Non è solo la festa dedicata all’amore ma una vera e propria fonte d’ispirazione per uno stile sognante e poetico, in cui sentirsi liberi di osare con colori audaci e un dècor vibrante e sensoriale.
È sicuramente una delle ricorrenze più iconiche sul calendario e ogni anno si trasforma in una tendenza, fugace ma intensa, capace di colorare ogni cosa e donare un’allure speciale, scintillante e (ovviamente) romantica. San Valentino è un classico che non perde smalto e influenza con il suo fascino tutto l’universo che gravita intorno al mondo casa, dal tableware al furniture design, passando per i complementi d’arredo fino al textile e alle profumazioni.
Un mondo variopinto che illumina il grigiore di febbraio, dando i primi assaggi dello splendore della primavera dietro l’angolo, giocato su tutte le sfumature classiche, che sono il suo emblema indiscusso, un variegato mix and match cromatico che dal rosso più intenso arriva al rosa più avvolgente. Passione e tenerezza, in poche parole: amore.
Tovaglia cotone chambray ricamo fiore e bordi smerlati di Coincasa – coin.it
Set piatti new bone china; tazze Mon Amour di Coincasa.
TABLEWARE & DÈCOR
La mise en place si trasforma in una tavolozza squillante dove il minimal lascia spazio a una creatività senza freni, celebrativa e votata all’estro e alla sensibilità, riscoprendo un iper-dècor senza freni. Coincasa lo esprime con un ensemble votato al sentimento, grazie a un raffinato color-block dato dalla tovaglia color fragola in cotone chambray con ricami floral e bordi smerlati (con tovagliolo en pendant) su cui spiccano delicati piatti bon china dallo stile handmade, dove si riconosce il simbolo universale dedicato al sentimento, il sempiterno cuore.
Caraffa e bicchieri dipinti a mano Va Pensiero di Casarialto – casarialto.it
Rimanendo a tavola, un tocco di puro charme lo dona Casarialto, con la caraffa dal tappo a forma di fiori di pansé e i bicchieri dipinti a mano della linea Va Pensiero, dove spicca la frase “Penso a te…”. Sempre a tema “tête-à-tête”, ma perfetta in qualsiasi contesto elegante e conviviale, la glacette Frozen di Lasvit: non solo è bella ma sembra scolpita nel ghiaccio, materica e scintillante.
Glacette Frozen di Lasvit – lasvit.com
A sinistra, vasi linea Mina; a destra, vasi linea Ibiscus di Andrea Fontebasso 1760 – shop.tognana.com
Un’allure romantica e, in questo caso, floreale continua nei complementi d’arredo, colorful e très chic. I piccoli vasi delle linee Mina e Ibiscus di Andrea Fontebasso 1760, ad esempio, sono un plus di puro stile. Per chi ama, invece, toni più Pop ci sono i portafiori Daisy e Coquette della linea Doiy di Moroni Gomma, a forma di margherita stilizzata e grande fiocco, divertenti e spensierati.
A sinistra, vaso Daisy; a destra, vaso Coquette della linea Doiy di Moroni Gomma – moronigomma.it
LOVE IS IN THE AIR
Il seducente potere decorativo di San Valentino si ritrova anche tra le pareti di casa, partendo dai wallpaper come Fragrance di SpaghettiWall, capace di tratteggiare un universo tenute e poetico grazie al suo disegno a macro corolle, un bouquet a parete pronto s schiudersi disponibile in tre varianti cromatiche.
Wallpaper Fragrance di SpaghettiWall – spaghettiwall.it
La stessa ispirazione può diventare anche ironica, ne è prova la versatile panchina Amore di Slide, un complemento d’arredo che è anche un’opera allegra e vibrante; oppure percorre le strade più calde e avvolgenti nell’home textile, grazie a trapunte dai pattern ricchi come Mandarin e Leopard di Caleffi, o i completi notte “red passion style”, rigati o a fiori, di H&M Home.
Amore di Slide, design Giò Colonna Romano – slidedesign.it
A sinistra, la trapunta Mandarin corallo; a destra la trapunta Leopard caffè di Caleffi – caleffionline.it
A sinistra, copripiumino stampa rigata; a destra, copripiumino stampa floreale, tutto di H&M Home – hm.com
Il viaggio concettuale legato all’amore trova una corrente sempre più sensoriale nelle profumazioni d’ambiente. Per l’occasione, Locherber Milano propone Agathis Amber che esalta una femminilità passionale con note dolci e speziate (partendo dall’aroma inebriante dell’antica resina fossile che gli dona il nome) e Malabar Pepper, esotica e agrumata, giocata sui toni speziati del pepe nero e quelli persistenti dei legni.
Le profumazioni Agathis Amber e Malabar Pepper di Locherber Milano – locherbermilano.com
In copertina, il wallpaper Union di Lelièvre Paris ricalca l’animo romantico di San Valentino con il suo disegno all-over ispirato alla ceramica “Jeunesse Franco – Allemande” ideata da Jean Cocteau nel 1963.