meno ingombrante, più snello ed elegante. Saguaro di Queeboo dimostra il suo amore per la natura in diversi modi: intanto, prende il nome da una pianta colonnare messicana tipica del deserto di Sonora, che sviluppa rami diversi con l’età. Poi, è realizzato in polietilene riciclabile, in diversi colori pop (oltre allo chiccosissimo bianco) e in due versioni per indoor e outdoor.
Saguaro di Queeboo, design Stefano Giovannoni, 46×48,5x195h cm, € 800 indoor e € 900 outdoor – queeboo.com
In copertina, Tree Coat Stand di Swedese, design Michael Young e Katrin Olina