di Stefania Fanchini – architetto paesaggista – stefaniafanchini.it
Aprile porta in scena il verde. Con l’arrivo della primavera, in tutta Italia si moltiplicano fiere, mostre-mercato e manifestazioni dedicate al giardinaggio e al mondo botanico. Un calendario fitto di appuntamenti, che riflette l’interesse crescente per la natura, il paesaggio e la cura del verde. È anche il periodo in cui aprono i giardini storici, spesso accessibili solo in questa stagione, offrendo al pubblico l’occasione di ammirare collezioni botaniche di straordinaria bellezza, tra fioriture spettacolari e architetture vegetali di grande valore.
APERTURA DEI GIARDINI DI MONET
Il paradiso di forme, atmosfere e colori a cui si è ispirato, e in cui vissuto, il grande pittore, con la casa, il celebre lago delle ninfee e le sue sinfonie di fiori, merita una visita per gli amanti del giardino e dell’arte di Monet.
Orario: 9:30-18:00
Ingresso a pagamento: adulti € 14; ragazzi (7-12) € 8,50; under 7 gratis
Le Jardin de Claude Monet – Rue Claude Monet 84 – Giverny (Francia)
Apertura stagionale aprile 2025 – giverny.org
VILLA CARLOTTA
In primavera, nel parco della villa, nei viali dello scenografico giardino, fioriscono i monumentali esemplari di azalee, camelie e rododendri di oltre 150 varietà. Uno spettacolo da non perdere, immergendosi in meravigliose scenografie verdi.
Orario: 10:00-19:00
Ingresso a pagamento e su prenotazione: adulti € 15; ragazzi (6-17) € 6; under 5 gratis
Villa Carlotta – Via Regina 2 – Tremezzo (Como)
Apertura stagionale aprile 2025 – villacarlotta.it
I TULIPANI DI MADDI
Una flowers farm: un campo “You-Pick” con migliaia di bulbi di 80 varietà di tulipani alle porte di Bergamo. Disponibili aggiornamenti online sullo stato della fioritura. Si paga in base al numero e varietà di tulipani raccolti.
Orario: lunedì-venerdì 15:00-19:00 | sabato-domenica 9:30-19:00
Ingresso libero
Località Campi Bassi – Via Piave – Gorle (Bergamo)
Apertura stagionale aprile 2025 – maddiflowersfarm.it
I tulipani di Maddi | photo © Maddi flowers farm
I GLICINI di VILLA DELLA PERGOLA
Con i suoi 22mila mq, il parco della villa è uno dei gioielli della riviera ligure: un’occasione per passeggiare tra la vegetazione mediterranea e la flora esotica, scoprendo la collezione di 28 varietà di glicine in fiore.
Orario: 9:30-11:30 |15:00-17:00
Ingresso a pagamento con visite guidate: adulti € 18; ragazzi (7-18) € 9; under 6 gratis
Giardini di Villa della Pergola – Via privata Montagu – Alassio (Savona)
Apertura stagionale aprile 2025 – villadellapergola.com
FRUTTINFIORE – XXIII edizione
Una tre giorni del tutto originale dedicata alla frutta, con convegni, mercatini, percorsi gastronomici, con tanto di passeggiata fra gli alberi da frutta in fiore. Una vera immersione nel verde di stagione.
Orario: venerdì 14:00-20:00 | sabato-domenica 9:00-20:00
Ingresso libero
Centro di Lagnasco (CN)
4-5-6 aprile 2025 – fruttinfiore.it
FLORA ET DECORA – XIX edizione
La manifestazione si svolgerà nella sua sede storica, ovvero negli spazi antistanti la Basilica di Sant’Ambrogio. Tre giorni dedicati alla bellezza dei fiori e alla qualità tutta italiana: un’occasione per scoprire tutte le novità botaniche, le eccellenze e farsi sorprendere da profumi e colori unici nel loro genere.
Orario: 10:00-20:00
Ingresso libero
Piazza Sant’Ambrogio – Milano
4-5-6 aprile 2025 – floraetdecora.it
Flora et decora | photo © Flora et decora
FESTIVAL DEL VERDE E DEL PAESAGGIO – XIV edizione
25mila mq di esposizione a tema verde con stand e design per piccoli e grandi spazi, per un nuovo vivere urbano, moderno e connesso alla natura. Quattro itinerari accompagnano i visitatori alla scoperta della forestazione urbana, delle città biofiliche, del benessere legato alla natura, della sostenibilità a km zero e delle attività per le famiglie. Protagonisti anche i vivaisti di Slowplants, custodi della biodiversità e promotori di un giardinaggio etico e responsabile.
Orario: 10:00-19:00
Ingresso a pagamento: adulto € 14; under 12 gratis
Parco pensile Auditorium Parco della Musica – Viale Pietro de Coubertin – Roma
4-5-6 aprile 2025 – festivaldelverdeedelpaesaggio.it
VERDERMURA – XVI edizione
Vivaisti di piante e specie orticole, arbusti, bulbi, attrezzi e arredi per il giardino e per l’orto, prodotti artigianali e alimentari di eccellenza. Il tutto, nell’ambientazione unica delle Mura di Lucca, uno dei parchi pubblici più antichi e suggestivi d’Europa. Protagoniste di questa edizione saranno i narcisi, simboli per eccellenza della primavera che avanza.
Orario: venerdì 10:00-19:30 | sabato-domenica 9:00-19:30
Ingresso a pagamento: adulti € 10; over 65 € 8; under 14 gratis
Mura Urbane dal Baluardo San Martino – Lucca
4-5-6 aprile 2025 – verdemura.it
FLOReal – edizione primaverile
Tre giorni per celebrare la bellezza dell’arrivo della primavera: orchidee, rose, bonsai, cactus, ma anche verbene, petunie e piante aromatiche e medicinali. Un tripudio di fiori, verde e natura, nel segno della sostenibilità e del rapporto sempre più importante fra uomo e piante, nei giardini della magnifica residenza Sabauda settecentesca della Palazzina di Caccia di Stupinigi, Patrimonio Unesco situato alle porte di Torino. Attesi i migliori 30 vivai selezionati dalla “Guida ai Vivai d’Italia”.
Orario: 10:00-19:00
Ingresso a pagamento: adulto € 7; under 14 gratis
Giardino della Palazzina di Caccia – Piazza Principe Amedeo 7 – Stupinigi Nichelino (Torino)
4-5-6 aprile 2025 – orticolapiemonte.it
CARPI IN FIORE – edizione primaverile
Il centro della cittadina si riempirà di profumi e colori di fiori, piante e artigianato, con circa 150 espositori. Un viaggio sensoriale tra le vie storiche del comune nel modenese, dove scoprire le ultime novità di settore.
Orario: 9:00-20:00
Ingresso libero
Centro storico di Carpi (Modena)
5-6 aprile 2025 – carpinfiore.it
DI RARA PIANTA
Organizzata dal Rotary Club Bassano Castelli, mostra-mercato di piante e fiori con visite guidate al Giardino botanico di Alberto Parolini. Un viaggio sensoriale di raffinato charme.
Orario: 9:00-19:00
Ingresso libero
Giardino Parolini – Via Remondini – Bassano del Grappa (Vicenza)
5-6 aprile 2025 – dirarapianta.info
ORTOFLORA & NATURA
Manifestazione dedicata al giardinaggio e all’orticoltura. 25mila mq di superficie espositiva nel parco con circa 150 stand tra novità floreali e degustazione del “ravanin” (ravanello) e vendita del porro, prodotti tipici della zona.
Orario: 9:00-19:30
Ingresso libero
Giardini del Castello e Giardini Unità d’Italia – Carmagnola (Torino)
5-6 aprile 2025 – Ortofloro & Natura
FIRENZE FLOWER SHOW – VIII edizione
Mostra-mercato di piante rare e inconsuete nel bellissimo e storico Giardino Corsini, un luogo suggestivo che avvolge il visitatore in un’ambientazione rinascimentale. Un viaggio nel tempo e nelle specie più belle che sbocciano in primavera.
Orario: 9:00-20:00
Ingresso a pagamento: adulti € 12; under 12 gratis
Giardino Corsini – Via della Scala 115 – Firenze
5-6 aprile 2025 – firenzeflowershow.com
Firenze Flower Show | photo © Firenze Flower Show
GIARDINI DEL VOLTURNO – edizione primaverile
Festival del verde con rarità botaniche, gastronomia e alto artigianato. Un ricco programma di laboratori, musica e incontri culturali, voli in mongolfiera, percorsi natura e visita al parco faunistico.
Orario: 10:00-20:00
Ingresso a pagamento: adulto € 5 – under 12 gratis
Parco San Bartolomeo – Via Rognano – Località Pantaniello di Caiazzo (Caserta)
5-6 aprile 2025 – giardinidelvolturno.it
FIORI & SAPORI SUL NAVIGLIO GRANDE
Stand di piante, fiori e attrezzi da giardino sulle storiche e suggestive sponde del Naviglio con più di 200 espositori. Una passeggiata tra tantissime specie e qualità diverse, in una location storica e famosa della città meneghina.
Orario: 9:00-20:00
Ingresso libero
Naviglio Grande – Milano
6 aprile 2025 – navigliogrande.mi.itv
VERDEPISA
Mostra di florovivaismo, tecniche ambientali, enogastronomia: la manifestazione si propone come vetrina del territorio pisano ideale per la promozione del settore florovivaistico e come luogo di confronto e approfondimento dei temi attinenti il verde e il suo rapporto con l’Ambiente.
Orario: 9:00-20:00
Ingresso libero
Centro storico da Corso Italia fino a Piazza Martiri della Libertà – Pisa
11-12-13 aprile 2025 –alteregofiere.com
FIORI NELLA ROCCA – XVII edizione
Mostra-mercato di piante rare, nella straordinaria cornice della Rocca Visconteo-Veneta di Lonato del Garda, fra le più imponenti del Nord Italia. I visitatori potranno conciliare la passione per il verde e il giardinaggio con la visita della storica rocca, situata insieme ai giardini e alla magnifica Casa-museo del Podestà, all’interno del Complesso museale della Fondazione Ugo da Como.
Orario: 10:00-18:00
Ingresso a pagamento: adulti € 6; under 14 gratis
Rocca Visconteo-Veneta – Via dei Fanti (con ingresso da Piazza Corlo) – Lonato del Garda (Brescia)
11-12-13 aprile 2025 – fiorinellarocca.it
MAGICI INTRECCI PRIMAVERILI
Nell’atmosfera incantata del Castello di Strassoldo di Sopra, maestri artigiani, artisti e vivaisti d’eccellenza lungo il pianoterra, nel parco, nella pileria del riso, nel Brolo e nella Cancelleria del maniero.
Orario: venerdì 10:00-19:00 | sabato-domenica 9:00-19:00
Ingresso a pagamento: adulti € 12; ragazzi (6-12) € 6; under 6 gratis
Castello di Strassoldo di Sopra – Via dei Castelli 21 – Cervignano del Friuli (Udine)
11-12-13 aprile 2025 – castellodistrassoldo.it
BOLOGNA IN FIORE – edizione primaverile
Colori e profumi inebrieranno la piazza con artigianato artistico, prodotti enogastronomici, fiori e piante che celebrano l’inizio della primavera. Una full immersion nel verde tra le vie del Centro Storico di Bologna.
Orario: 9:00-20:00
Ingresso libero
Piazza Minghetti e Piazza Del Francia – Bologna
11-12-13 aprile 2025 – bolognainfiore.it
Bologna in fiore | photo © Bologna in fiore
MOSTRA della MINERVA – XXIII edizione
“Piante rare e quanto fa giardino” Mostra della Minerva, ospitata nell’antico Orto Botanico della Villa Comunale di Salerno, un appuntamento imperdibile dedicato al verde in una cornice suggestiva e ricca di spunti.
Orario: venerdì 15:00-20:30 | sabato-domenica 9:00-20:30
Ingresso libero
Villa Comunale – Via Roma – Salerno
11-12-13 aprile 2025 – hortusmagnus.it
ESTE in FIORE – XXII edizione
Rassegna del Vivaismo nazionale di qualità, del Florovivaismo veneto e dei Prodotti agroalimentari tradizionali di qualità. Tema di questa edizione “Il giardino dei buoni frutti” come fosse l’essenza della terra da cui veniamo e da cui ricaviamo tutti gli elementi e i materiali per lo sviluppo delle nostre attività.
Orario: 9:00-20:00
Ingresso libero
Giardini Storici del Castello e Centro Storico – Este (Padova)
11-12-13 aprile 2025 – esteinfiore.it
GIARDINI D’AGRUMI – IX edizione
Manifestazione dedicata alla valorizzazione delle straordinarie limonaie storiche alto gardesane (agrumicoltura eroica) e degli agrumi che vi vengono coltivati. Nel Chiostro di San Francesco sarà allestita una tavola pomologica delle oltre 50 varietà di agrumi coltivati nell’alto Garda e una esposizione degli attrezzi un tempo utilizzati per l’agrumicoltura gardesana. Un percorso accompagnerà il visitatore a scoprire una ventina di giardini privati, eccezionalmente aperti al pubblico, dove venivano e vengono ancora coltivati gli agrumi.
Orario: 10:30-19:00
Ingresso libero
Giardini d’agrumi – Via XXVI Maggio 14 – Gargnano (Brescia)
12-13 aprile 2025 – terresapori.it
CUSAGO IN FIORE – XVIII edizione
Mostra mercato a tema floreale all’ombra di uno dei castelli di campagna dei signori di Milano e nei prati che lo circondano, un’immersione tra le ultime novità dedicate al verde: fiori, essenze, piante da giardino e da orto.
Orario: 9:00-19:00
Ingresso libero
Castello Visconteo – Piazza Soncino 2 – Cusago (MI)
12-13 aprile 2025 – prolococusago.org
LE INVASIONI BOTANICHE
Due giorni dedicati a fiori, piante e orto, ma anche all’alto artigianato. Paesaggisti e vivaisti trasformeranno il centro della città con le loro installazioni, in un percorso verde, tra storia e varietà botaniche.
Orario: 9:00-20:00
Ingresso libero
Centro storico di Cremona
12-13 aprile 2025 – Le Invasioni Botaniche
INTERNO VERDE – I GIARDINI DI PIACENZA
“La città apre i suoi giardini”: per due giorni sarà possibile visitare i più suggestivi giardini privati del centro storico di Piacenza, un’occasione da non perdere. Fitto il calendario di iniziative legate al tema della natura e dell’ambiente.
Orario: 10:00-13:00 | 16:00-19:00
Ingresso a pagamento: adulti € 15; under 13 gratis
Città di Piacenza
12-13 aprile 2025 – internoverde.it
HORTI TERGESTINI – XIX edizione
Rassegna florovivaistica con oltre un centinaio di espositori provenienti anche dalla vicina Slovenia: vivaisti italiani di qualità, arredo da giardino, abbigliamento country, artigianato. Tutto il necessaire per gli amanti del mondo green.
Orario: dalle 9:00 fino al tramonto
Ingresso libero
Parco di San Giovanni – Trieste
19-20-21 aprile 2025 – hortitergestini.it
RAVENNA IN FIORE
Piazza Kennedy si trasformerà in un giardino unico e straordinario con tantissime varietà di piante e fiori, proposte direttamente da floricoltori provenienti da tutta Italia. Ampio spazio sarà dedicato inoltre all’artigianato di qualità, all’hobbistica e all’alimentare: sarà possibile trovare prodotti tipici, artigianato a tema e attrezzature per il giardinaggio e per l’esterno casa.
Orario: 9:30-19:30
Ingresso libero
Piazza Kennedy 12 – Ravenna
19-20 aprile 2025 – Ravenna in Fiore
GIARDINI di CHAUMONT-SUR-LOIRE – Festival Internazionale XXXIII edizione
Concorso internazionale dedicato ai paesaggisti che creano allestimenti temporanei di giardini a tema. Per il 2025 è stato scelto il tema del “C’era una volta un giardino”: jardins immersi in un’atmosfera da fiaba.
Orario: 10:00-17:30/20:00 (chiusura variabile)
Ingresso a pagamento: adulti € 16/21; ragazzi (6-11) €4/9
Parco del Castello di Chaumont-sur-Loire – 41150 Chaumont-sur-Loire (Francia)
Dal 19 aprile al 2 novembre 2025 – domaine-chaumont.fr
Gelsomini dei Giardini di Chaumont-sur-Loire | photo © domaine-chaumont
FIERA DELL’ANGELO A MILANO
Tradizionale mercatino di origini molto antiche in zona Brera, con stand di fiori e bancherelle di artigianato nel convento di Sant’Angelo e nel piazzale antistante alla chiesa. Appuntamento fisso per i milanesi nei giorni di Pasquetta.
Orario: 8:00-19:00
Ingresso libero
Piazza Sant’Angelo – Milano
21 aprile 2025 – comune.milano.it
FLORIBUNDA – 9 edizione
All’interno della tradizionale Fiera dell’Angelo a Inveruno, alle porte di Milano, è presente un gruppo di selezionati vivai che propongono piante antiche e rare, esposte nel Parco comunale della storica Villa Tanzi.
Orario: 9:00-18:00
Ingresso libero
Parco comunale di Villa Tanzi – Inveruno (MI)
21 aprile 2025 – comune.inveruno.mi.it
MERANO FLOWER FESTIVAL
Curatissima mostra-mercato dei fiori e delle piante ornamentali con vivaisti internazionali, propone agli appassionati di botanica e giardinaggio un’occasione speciale per vivere piacevolmente la primavera in città.
Orario: 10:00-19:00
Ingresso libero
Passeggiata Lungo Passirio – Merano (BZ)
Dal 24 al 27 aprile 2025 – comune.merano.bz.it
NEL SEGNO DEL GIGLIO – XXX edizione
Splendida manifestazione del giardinaggio di qualità ideata dal paesaggista Ippolito Pizzetti nel magnifico Parco della Reggia di Colorno. Questa edizione ha come focus le Radici Femminili: Botanica, Arte e Scienza. La celebrazione tra donna e “giardino”, il quale ha sempre rappresentato uno spazio di libertà, conoscenza e trasformazione.
Orario: 10:00-19:00
Ingresso a pagamento: adulti € 12; under 14 gratis
Palazzo Ducale – Piazza Garibaldi 26 – Colorno (PR)
25-26-27 aprile 2025 – nelsegnodelgiglio.it
Nel segno del giglio | photo © Nel segno del giglio
FLORACULT – XIV edizione
Alle porte di Roma nella splendida cornice del Parco di Veio, una mostra mercato con esperti vivaisti e colti collezionisti di piante insolite e rare. Evento di grande interesse per la forte attenzione ai temi ambientali, ideato e organizzato da Ilaria Venturini Fendi imprenditrice agricola e designer, curato da Antonella Fornai esperta di giardini e dall’architetto Francesco Fornai.
Orario: 10:00-19:00
Ingresso a pagamento: adulti € 12, under 12 gratis
Tenuta i Casali del Pino – Via Giacomo Andreassi 30 – Roma
25-26-27-28 aprile 2025 – floracult.com
SOCIETÀ TOSCANA ORTICULTURA
Mostra-mercato di piante e fiori nella splendida cornice del Giardino dell’Orticoltura con più di 75 espositori del florovivaismo, ma anche aziende di arredamento da giardino e di prodotti alimentari biologici.
Orario: 9:00-19:30
Ingresso libero
Giardino dell’Orticoltura – Via Vittorio Emanuele II 4 – Firenze
25 aprile-1 maggio 2025 – societatoscanaorticultura.it
ARCOBONSAI – XXVI edizione
Mostra-convegno dedicata all’affascinante mondo degli alberi allevati in vaso, tra workshop, dimostrazioni e mercato di piante e accessori con oltre 60 espositori.
Orario: 9:00-12:30 | 14:00-19:30
Ingresso libero
Centro congressi Casinò municipale e Palatennis – Arco (TN)
25-26-27 aprile 2025 – arcobonsai.com
MOSTRA DEL FIORE FLORVIVA
Manifestazione storica di florovivaismo, giardinaggio, architettura ed arredamento da esterni, nella cornice del porto turistico. Oltre 150 espositori.
Orario: 10:00-20:00
Ingresso libero
Via Papa Giovanni XXIII – Marina di Pescara
25-26-27 aprile 2025 – mostradelfioreflorviva.it
BORGO PLANTARUM – edizione primaverile
Mostra mercato di piante insolite e collezioni botaniche in un vecchio borgo fuori dal tempo immerso in una splendida campagna, a cura del noto paesaggista Carlo Contesso. Vivai attentamente selezionati, mostre, seminari, incontri con i vivaisti, attività per i bambini.
Orario: 9:00-19:00
Ingresso a pagamento: adulti € 6; under 12 gratis
Borgo Antico Le Viole – Telarolo di Castellarano (RE)
25-26-27 aprile 2025 – borgoplantarum.com
FLOARTE ARENZANO – XXIV edizione
Evento che da oltre vent’anni lega il mondo dell’arte al florivivaismo: l’arte interpretata con i fiori. Nella Serra Monumentale la personale pittorica di Alessandra Gasparini ambientata nell’allestimento botanico del paesaggista Vittorio Peretto. Nel parco secolare la mostra mercato florovivaistica offrirà al pubblico la possibilità di conoscere, apprezzare ed acquistare il meglio delle piante da frutto e da giardino, scelte secondo le diverse tipologie e secondo criteri di sostenibilità.
Orario: 10:00-18:00
Ingresso libero
Villa Negrotto Cambiaso – Lungomare Kennedy – Arenzano (Genova)
26-27 aprile 2025 – florartearenzano.com
INTERNO VERDE – I GIARDINI DI VICENZA
“la città apre i suoi giardini”. Per due giorni sarà possibile visitare i più suggestivi giardini privati del centro storico. Fitto il calendario di iniziative legate al tema della natura e dell’ambiente.
Orario: 10:00-13:00 | 16:00-19:00
Ingresso a pagamento: adulti € 15; under 13 gratis
Città di Vicenza
26-27 aprile 2025 – internoverde.it
MANTOVA FIORITA
Mostra-mercato di piante e fiori che mette in mostra il meglio della produzione florovivaistica e le fioriture tipiche della stagione.
Orario: 10:00-19:00
Ingresso libero
Centro storico – Piazza Mantegna, Piazza Marconi e Piazze Erbe – Mantova
26-27 aprile 2025 – Mantova Fiorita
Interno Verde – Litografia Busato, Porta Santa Lucia Vicenza | photo © Interno Verde
In copertina, Nel segno del giglio | photo © Nel segno del giglio