Dal sapore d’antan è uno dei trend più ricercati nell’interior design contemporaneo, reso attuale e raffinato dalle inedite interpretazioni delle collezioni in gres porcellanato di Casalgrande Padana.
È una tecnica decorativa capace di creare scenografici giochi di volumi, composta da una serie di scanalature tondeggianti e regolari, a distanza regolare, che danno vita a una trama tridimensionale ricca di fascino ed eleganza. Stiamo parlando del cannettato, detto anche canneté, che si trasforma in un innovativo rivestimento contemporaneo nelle collezioni di Casalgrande Padana.
Collezione Marmora decoro Canneté Pavonazzetto.
Una vera e propria rivoluzione materica – normalmente lo si immagina in legno – che trova una nuova dimensione progettuale nel gres porcellanato, donando un lusso discreto e non chiassoso, ricco di dettagli, che contribuisce a disegnare atmosfere sofisticate e suggestive. Il segreto è la versatilità con cui riesce a inserirsi in diversi contesti stilistici, donando nella sua veste più attuale e inedita un carattere unico, di grande tendenza.
Collezione Marmora decoro Canneté Grigio Antico.
Collezione Marmora decoro Canneté Palombino.
TRASFORMARE LO SPAZIO
Il suo nome deriva dalle sottili nervature in rilievo delle canne, raw material di ispirazione, e oggi scopre una rivisitazione in chiave moderna che lo pone come il protagonista indiscusso degli interior design più all’avanguardia. Il cannettato è il non plus ultra del décor moderno, in grado di trasformare un ambiente grazie al suo effetto 3D, capace di spezzare la linearità degli spazi, valorizzando pareti e superfici in un’armonia unica di forme, perfette per creare mix and match ricercati en pendant con le altre collezioni del marchio.
Collezione Marmora Decoro Canneté Lunense.
È nel gres porcellanato che trova la sua applicazione più scenografica, vestendo gli spazi con suggestivi giochi di movimento e profondità, trasformando living, cucine e bagni con volumi inediti, creando soluzioni scenografiche con sorprendenti risultati visivi e (perfino) tattili. Discreto ma scenografico, fonde un’allure dai richiami Déco alla funzionalità del presente, confermandosi un nuovo timeless in grado di descrivere un eclettismo concettuale di indiscusso fascino e di stupire con garbo.
Collezione Concept decoro Canneté Green.
Particolare collezione Concept decoro Canneté Green.
INTERPRETE DEL VIVERE CONTEMPORANEO
Il decoro cannetè è tra i protagonisti di alcune delle ultime novità di Casalgrande Padana, lo si trova nelle collezioni Concept, Lithos e Terrae oltre a Marmora: in ognuna descrive uno stile esclusivo e originale, dall’effetto sempre diverso che dal cemento passa alla Pietra di Portland, fino alla terracotta e al marmo. Tonalità e nuance diverse, in perfetto accordo con altrettante espressioni estetiche per raccontare, ogni volta, un mondo personale e intimo, costruito sulla propria idea di eleganza, che non vuole rinunciare alla funzionalità del gres.
Particolare collezione Lithos decoro Canneté Taupe.
È infatti un materiale unico, inalterabile nel tempo, facile da posare e pulire che, grazie ai processi produttivi certificati del brand, abbina qualità estetiche al rispetto dell’ambiente. Ecocompatibile, ignifugo, antibatterico e anallergico, oltre che inassorbente, resiste alla flessione e agli sbalzi termici, perfetto per creare soluzioni personalizzate, originali e charmant.
Collezione Terrae decoro Canneté Tortora.
Particolare collezione Terrae decoro Canneté Tortora.
In copertina, Collezione Marmora decoro Canneté Pavonazzetto.