I numeri lo confermano, se mai ce ne fosse stato bisogno: Francoforte, con le fiere Ambiente, Christmasworld e Creativeworld, è tornata ad essere il fulcro dell’industria internazionale dei beni di consumo.
Lo hanno ampiamente dimostrato Ambiente, Christmasworld e Creativeworld che nei tre giorni di fiera, 7-11 febbraio 2025, hanno ospitato 4.660 espositori e 148.000 visitatori provenienti da oltre 170 nazioni. L’evento ha così consolidato la sua posizione di piattaforma leader nel settore. Nonostante un contesto di mercato sfidante, l’industria ha dimostrato resilienza ed entusiasmo. Infatti, la manifestazione ha registrato un incremento del 5% nella partecipazione internazionale rispetto all’anno precedente, con il 71% dei visitatori provenienti dall’estero. I principali paesi rappresentati, oltre alla Germania, includevano Italia, Cina, Paesi Bassi, Francia e Stati Uniti.
Un’area di particolare interesse è stata “Interior Looks” nel padiglione 3.1, che ha ampliato la sezione Living di Ambiente con un’offerta di design d’interni di alto livello, attirando interior designer, architetti e arredatori da tutto il mondo. Infine, la sostenibilità, come sempre, ha avuto un ruolo centrale con il programma Ethical Style che ha celebrato il suo decimo anniversario nel 2025.
QUALCHE NOVITÁ
L’evento rappresenta non solo un’occasione di business ma una vetrina internazionale per conoscere in anticipo tendenze di design e novità di settore dei beni di consumo. Ecco una breve panoramica.
ORIGINAL HOME – ABAT JOUR ECOSOSTENIBILI
Originalhome è un’azienda olandese che propone decorazioni per la casa sostenibili ed etiche, utilizzando materiali ecologici e di recupero. L’azienda collabora con piccole botteghe artigiane in Bangladesh, Indonesia e Tanzania, offrendo opportunità di lavoro nelle aree rurali. Ne è un esempio la collezione di abat-jour in plastica riciclata presetata ad Ambiente. Non semplici elementi decorativi ma il risultato di un progetto di riciclo innovativo, che trasforma i rifiuti plastici raccolti sulle coste indonesiane in filati sostenibili, poi tessuti a mano da artigiani locali.
Tra le nuove tonalità: Moss, Blossom e Honey, colori che simboleggiano positività e rinnovamento. Gli abat-jour, resistenti alle intemperie, sono versatili e adatti sia per interni che per esterni – originalhome.nl
GREEN PETITION – TELI DA SPIAGGIA RICICLATI
Green Petition è un’azienda turca specializzata nella creazione di teli da bagno e da spiaggia al 100% riciclati. La produzione si basa infatti interamente sul riciclo proveniente dal 50% da bottiglie di plastica e l’altro 50% da scarti di tessuto in fibre, rilavorati per creare asciugamani o peshtemal (il tradizionale asciugamano turco, noto per essere leggero, assorbente e ad asciugatura rapida), qui il video della produzione.
Grazie ai colori naturali dei tessuti di recupero utilizzati, i prodotti non sono tinti ma realizzati combinando le fibre riciclate con cotone organico.
In pratica, l’azienda combina sostenibilità con qualità, funzionalità ed estetica, espressa in modo semplice dal materiale grezzo al packaging finale. Il brand mira a sensibilizzare sul riciclo e sullo zero waste, riflettendo questa responsabilità nei prodotti che progettano – greenpetition.com
STELTON – STILE ART DECO
Tra le numerosi novità presentate in fiera dalla danese Stelton, spicca la collezione per la tavola Pilastro, progettata dal designer Francis Cayouette e ispirata all’elegante e funzionale stile Art Déco degli anni Venti. Caratterizzata da un design minimalista e sofisticato, la serie si distingue per l’elegante superficie scanalata che conferisce ai prodotti un aspetto dinamico e accattivante.
La collezione include bicchieri da bibita, una caraffa con bicchiere integrato e ciotole da portate disponibili in diverse dimensioni, ideali per servrire insalata, frutta o aperitivi. Completa la linea, la glacette, accessorio imprescindibile per mantiene il vino alla temperatura ideale, soprattutto durante la bella stagione. Con Pilastro, Stelton conferma la sua capacità di coniugare estetica e funzionalità, reinterpretando il fascino del passato in chiave moderna – stelton.us
SLIDE – AMORE
L’azienda milanese SLIDE, specializzata nella produzione di arredi indoor e outdoor, ha presentato Amore Ocean, una nuova versione dell’iconica seduta calligrafica Amore. Disegnata da Giò Colonna Romano, questa edizione speciale celebra i primi 10 anni di “Amore” per il pianeta.
Realizzata in polietilene riciclato, nasce dal recupero di materiali marini, in particolare da cime e reti da pesca, trasformando così scarti in un’opera di design sostenibile. Un vero atto di rispetto verso l’ambiente, che unisce estetica e responsabilità ecologica – slide.it
Le prossime edizioni di Ambiente, Christmasworld e Creativeworld si terranno dal 6 al 10 febbraio 2026 presso lo spazio fieristico di Messe Frankfurt e continueranno a offrire una piattaforma centrale per l’industria globale dei beni di consumo.