disegno nostalgia futuro remigio ascari

Milano Design Week – in giro per la città

Il Fuorisalone non si limita ai distretti convenzionali: si dirama per le diverse vie della città, coinvolgendo ogni zona limitrofa ai quartieri che ospitano tradizionalmente tutta la “revolution” di novità che porta con sé la Milano Design Week (15-21 aprile 2024). E non solo. Scopre nuove location, mette in luce posti nascosti o sconosciuti, oppure dona la possibilità di scoprire vie e scorci inediti, difficili da conoscere per chi non vive nel capoluogo lombardo.

Il design trova spazio nei musei (soprattutto quello “per eccellenza”: ADI Design Museum, qui il programma completo – adidesignmuseum.org), vie private, fabbriche dismesse e portate a nuova vita, organizza vere gite “fuoriporta” – con servizi shuttle dalle linee della metropolitana – senza dimenticare, ça va sans dire, gli showroom monomarca che aprono le porte delle loro sedi istituzionali milanesi. Un viaggio alternativo ai percorsi istituzionali, all’insegna dello stile del domani.

COSA VEDERE

ADI DESIGN MUSEUM mostra
Il museo si trasforma in un palcoscenico di installazioni ed eventi, tutti incentrati sullo stile contemporaneo e, soprattutto, alle sue radici storiche. Un calendario fitto di mostre, dal design giapponese a quello koreano, fino a focus su brand come Edra, Caimi e Rubinetterie Treemme. Da segnare, tra i vari appuntamenti, China & Design: promosso da Zona Sarpi (dove scoprire le ultime news) con una selezione di progetti esposti sia all’ADI che alla Fabbrica del Vapore (dietro l’angolo).

Fuorisalone: Piazza Compasso d’Oro 1 – M5 Monumentale | M2 Garibaldi FS
Date e orari: 15-21 aprile 2024/h 10:30-20:00 – adidesignmuseum.org

adi design week 2024 locandina

SALONE CALMO. A SHOWCASE OF CAMPEGGI OBJECTS – BiM per Campeggi – mostra
Un invito a contemplare l’arte e la fotografia dagli imbottiti di Campeggi: l’esposizione, curata da SPECIFIC e C41, reinterpreta pezzi iconici del brand e sarà visitabile dal 12 al 21 aprile, in occasione di miart e Salone del Mobile 2024. In contemporanea, sarà possibile visitare “Abbandonare il Locale”, la mostra personale dell’artista concettuale statunitense David Horvitz curata dal direttore artistico di miart Nicola Ricciardi, aperta fino al 30 giugno 2024 (su appuntamento dopo la MDW 2024 – info@bim-milano.com).

Fuorisalone: BiM – Dove Bicocca incontra Milano – Viale dell’Innovazione 3 – M5 Bicocca
Date e orari: 12-21 aprile 2024/Lun-Dom 11:00-20:00 | Giov 11:00-22:00 – bim-milano.com
Salone del Mobile.Milano: Hall 22 – Stand H21 – campeggidesign.it

gobbalunga

BOLD DUALITIES – Belgium is Design nuove collezioni mostra
30 studi dal Belgio selezionati in una location d’eccezione: Baranzate Ateliers, un monumentale edificio industriale degli anni Cinquanta nel quartiere Forlanini, vicino all’aeroporto di Linate. Un’immersione nel design belga dove scoprire tutte le ultime novità dell’interior e del furniture, in un vero e proprio viaggio concettuale e progettuale.

Fuorisalone: Baranzate Ateliers – Via Gaudenzio Fantoli 16 – shuttle service da M3 Rogoredo | M4 Repetti
Date e orari: 15-21 aprile 2024/h 10:00-20:00
Performance giornaliere by Happening/h 12:00 e 16:00 – belgiumisdesign.be

bold dualities

DÀMEDA – Dialoghi Creativi nuove collezioni mostra
Nella sede immersiva della Fabbrica del Vapore, tra il Cimitero Monumentale e la zona di Paolo Sarpi, Dàmeda inaugura un luogo d’incontro all’insegna dell’innovazione, dove trovano spazio anche la tradizione e il dialogo interdisciplinare, in una visione unica unita allo stile del domani.

Fuorisalone: Fabbrica del Vapore – Via Procaccini 4 – M5 Monumentale | M3 Garibaldi FS
Date e orari: 15-21 aprile 2024/h 10:00-19:00 – dameda.it

dameda milan design week 2024 disegno

FABBRICA DESIGN WEEK – Fabbrica del Vapore nuove collezioni mostra
Un parterre ricco di mostre e nomi, oltre a un appuntamento musicale, FDV Music Festival. Fabbrica del Vapore espone due mostre: “FUTURO ANTERIORE. CASVA CABINET OF DESIGN THINKING. Affioramenti dagli archivi del progetto di Milano” e “UGO LA PIETRA, abitare è essere ovunque a casa propria”. Ma non finisce (ovviamente) qui. Saranno presenti la Scuola del Desing – Politecnico di Milano con la mostra “Interdependence. Designing Relationship”; ISIA Firenze con l’installazione “Post Global Village. Oggetti Migratori”; DcomeDesign con UPTO fino a che punto ci si può spingere; e ancora: EMERGENCY DESIGN – design rebuilds life, Dàmeda, Changes, Know now China by Zona Sarpi, RECORD LABELS LOGOS how graphic design shaped music’s identity / Racconti Sonori, CINZIA RUGGERI, PAPER Threads, disegni e opere dall’archivio di Cinzia Ruggeri, LORENZO DAMIANI, about marble e Il giardino di Artemisia by Matteo Mezzadri. Il programma completo è visionabile sul sito.

Fuorisalone: Fabbrica del Vapore – Via Procaccini 4 – M5 Monumentale | M3 Garibaldi FS
Date e orari: 15 aprile 2024/h 14:00-22:00
16-20 aprile 2024/h 10:00-23:00
21 aprile 2024/h 10:00-17:00 – fabbricadelvapore.org
FDW Music Festival 16-20 aprile 2024/h 17.00-00:00 | 21 aprile 2024/h 17:00-00:00

fabbrica del design week milano

GERVASONI nuove collezioni
Lo showroom sarà una delle tre location – insieme al flagship store e allo stand al Salone del Mobile.Milano – dove Gervasoni presenterà le nuove collezioni indoor by Federica Biasi, Cristina Celestino, Paola Navone e Gabriele e Oscar Buratti; e quelle outdoor, che vede news firmate da Federica Biasi, Francesco Meda, Gabriele e Oscar Buratti e Nendo.

Fuorisalone: Showroom Gervasoni FRAME Set-up by Federica Bias – Via Spartaco 34 – Tram linea 9 | Autubus linea 84
Date e orari: 15-21 aprile 2024/h 10:00-20:00 – gervasoni1882.com
Salone del Mobile.Milano: DOMUS Set-up by Concetta Giannangeli
Hall 9 Booth D11-E12 – Fieramilano (Rho) – M1 Rho Fiera

gervasoni mdw 2024

HANNES PEER ARCHITECTURE + VAN DEN WEGHE – THE CLEARING mostra
Sculture totemiche in travertino simbolo di etereità e materialità, vuoti intenzionali e natura effimera dell’esistenza. Questi i temi sognanti della collaborazione tra Van Den Weghe nella lavorazione della pietra con il design all’avanguardia di Hannes Peer. Il risultato è la trasformazione dello showroom milanese, che apre le sue porte per un viaggio sognante durante la MDW 2024.

Fuorisalone: Hannes Peer Architecture studio – Via Privata Rezia 1 – Tram linea 9 | Autubus linea 92 – hannespeer.comvandenweghe.be
Date e orari: 15-20 aprile 2024/h 10:00-18:00

lavorazione pietra laboratorio

L&L LUCE&LIGHT – AL CHIARO DI LUNA mostra
All’ADI Design Museum, un’installazione di L&L Luce&Light pensata in collaborazione con Studio Noumeno: una visione concettuale di grande impatto, in cui le tonalità del cielo, nelle diverse ore del giorno, disegnano un caleidoscopio di ipnotizzante creatività. A sovrastare il tutto, una luna sagomata.

Fuorisalone: ADI Design Museum – Piazza Compasso d’Oro 1 – M5 Monumentale | M2 Garibaldi FS
Date e orari: 15-21 aprile 2024/h 10:00-22:00
16 aprile 2024/h20:300 musica al pianoforte al chiaro di luna – lucelight.it

installazione luce e light

LAURA & DYLAN GREEN THERAPY – by Laura Urbinati e Dylan Tripp mostra
La designer Laura Urbinati e l’artista floreale Dylan Tripp insieme per un green project speciale nel quartier generale milanese della stilista: la natura come materia prima, abbinata ai tessuti d’archivio del brand, per trasformare lo spazio in un nuovo elegantissimo e sensoriale concetto di Giardino dell’Eden.

Fuorisalone: Laura Urbinati headquarter – Viale Col di Lana 8 – M2 Porta Genova FS | Tram linea 9
Date e orari: 15-19 aprile 2024/h 10:00-18:00 – lauraurbinati.comdylantripp

green project milan design week 2024

MOORING BY THE MOON – by Michele de Lucchi + ADML Circle per Azimut mostra
Ispirandosi al Seadeck di Azimut Yachts, AMDL Circle e Michele De Lucchi hanno creato un’esprerienza immersiva, nella cornice unica dei Bagni Misteriosi a Milano, piscina Art Déco tornata agli antichi splendori. La Serie Seadeck, disegnata da Alberto Mancini e Matteo Thun & Antonio Rodriguez, rappresenta il culmine del percorso di riduzione delle emissioni di Azimut, ispirando uno stile di vita di puro benessere.

Fuorisalone: Bagni Misteriosi – Via Carlo Botta 18 – M2 Porta Genova FS | Tram linea 9
Date e orari: 15 aprile 2024/h 15:00-20:00
16-20 aprile 2024/h 10:00-20:00
21 aprile 2024/h 10:00-18:00 – azimutyachts.comamdlcircle.commicheledelucchi.it

bagni misteriosi milano

NENDO: WHISPERS OF NATURE nuove collezioni mostra
All’interno dello spazio di Paola Lenti a Milano, in un piccolo edificio in disuso – che verrà convertito in un boutique hotel nel 2026 – nendo presenterà una mostra personale che si pone l’obiettivo di catturare l’ambiguità delle nuvole, esplorando i giochi di luce e ombra, del fluire del tempo e delle emozioni che si provano sotto la pioggia. Inoltre, verrà presentato “Hana-arashi “, progettato in collaborazione con Paola Lenti.

Fuorisalone: Paola Lenti Milano – Via Giovanni Bovio 28 – M3 Dergano
Date e orari: 15 aprile 2024 h/15:00-19:00
16-20 aprile 2024/h 10:00-22:00
21 aprile 2024/h 10:00-19:00 – nendo.jp

nendo milan design week 2024

NOSTALGIA FUTURO by REMIGIO E ASCARI nuove collezioni mostra
Un percorso narrativo, tra installazioni illustrate e arredi di design. Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’architetto Luca Remigio, fondatore dello studio Remigio Architects, e l’illustratore Jacopo Ascari, dell’omonimo Atelier Ascari. Un vero e proprio incontro di visioni e contaminazioni, in due indirizzi diversi, uno dietro l’altro.

Fuorisalone: Via Righi 1 | Via Plinio 73 – Autobus linea 90 | Tram linea 19/33
Date e orari: 15-21 aprile 2024/h 9:00-22:00 – remigioarchitects.itatelierascari.it

ilustrazione ascari

PAOLA LENTI – OLTRE LO SGUARDO nuove collezioni
Un’immersione nel mondo di Paola Lenti nel suo headquarter milanese, tra giardini, architettura, arte e design. Un viaggio sensoriale dove saranno presentate le nuove collezioni indoor e outdoor, insieme alla linea Hana-arashi, disegnata da Nendo. Un’occasione per scoprire, anche, la suggestiva maison del brand, una riqualificazione che ha il sapore dell’incanto.

Fuorisalone – Via Giovanni Bovio 28 – M3 Dergano
Date e orari: 15 aprile 2024 h/15:00-19:00
16-20 aprile 2024/h 10:00-22:00
21 aprile 2024/h 10:00-19:00 – paolalenti.it

paola lenti oltre lo sguardo

STYLISH MINIMALISM 1984-2024 – ZEUS nuove collezioni mostra
ZEUS celebra 40 anni di storia per presentare le novità del 2024 by Maurizio Peregalli e far conoscere la storia del brand nato nel 1984. I pezzi iconici dell’azienda escono dall’archivio per ripercorrere una storia completamente italiana ed artigianale, dialogando con le ultime novità, nella sede storica dello showroom.

Fuorisalone – Corso San Gottardo 21/9 – M2 Porta Genova FS | Tram linea 3 | Autobus linea 71
Date e orari: 15-21 aprile 2024/h 10:00-22:00 – zeusnoto.com

manifesto stylish minimalism

In copertina, Nostalgia Futuro by Remigio Ascari, illustrazione by Jacopo Ascari.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati