ritratto marc newson

Icone di Design – Marc Newson

Marc Newson nel mondo del design è una sorta di celebrità, l’archetipo del designer divenuto lui stesso un brand a tutti gli effetti.

Nato a Sydney il 20 ottobre 1963, opera tuttora in una svariata gamma di discipline dimostrando la sua versatilità nel disegno di sedie, oggetti in vetro, accessori per la cucina, biciclette, orologi passando per progetti di ristoranti e interni di aerei e automobili.

Dopo un’infanzia trascorsa tra Asia ed Europa, studia gioielleria e scultura al Sydney College of Art e appena laureato vince una borsa di studio che gli permette di organizzare una mostra dove esibisce il suo primo progetto, la famosissima sedia Lockheed Lounge.

Interamente rivestita in alluminio la cui forma ricorda una grande goccia di mercurio, viene realizzata successivamente in soli quindici esemplari e uno di questi nel 2015 viene battuto all’asta per 2,4 milioni di sterline, diventando l’opera più cara realizzata da un designer vivente.

Lockeed Lounge chair, 1986
lockeed lounge chair marc newson

Il primo a notare il talento di Marc Newson è l’imprenditore giapponese Teruo Kurosky, proprietario dell’azienda Idée che produce i suoi pezzi come Orgone Lounge, Black cole table e Felt chair, quasi tutti rieditati negli anni successivi da Cappellini. Dopo l’esperienza giapponese torna in Europa e nel 1992 e apre il proprio studio a Parigi lavorando con le più prestigiose aziende europee come Flos, Cappellini, Moroso.

Orgone table, Cappellini, 1991
orgone table

Orgone Chair, 1993
 orgone chair design marc newson

A sinistra, Wicker Chair, 199. A destra, Felt Chair, Cappellini, 1993
wicker chair e felt chair

L’ascesa è inarrestabile, nel 1997 si trasferisce a Londra dove fonda Marc Newson Ldt, un grande studio in grado di realizzare progetti più importanti ed ambiziosi. Da allora la lista delle aziende per le quali disegna si arricchisce di nomi come Ittala, Alessi, Magis solo per citarne alcune.

Wooden chair, Cappellini, 1992
wooden chair design newson

Embroy Chair, Cappellini, 1988 e Felt Chair, Cappellini, 1993
 embroy chair e felt chair

Set portacondimenti Zenit, Alessi, 2001
set porta condimenti marc newson

I suoi oggetti sono di grandissima qualità, accumunati da un’estetica fatta di colori decisi, organicità nelle forme e vastità di materiali lavorati sapientemente, alla continua ricerca di un linguaggio espressivo personale. Molte le ispirazioni riconoscibili nei suoi lavori: dalla lezione del Bauhaus al design di Eero Saarinen e Charles Eames, dalla biologia alla fantascienza fino al mondo del cinema, come i i primi film di James Bond e i capolavori di Kubrick.

A sinistra, Gluon Chair, Magis, 1993. A destra, Nimrod chair, Magis, 2009
 gluon chair e nimrod chair design newson

Dish Doctor, Magis, 1998
scola piatti posate design marc newson

Mobili scultura, oggetti stravaganti ma soprattutto un attento progetto di marketing e pubblicità accostato ad un giusto giro di gallerie e produttori hanno elevato Marc Newson a personaggio inserito nella scena più glamour del collezionismo internazionale. La maggior parte delle sue creazioni ha raggiunto uno status di simbolo culturale tale da essere contese dai più grandi musei  internazionali come il MoMA di New York, il Design Museum di Londra, il Victoria and Albert Museum, il Centre Georges Pompidou e il Vitra Design Museum.

A sinistra, Aluminum Chair, Knoll, 2018. A destra, set di valigie Horizon Soft, Louis Vuitton, 2019
aluminium chair e set valigie newson

Nell’immagine di copertina, ritratto di Marc Newson

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati