vasi piante da esterno

8 fioriere tra stile e funzionalità

di Marta Meggiolaro

L’outdoor privato è uno degli spazi più sfruttati nella bella stagione: è fondamentale che ogni dettaglio sia studiato nel particolare, a partire dal verde e soprattutto dai vasi giusti. Con un tocco di design.

A volte si sottovaluta il potere che hanno i vasi nel dettare lo stile di un ambiente. Fiori e piante sono eye-catcher potenti in qualunque situazione in&out, a maggior ragione negli spazi chiusi e circoscritti: la scelta dei contenitori deve essere coerente, spesso sono proprio le fioriere a definire in modo preciso uno stile. Ecco otto suggerimenti che possono dare l’accento giusto al balcone o al terrazzo, senza dimenticare il giardino, in un gioco perfetto tra estetica e performance, materiali riciclabili e plus capaci di stupire.

1 – CLASSICO SENZA TEMPO

La balconiera Elho Vibia campana through allin1 ha il gusto delle balconette tradizionali, ma con prestazioni più moderne. Innanzitutto, è dotata di serbatoio d’acqua integrato in cui defluisce ogni eccesso, risolvendo anche i problemi con chi abita al piano di sotto; in più, è realizzata in plastica riciclata al 100% e prodotta con energia eolica e riciclabile al 100%. La linea Vibia è disponibile in diversi colori, per aggiungere un tocco personale alle sue linee morbide.

Elho Vibia campana through allin1; modello 50 cm da € 31,79 – elho.com
balconiera da ringhiera ovale

2 – SAPORE ANTICO

La fioriera angolare Themis 40 di Nicoli fa parte di una gamma completa e modulare, in cui troviamo anche Themis cassetta, quadro e parete, tutti alti 40 cm: questo permette di creare composizioni, riempire gli angoli delle pareti e creare divisori. Realizzate in resina con superficie matt, vengono rifiniti a mano alla fine del processo di produzione, per un aspetto davvero simile ai vasi in terracotta d’altri tempi. Sono fioriere molto capienti, dotate di sottovaso, resistenti ai raggi UV e alle temperature estreme.

Themis angolare di Nicoli; € 67 – nicoli.com
fioriera angolare terracotta

3 – PERFEZIONE ESSENZIALE

Balconera Color di Lechuza è un vaso pensato per semplificare la vita dei pollici verdi: il sistema di autoirrigazione e indicatore di livello dell’acqua semplifica le bagnature, mentre il rinvaso e la manutenzione della pianta sono più facili grazie all’inserto interno, dotato di maniglie che si può sfilare per pulire il vaso o scolare l’acqua in eccesso. Le linee pulite e i molti colori disponibili lo rendono moderno, adatto a uno stile contemporaneo e pop.

Balconera Color di Lechuza; da € 35 – lechuza.com
balconiere colorate

4 – NUOVE PROSPETTIVE

La linea Air Mymood di Plastecnic risolve il problema di chi non ha spazio ma ha tanto amore per le piante: si tratta di vasi in plastica leggera molto performante, accessoriati con un sottile ma robusto filo in acciaio che consente di appenderli. Il vaso è realizzato in plastica esente da metalli pesanti e resistente agli agenti atmosferici, ed è dotato di riserva d’acqua che semplifica l’irrigazione. I tre cavetti d’acciaio sottili e invisibili sostituiscono le consuete catenelle: le piante sembreranno galleggiare nell’aria.

Air Mymood di Plastecnic; da € 10,90 – plastecnic.com
vasi da appendere tondi

5 – DESIGN D’AUTORE

HiroDesign è famosa per realizzare mobili e oggetti in ferro, trattato e colorato. Althea, che esiste in versione alta o bassa, è un vaso perfetto sia indoor che outdoor. Le linee essenziali unite ai colori particolari lo rendono un vaso unico nel suo genere. È possibile aggiungere un vassoio in legno che lo trasforma anche in tavolino: un accessorio fondamentale sul balcone, dove lo spazio deve essere ben sfruttato.

Pot holder Althea low di HiroDesign; € 159 – hiro.design
vaso rettangolare sospeso piedi

6 – MATERIALE DI LUSSO

Affascinante e durevole nel tempo, il corten aggiunge lusso allo spazio che arreda. Mat propone un Kit orto composto da tre vasche (30×30/40×40/50×50 con) che possono essere anche appoggiate su un piedistallo in tubolare. I lati e il fondo sono saldati, mentre il bordo superiore è ripiegato per garantire la sicurezza. E l’orto sul balcone diventa elegantissimo.

Kit orto di Mat in corten; da € 300 – mat.pd.it
vasi corten orto

7 – ELEGANZA STATUARIA

Millennium di Deroma è realizzata in plastica stampata a iniezione a doppia parete, con un effetto che ricorda la pietra naturale. È dotata di serbatoio d’acqua e di tappo per lo scarico del troppo pieno. Riciclabile e resistente ai raggi UV, è molto capiente e può essere usata anche per creare dei divisori in spazi condivisi.

Millennium di Deroma con serbatoio d’acqua; da € 100 – deroma.com
vaso piante outdoor serbatoio acqua

8 – MINIMAL D’EFFETTO

Se di giorno i vasi Kube High Slim di Euro3plast (25x25x70 cm) sono candidi e leggiadri contenitori per piante e fiori, di notte rivelano una seconda qualità, ovvero l’illuminazione, creando atmosfere suggestive e sognanti. Veri e propri piccoli séparé o perfette bordure negli outdoor più contemporanei. Al loro interno sono dotati di kit illuminanti garantiti e certificati, sia per l’outdoor che per l’indoor.

Kube High Slim di Euro3plast; € 295,24 – euro3plast.com
vasi piante esterno illuminati

In copertina: Greenville Round Black di Elho, 100% plastica riciclata e 100% riciclabile con serbatoio d’acqua integrato, resiste anche al gelo. In diverse misure, da ⌀14 cm € 5,89 a ⌀ 55 cm € 97 – elho.com

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati