fiori di campo

Fiere del verde – calendario maggio 2024

di Stefania Fanchini – architetto paesaggista – stefaniafanchini.it

Molti eventi verdi di questo mese hanno per protagoniste le rose e offrono innumerevoli occasioni per trascorrere piacevoli giornate all’aria aperta, tra piante e fiori, scoprendo angoli incantati e luoghi segreti. Un tripudio di colori e profumi, viaggi sensoriali alla scoperta di nuove specie, location storiche e giardini charmant dove perdersi nell’incanto della natura, che a maggio scopre le fioriture più scenografiche.

OASI ZEGNA – CONCA DEI RODODENDRI IN FIORE
Dal weekend del 19-20 maggio, alle porte dell’Oasi Zegna fiorisce la Conca dei Rododendri, voluta da Ermenegildo Zegna e progettata negli anni Cinquanta dall’architetto Pietro Porcinai. È un’esplosione di rossi, di rosa, di bianchi e di viola: una festa per gli occhi alla quale anche quest’anno sono dedicate nei weekend le Passeggiate accompagnate, promosse insieme con Grandi Giardini Italiani.

Orario: aperto tutto l’anno
Ingresso libero
Oasi Zegna – Località Bielmonte – Piatto (BI)
Da metà maggio a metà giugno 2024 – oasizegna.com

PLANTA, IL GIARDINO E NON SOLO – X edizione
Mostra-mercato di piante spontanee e coltivate, rarità botaniche ed essenze esotiche, che si terrà negli splendidi viali dell’Orto Botanico di Napoli, sito storico della città fondanto agli inizi dell’Ottocento che ospita, già in loco, oltre 9.000 specie e 25.000 esemplari.

Orario: 9:00-20:00
Ingresso gratuito
Orto Botanico – Via Foria 223 – Napoli
3-4-5 maggio 2024 – ortobotaniconapoli.it

TRE GIORNI PER IL GIARDINO – edizione primaverile
Vasta mostra-mercato da non perdere nel parco del Castello di Masino, bene del Fai, ricchissima di perle botaniche. Tema di quest’anno: “Il giardino possibile: semi per il giardino e per il mondo di domani”. Durante la manifestazione sarà possibile acquisire conoscenze teoriche e pratiche per fare la propria parte e contribuire a tutelare e valorizzare la biodiversità, a partire dal proprio giardino, dall’orto o, semplicemente, dal vaso sul davanzale della finestra.

Orario: 10:00-18:00
Ingresso a pagamento: adulti € 12 – ragazzi (6-18) € 5 – under 5 gratis
Castello e Parco di Masino – Via Castello 1 – Caravino (TO)
3-4-5 maggio 2024Castello Masino

Photo Dario Fusaro ©FAI Fondo Ambiente Italiano
castello masino fiera verde

ROSAZZO DA ROSA – XIX edizione
Mercato di rose, fiori e artigianato nella splendida Abbazia di Rosazzo, edificio del XI secolo e fiore all’occhiello del patrimonio architettonico e paesaggistico del Friuli Venezia Giulia. Una cornice da sogno per ammirare le proposte più colorate e profumate della produzione green, perdendosi in un viaggio sensoriale e storico di grande charme.

Orario: 10:00-18:00
Ingresso a pagamento: intero € 5
Abbazia di Rosazzo – Piazza Abbazia 5 – Località Rosazzo Manzano (UD)
4-5 maggio 2024 – abbaziadirosazzo.it

ORTOCOLTO – edizione primaverile
Il giardino di Villa Pallavicino e il Piazzale delle Scuderie sono i luoghi che ospitano questa “festa-mercato” di interesse nazionale sulla biodiversità agro-alimentare e culturale. che mira a valorizzare articoli di qualità, offrendo collezioni di piante rare e ortaggi della biodiversità.

Orario: dalle 10:00 al tramonto
Ingresso a offerta libera
Villa Pallavicino – Via Ferdinando Provesi 35 – Busseto (PR)
4-5 maggio 2024ortocolto.it

FLOREKA – XVI edizione
Mostra-mercato di verde, giardinaggio e produzioni creative: appuntamento fisso per tutti gli appassionati di giardinaggio e arti creative a tema floreale. Circa 50 espositori. “Il suolo è vivo” è il titolo scelto per il tema dell’edizione 2024.

Orario: 9:00-20:00
Ingresso libero
Parco di Villa Camozzi – Via G.B.Camozzi 3 – Ranica (BG)
4-5 maggio 2024Floreka

VERONA FLOWER SHOW – II edizione
Per la seconda volta la mostra-mercato di piante rare e inconsuete si svolgerà nel Giardino Giusti. Una “due giorni” di approfondimento sul tema del giardinaggio di qualità e del florovivaismo, oltre ad attività gratuite collaterali con corsi, dimostrazioni e laboratori didattici.

Orario: 9:00-20:00
Ingresso a pagamento: intero € 15 – under 12 anni gratis
Giardino Giusti – Via Giardino Giusti 2 – Verona
4-5 maggio 2024 – veronaflowershow.com

Photo ©casantica.net
verona-flower-show

ORTICOLA – XXVII Edizione
Mostra-mercato milanese di piante insolite e rare tra le più prestigiose a livello internazionale. Tema di quest’anno è diversità del mondo vegetale e non solo, in una relazione indissolubile tra uomo e natura. Grande novità, a partire da questa edizione, è la volontà di rivolgersi alla nuova generazione di giardinieri Generazione G che saranno presenti in mostra a raccontare la loro esperienza. Laboratori, corsi e presentazioni, incontri con gli esperti e un Fuori Orticola sempre più ricco. Da non perdere.

Orario: giovedì 15:00-19:00 | da venerdì a domenica 9:30-19:30
Ingresso a pagamento: biglietti solo online € 10 – under 14 anni gratis
Giardini Idro Montanelli – Via Palestro – Milano
Dal 9 al 12 maggio 2024 – orticola.org

GIARDINI & TERRAZZI
Manifestazione dedicata al settore del florovivaismo, arredo e complementi d’arredo per il giardino e per la casa, progettazione e realizzazione di spazi verdi, artigianato ed altro. L’appuntamento è ospitato nel parco Giardini Margherita, lo spazio verde più rappresentativo della città di Bologna,

Orario: 10:00-20:00
Ingresso libero
Giardini Margherita – Piazza di Porta Santo Stefano – Bologna
10-11-12 maggio 2024 – giardinieterrazzi.eu

SASSUOLO IN FIORE – XVI edizione
Mostra-mercato di florovivaistica con artigianato artistico e alimentare di qualità. Partita da Piazza Garibaldi, la kermesse dedicata a tutti gli amanti del verde si è estesa, negli anni, ad inglobare tutto il centro cittadino di Sassuolo, creando un vero e proprio percorso sensoriale, dove scoprire le ultime novità di settore.

Orario: 9:00-20:00
Ingresso libero
Strade del Centro – Sassuolo (MO)
11-12 maggio 2024 – sassuoloinfiore.it

I FRUTTI DEL CASTELLO – Primavera VIII edizione
Ottava edizione della rassegna di piante fiori e frutti dimenticati all’interno del parco, nei cortili e portici del Castello di Paderna. Tema di quest’anno ‘L’orto’ con le sue infinite sfumature. Questa edizione, in cui saranno presenti circa 110 espositori, si arricchisce inoltre della bellissima mostra floreale di Giusy Ferrari Cielo, con la sua personale “Fioriranno per sempre” allestita con fiori di carta ispirati a esemplari esistenti in natura.

Orario: 9:00-19:00
Ingresso a pagamento: intero € 10 – under 14 anni gratis
Castello di Paderna – Strada Paderna Montanaro 10 – Pontenure (PC)
11-12 maggio 2024 – castellodipaderna.it

Photo ©Premoli e Marchionni
i frutti del castello piacenza

FIORI IN FARFA – VI edizione
Mostra mercato di giardinaggio allestita all’interno del Parco Cremonesi, nello storico Borgo dell’Abbazia di Farfa. Collezioni di piante e fiori rari, artigiani d’eccellenza con creazioni e manufatti a tema green. Una full immersion tra storia e suggestioni green, dove scovare le ultime qualità tra le coltivazioni più singolari, all’ombra di una location ricca di fascino.

Orario: 9:30-19:00
Ingresso libero
Parco Cremonesi – Borgo dell’Abbazia di Farfa – Fara in Sabina (RI)
11-12 maggio 2024 – Fiori in Farfa

ZAGARA DI PRIMAVERA – XXVI edizione
Mostra dedicata al giardinaggio e al florovivaismo specializzato, con la presenza di oltre 60 vivaisti, nello scenario dello splendido Orto Botanico. Un trionfo di colori e fioriture primaverili. Aperto alle visite anche l’orto botanico, un punto imperdibile della città di Palermo, dove ammirare le piante coltivate con cura da secoli.

Orario: venerdì 12:00-20:00 | sabato e domenica 9:00-20:00
Ingresso a pagamento: intero € 5 – ridotto € 2 6-12 anni – under 6 anni gratis
Orto Botanico – Via Lincoln 2 – Palermo
17-18-19 maggio 2024 – ortobotanico.unipa.it

YACHT & GARDEN GENOVA – XVI edizione
I moli e le banchine di Marina Genova si trasformano in un meraviglioso giardino fiorito sul mare, con la presenza di espositori accuratamente selezionati tra vivai, arredo e artigianato sul tema del verde e della natura. Un’occasione per scoprire non solo le ultime novità ma la città di Genova, ricca di storia e tradizioni.

Orario: venerdì 14:00-19:00 | sabato e domenica 10:00-19:00
Ingresso libero
Marina di Genova – Via Pionieri e Aviatori d’Italia 203 – Genova
17-18-19 maggio 2024 – yachtandgarden.it

TODI FIORITA – XV edizione
La mostra mercato di florovivaismo specializzato si svolgerà negli spazi più significativi e scenografici della città, trasformati in un rigoglioso giardino fiorito. Workshop, incontri e laboratori confezionati su misura per i visitatori dell’evento, tra le vie del centro storico, location immersa in un’atmosfera rarefatta e fuori dal tempo.

Orario: dalle 10:00 al tramonto
Ingresso libero
Todi centro storico (PG)
17-18-19 maggio 2024 – todifiorita.it

Photo ©viaggi.corriere.it
giardino della rosa di ronzone

FESTA DELLE ROSE ALLA VENARIA – XX edizione
Esposizione e vendita di piante, fiori, fragranze e sapori con animazione, spettacoli, musica tra le vie del Borgo Antico di Venaria Reale. Una location storica nata intorno alla spettacolare reggia sabauda della Venaria che, fin dal Seicento, con la sua prospettiva introduce all’opera di Amedeo di Castellamonte, patrimonio dell’UNESCO.

Orario: 10:00-19:00
Ingresso libero
Reggia di Venaria – Piazza della Repubblica 4 – Venaria Reale (TO)
18-19 maggio 2024festadellerose.it

PERUGIA FLOWER SHOW – XVII edizione
La mostra-mercato di piante curiose e insolite con circa 70 espositori ritorna nella meravigliosa Villa del Colle del Cardinale, una delle dimore storiche più belle e affascinanti dell’Umbria. Una location immersa nel verde e nella storia, cornice ideale per scoprire le ultime novità e perdersi nei colori e nelle coltivazioni più belle di stagione.

Orario: 9:00-20:00
Ingresso a pagamento: intero giornaliero € 8 – ridotto € 7 – under 12 gratis
Villa del Colle del Cardinale – Strada per Sant’Antonio 47 – Perugia (PG)
25-26 maggio 2024 – perugiaflowershow.com

HS CHELSEA FLOWER SHOW
Il Parco del Royal Hospital a Chelsea accoglie ogni anno, dal 1913, la più prestigiosa mostra-concorso di giardini e fiori al mondo, organizzata dalla Royal Horticultural Society. È considerato uno degli eventi più importanti non solo dal punto di vista botanico, ma anche mondano e culturale. Suddiviso in varie sezioni, lo show rappresenta il più alto esempio di landscape design contemporaneo. Dal 21 al 24 maggio solo per i membri della RHS, dal 23 al 25 maggio aperta al pubblico.

Orario: da martedì a venerdì 8:00-20:00 | sabato 8:00-17:30
Ingresso a pagamento: mezza giornata per i membri a partire da £ 37.85 – mezza giornata per il pubblico a partire da £ 50.85
Royal Hospital Chelsea – Royal Hospital Rd – Londra UK
Dal 21 al 25 maggio 2024rhs.org.uk

Photo ©ipomea.negombo.it
ipomea negombo

IPOMEA DEL NEGOMBO – XX edizione
Torna l’appuntamento con il verde all’interno del Parco Botanico Idrotermale del Negombo, la mostra mercato di piante rare ed inconsuete della fascia temperata calda. “Il paradiso dei Fiori!”. Quest’anno, l’evento promette di superare le aspettative, trasformando il Negombo in un paradiso floreale. Non solo piante, ma anche cose buone da assaggiare e acquistare, attrezzi, vasi, lampade e arredi da giardino.

Orario: venerdì 14:00-20.00 | sabato e domenica 9:00-20:00
Ingresso a pagamento: € 5
Parco Negombo – Via San Montano, Lacco Ameno – Isola d’Ischia (NA)
24-25-26 maggio 2024 – negombo.it

DIVERDEINVERDE – IX edizione
Nona edizione di una manifestazione molto apprezzata dai visitatori e resa possibile dalla generosa partecipazione dei proprietari dei giardini: 45 giardini privati aprono le loro porte alle visite del pubblico, tra il centro storico, la pedecollina e qualche parco di pianura. Oltre ai giardini, eventi collaterali in tema.

Orario: 10:00-13:00/15:00-19:00
Ingresso a pagamento: adulti € 12 per due giorni – under 13 gratis
Bologna e dintorni
25-26 maggio 2024 – diverdeinverde.fondazionevillaghigi.it

BOBBIO: IL CASTELLO IN FIORE
Nel Castello Malaspina Dal Verme di Bobbio, mostra-mercato di piante e fiori organizzata dalla sezione di Piacenza del FAI. Una festa di colori, profumi e sapori. Location storica da sogno che fa da sfondo a tutte le novità di settore, tra piante e novità da scoprire.

Orario: 9:00-19:00
Ingresso libero
Castello Malaspina – Strada del Torrino 1/3 – Bobbio (PC)
25-26 maggio 2024Castello in fiore

Photo ©artigianicreativivaltrebbia.it
artigiani val trebbia

In copertina, photo ©umbruttito.com

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati