Il 13 Febbario 1926 nasceva Verner Panton, industrial e interior designer che, partendo dalla tradizione danese di Arne Jacobsen e Fritz Hansen, ha saputo proporre una vera e propria rivoluzione di forma e colore nel mondo del design degli anni Sessanta e Settanta.
Il progetto che lo ha reso famoso, e che più di ogni altro incarna il suo originale approccio, è la Panton Chair. Lanciata da Vitra nel 1967, la sedia si è ormai conquistata un posto d’onore tra le icone di design del XX secolo.
Verner Panton ritratto con miniature della sua famosa Panton Chair
Oggi esposta nei più grandi musei di arte e design, la Panton Chair è un vero e proprio pezzo di storia: si tratta infatti della prima sedia al mondo realizzata a partire da un unico foglio di plastica, un materiale ancora nuovo agli inizi degli anni Sessanta, quando vennero realizzati i primi prototipi. La Panton Chair unisce l’innovazione tecnica al design organico di una sinuosa sagoma a sbalzo, la cui flessibilità è studiata per offrire una seduta particolarmente confortevole.
Un altro elemento chiave del design di Panton è il colore.
« si sta seduti più comodi su un colore che ci piace » (Verner Panton)
Alcune delle numerose varianti cromatiche della Panton Chair
Da qui i colori vibranti della Panton Chair, che portavano nel mondo del design le ondate policrome tipiche della moda e dalla produzione industriale di quegli anni. Nel 2017, per celebrare il cinquantesimo anniversario dal suo lancio, Vitra ha introdotto Panton Chair Sunlight, una nuova variante caratterizzata da un inedito color giallo limone.
La nuova variante Panton Chair Sunlight di Vitra, proposta nel 2017
Salva