Un gioco raffinato di contrasti chic, dove l’antico incontra il moderno in un dialogo estetico condiviso e delicato, capace di descrivere e raccontare il grande potere comunicativo dell’interior design.
La ristrutturazione di un appartamento d’epoca di 90 mq nel centro storico di Pietrasanta, famosa località della Toscana, è stata l’inizio di un elegante e attenta progettazione da parte dello studio Emmepi, che ha sede nella stessa città. Una riqualificazione completa con alcuni vincoli da rispettare – in primis la planimetria non modificabile perché l’immobile è protetto dalle Belle Arti – e alcuni limiti a cui rispondere, come la poca luminosità, facendone al contrario un punto di partenza su cui costruire un concept personalizzato.
La zona living e dining dell’abitazione d’epoca: un mix and match tra antico e moderno.
Scelte studiate a partire dalle tonalità e dalle finiture, tra visioni moderne e richiami d’antan, se non vere e proprie conservazioni di elementi d’epoca. Il cotto originale dei pavimenti è stato sostituito da un luminoso parquet chiaro a grandi listoni, il soffitto a travi è stato dipinto in un bianco caldo mentre le pareti, a cui è stato lasciato l’intonaco originario, in un raffinato color calcina, una tonalità neutra che richiama le sfumature del burro.
Due zone ben distinte seppur nello stesso ambiente, caratterizzate da un design contemporaneo che ben si inserisce nel contesto antico.
Le imperfezioni del tempo sono diventate un tocco di carattere, avvolgente e in perfetto dialogo con gli affreschi originali che sono stati mantenuti e preservati, spunto da cui prendere ispirazione per le cromie degli arredi. Ogni dettaglio è stato scelto per creare un giusto equilibrio tra funzione e stile, creando un trait d’union estetico da un ambiente e l’altro della casa, composta da living, cucina, studio, una camera da letto e un bagno. Un piccolo terrazzino asimmetrico completa la proprietà, affacciato sulla storia e outdoor contemporaneo a cui non si è voluto aggiungere nulla.
Un antico camino fa da divisorio ideale tra zona salotto e zona living, dove spicca l’elegante color calcina scelto per rivestire i muri, in perfetto accordo con il nuovo parquet chiaro.
Il salotto è lungo e stretto ma la nuova nuance lo ha reso luminoso e ha ribilanciato la sua percezione spaziale, rendendolo una stanza confortevole grazie all’accurato interior. Un divano dalle linee morbide e una poltrona di design storico caratterizzano l’angolo living, completato da una sideboard bassa, un tavolino materico e una poltroncina dalle linee vagamente Sixties.
A sinistra, un angolo del salotto; a destra, il terrazzino con vista sul centro storico di Pietrasanta.
A sinistra, un dettaglio del soffitto a travi dipinto di bianco dopo la ristrutturazione; a destra, lo studio dove sopravvive una parte degli affreschi originali, spunto cromatico dell’arredo moderno.
A dividere idealmente l’ambiente si trova un caminetto d’epoca che introduce alla zona dining, dove un tavolo moderno dal pianto in pietra e struttura in ferro è circondato da sedie in perfetto pendant concettuale con il salotto e una vetrinetta contemporanea, che ben si inserisce nel contesto generale. Un furniture leggero ma di carattere, in dialogo con la storia dell’abitazione, dove anche le luci giocano sul contrasto vecchio-nuovo in un melting pot molto chic.
La cucina progettata su misura ton sur ton con piano e paraschizzi in marmo.
Se nel piccolo studio l’affresco a parete ha ispirato le cromie della madia e della seduta della scrivania, la cucina è stata progettata su misura in uno studiato ton su ton con mobili in finitura opaca e piani in marmo: uno spazio funzionale e ben organizzato. L’effetto scatola con pareti e soffitto aumenta la sensazione di comfort, una tela su cui costruire con i dettagli una personalizzazione charmant.
La camera da letto, simply chic con tocchi di colore scelti con cura.
La zona riservata agli abiti e il piccolo angolo beauty.
La camera da letto è semplice e raffinata, caratterizzata da un grande letto con testiera in tessuto con dettagli laterali metallici, abbinato ai comodini minimal bianchi. Un appendiabiti e una panca in legno disegnano l’area “walk in closet” e, in una nicchia del muro, è stata ricavata una zona working che richiama esplicitamente le sedute da toilette. Un esempio perfetto di come il design moderno possa integrarsi con elementi architettonici originali, in un ensemble unico e sognante.
Project by studio Emmepi – emmepiarchitettura.com
Photos © Diego Laurino
La planimetria dell’abitazione di 90 mq © studio Emmepi.
In copertina, il salotto dell’antico appartamento ristrutturato a Pietrasanta firmato da studio Emmepi