di Marta Bellacosa.
Per conferire carattere al proprio bagno, la scelta più efficace ricade sugli accessori: oggetti funzionali, appartenenti a diverse categorie che, adattati al contesto, diventano la decorazione principale.
Dopo aver arredato il bagno con sanitari e mobili prioritari, gli “accessori” entrano in gioco con il compito decisivo di trasformare la stanza in un ambiente organizzato, funzionale e originale. Sono molte le tipologie di accessori da bagno: dai portasaponetta, dispenser e portaspazzolini, agli scopini, specchi ingranditori, indispensabili portarotoli, cestini portacarta e utili organizer. Insomma, dettagli che contano, in grado di fare la differenza in bagno: considerato non più solo spazio di servizio, ma luogo di sperimentazione all’insegna del design.
1 – RIGORE FUNZIONALE
Duravit presenta la linea di accessori Starck T, disegnata da Philippe Starck, caratterizzati da forme organiche. Tra questi, è presente il dispenser portasapone con installazione a parete tramite fissaggi o apposito adesivo. È disponibile nelle finiture cromo, bronzo spazzolato, oro lucido, nero opaco e acciaio spazzolato.
Dispenser portasapone Starck T di Duravit, design Philippe Starck; dimensione: 60mm; capacità: 200ml; finitura Cromo € 284; in tutte le altre finiture da € 311 – duravit.it
2 – ORGANIZZAZIONE SU MISURA
Per organizzare i cassetti, Ikea propone la serie Bollösund: organizer interni morbidi e facili da piegare quando non utilizzati. BOLLÖSUND è disponibile in formato trousse o portaoggetti di diverse misure, per sfruttare ogni centimetro nei cassetti e sugli scaffali. L’interno in plastica ne agevola la pulizia.
Soluzione Bollösund di Ikea, design Sarah Fager; Bollösund necessaire 23x8x8h cm, beige € 4,95; Bollösund portaoggetti per cassetto a sospensione, beige 35x10x9 cm € 3,95; Bollösund Set di 4 portaoggetti per cassetto, beige € 6,95 – ikea.com
3 – TOCCO VINTAGE
Cucciolo di Gedy è lo scopino nato dal designer giapponese Makio Hasuike nel lontano 1974 che quest’anno compie 50 anni. È caratterizzato da una forma concava e inclinata, per massimizzare funzionalità ed estetica. In occasione del 70° anniversario di Gedy celebrato nel 2023, l’azienda italiana ha creato una rivisitazione dello storico Cucciolo in edizione limitata. È realizzato in resine termoplastiche.
Scopino Cucciolo di Gedy, design Makio Hasuike, 15x15x33,5h cm; Cucciolo scopino wc normale € 23,79; Cucciolo scopino wc limited edition € 85 – gedy.com
4 – DOUBLE MINIMAL
Il Porta spazzolino doppio della collezione IOM Square di Ideal Standard consiste in un oggetto a muro minimal e funzionale. È realizzato in vetro opaco con supporto cromato. Un plus che dona stile e permette di gestire al meglio lo spazio, soprattutto in mancanza di un mobile bagno a cui appoggiarsi.
Porta spazzolino doppio E2205AA IOM Square di Ideal Standard, bicchiere: 17,5×9,3×10,7h cm, € 64,05 – idealstandard.it
5 – SPECCHIO CON LED
AV258C è lo specchio ingranditore a parete con braccio snodato della collezione My Mirror di Inda; con illuminazione a led ad accensione touch e collegamento diretto a rete o con presa di corrente. Disponibile nelle finiture Cromato e Nero opaco.
Specchio ingranditore AV258C collezione My Mirror di Inda, Nero opaco di Inda, design Studio Inda, 23x35x27h cm, € 451,80 – inda.net
6 – APPOGGIO ESSENZIALE
Il portasapone da parete IMO è uno dei nuovi accessori da bagno di Dornbracht, caratterizzato da geometria e contorni fluidi. In finitura Nero opcaco, è capace di abbinarsi perfettamente anche alla serie di rubinetteria di design IMO e Lulu del brand.
Portasapone IMO di Dornbracht, finitura Nero Opaco, € 384 – dornbracht.com
7 – CIOTOLA ELEGANTE
Per riporre piccoli oggetti in modo elegante, Ceramica Flaminia ha pensato alla ciotola portaoggetti Settecento Mini. Realizzata in ceramica e disponibile in ben 17 colorazioni lucide o opache. Semplice ma indispensabile, è il tocco pratico che fa la differenza.
Ciotola portaoggetti Settecento Mini di Ceramica Flaminia, design Giulio Cappellini, ø15x6h cm; il prezzo varia in base alla finitura e parte da € 90 per il modello bianco – ceramicaflaminia.it
8 – FUNZIONALITÀ VERSATILE
Il portarotolo con mensola in metallo di Roca è un’alleanza tra semplicità, stile e funzionalità. Fa parte della collezione Hotels 2.0, pensata per adattarsi all’hospitality e all’ambiente domestico, per progetti di design grandi, piccoli, pubblici o privati. Disponibile Cromato, Nero opaco, Bianco opaco.
Portarotolo con mensola collezione Hotels 2.0 di Roca, 15x9x8,7h cm; peso massimo supportato: 15kg; Cromato € 70,76; Nero Opaco €87,84 – roca.it
9 – RACCOLTA DI STILE
Cestino gettacarta Stresa di Koh-I-Noor in tessuto ad imitazione lino con trattamento idrorepellente e contenitore interno estraibile in plastica. Colori disponibili: Grigio, Ecru, Marrone. Eleganza minimal per un passepartout funzionale, indispensabile in ogni bagno.
Cestino gettacarta grigio Stresa di Koh-I-Noor, ø23xh30 cm, € 77 – koh-i-noor.it
10 – PULIZIA AGEVOLE
Lo scopino per wc della serie CB 100 di Copenhagen Bath è realizzato in acciaio inossidabile, con un inserto rimovibile per facilitare la pulizia. Può essere a parete o freestanding, con spazzola sostituibile. È disponibile cromato, bianco opaco o nero opaco.
Toilet brush – CB 100 di Copenhagen Bath, 48cmx7.5x9cm, peso 1kg, € 152 – copenhagenbath.com
In copertina, linea IMO di Dornbracht.