maxxi design mostra tubo neon acceso

Mostre&Eventi – calendario gennaio 2024

di Francesca Boccadoro.

La parola d’ordine del nuovo anno? Esplorazione. Al via mostre che raccontano la storia del design e cosa si nasconde dietro ai progetti, creati da menti visionarie ed appassionate, insieme a storie di icone indelebili. Il made in Italy storico e contemporaneo più creativo viaggia nel mondo per far scoprire la sua anima concettuale pià raffinata e scherzosa. Uno sguardo al passato, per scoprire antiche usanze e farsi abbagliare dale antiche produzioni royals, oppure innovativi orizzonti espositivi che, insieme alle mostre, diventano anch’essi nuovi spazi dove condividerle la cultura del bello.

ITALIA GENIALE – DESIGN ENABLE
A Taškent in Uzbekistan, alla Casa della fotografia, la mostra Italia Geniale, ideata da Carlo Martino (Sapienza Università di Roma) e Francesco Zurlo (Scuola del Design del Politecnico di Milano) accompagna il visitatore in un viaggio che attraversa cinque categorie: Move-able, Live-able, Imagine-able, Relation-able e Work-able. La mostra è promossa dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, d’intesa con ADI, Unioncamere e ITA/ICE Agenzia. La tappa di Tashkent è organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Tashkent, guidata dall’Ambasciatore Agostino Pinna.

Orario: 10:00-17:00
Ingresso a pagamento: (info sul sito)
Casa della fotografia – Rua Istikbol 4 – Тashken- Uzbekistan
Fino al 4 Gennaio 2024uzbekistan.travel

Italia Geniale – Design Enable.
mostra italia geniale

FEDERICA MARANGONI – LA LUCE DELLA MENTE – UN’INSEGNA URBANA
Artista multimediale, nota per l’uso innovativo di vetro, luce e video nelle sue opere e installazioni, Federica Marangoni è stata una pioniera nella ricerca sui nuovi materiali, attraverso l’uso innovativo di tecnologie emergenti. Il messaggio di parole legate al dramma dell’umanità, tema ricorrente del lavoro di Federica Marangoni, viene espresso quasi come una pubblicità urbana palpitante, riflettendo l’anima dell’esistenza.

Orario: lunedì-domenica 8:00-19:30 | giovedì 8:00-22:00
Ingresso gratuito
Palazzo Reale – Cortile d’onore Piazza Duomo 12 – Milano
Fino al 7 Gennaio 2024palazzorealemilano.it

Federica Marangoni – La luce della mente – un’insegna urbana.
mostra la luce della mente

SOVRANI A TAVOLA – Pranzi imbanditi nelle corti italiane
Dipinti, argenti e splendidi servizi in porcellana provenienti dalle principali corti italiane: un viaggio affascinante e curioso nei pranzi ufficiali di papi principi e re. La mostra, grazie a una ricerca ampia ed inedita, intende raccontare le tavole reali nella loro rappresentazione simbolica e nelle loro pratiche quotidiane, che hanno mantenuto influenze fino ai giorni nostri.

Orario: 1 gennaio 2024 11:00-21:00 | 2-3-4-5 gennaio 2024 17.00 alle 21.00 | lunedì chiuso | martedì-venerdì 9:30-17:00 | sabato- domenica e festivi 9.30-18:30
Ingresso a pagamento: intero € 14 – ridotto € 12 – ridotto 6-20 anni € 8 – scuole € 4 – gratuito minori di 6 anni
Venaria Reale – Piazza della Repubblica 4 – Torino
Fino al 28 Gennaio 2024lavenaria.it

Sovrani a tavola.
mostra sovrani a tavola

FILIPPO PANSECA – FORME A FUTURA MEMORIA
Achille Bonito Oliva e Valentino Catricalà esplorano l’intenso percorso artistico dell’ autore. Pioniere dell’arte digitale negli anni Sessanta e Settanta, Panseca spazia dalle tematiche ambientali alle riflessioni sulla società dell’informazione. La mostra attraversa le fasi cruciali della sua carriera, dalle opere cinetiche agli innovativi progetti “biodegradabili”, dalle sperimentazioni tecnologiche al design e alle scenografie.

Orario: 10:30-20:00 (ultimo ingresso alle 19:15) | venerdì chiuso
Ingresso a pagamento: intero € 15 – ridotto € 12
ADI Design Museum – Piazza Compasso d’Oro 1 – Milano
Fino al 21 gennaio 2024 – adidesignmuseum.org

Filippo Panseca – Forme a futura memoria.
filippo panseca foto ritratto

CALCULATING EMPIRES: A GENEALOGY OF TECHNOLOGY AND POWER, 1500-2025
Ideata dai ricercatori-artisti Kate Crawford e Vladan Joler, “Calculating Empires” illustra come il potere e la tecnologia siano intrecciati, e determine la vita umana, fin dal 1500. Unendo ricerca e design, scienza e arte, Joler e Crawford sviluppano una nuova chiave di lettura per comprendere il panorama attuale dell’intelligenza artificiale interrogandosi su come siamo arrivati fino a qui e dove potremmo essere diretti.

Orario: lunedì-mercoldì-giovedì 14:00-20:00 | sabato-domenica 11:00-20:00 | martedì chiuso
Ingresso a pagamento: UNICO MILANO + OSSERVATORIO € 15 (con il biglietto unico è possibile visitare le sedi di Osservatorio e Milano entro e non oltre i 14 giorni) – intero € 10 – ridotto € 8 – accompagnatori visitatori con disabilità Comune di Milano € 5
Osservatorio Galleria Vittorio Emanuele II – Milano
Fino al 29 Gennaio 2024fondazioneprada.org

Osservatorio Calculating Empires, photo Piercarlo Quecchia.
osservatorio calculating empires

LUCIO FONTANA AL BRAFA
La galleria milanese porta a Bruxelles un’opera dell’artista italo-Argentino. Potente e suggestiva, l’arte di Lucio Fontana arriva a Bruxelles nello spazio di Robertaebasta Gallerie Milano, all’edizione numero 69 di BRAFA. “Concetto Spaziale Natura”, coppia di sculture in ottone realizzate nel 1967, fa parte del ciclo delle nature: opere dalle forme organiche e sferiche che il padre dello spazialismo pensò e realizzò durante le stagioni estive trascorse ad Albissola.

Orario: 11:00-19:00
Ingresso a pagamento: adulti € 25 – 16-26 anni € 10 – minori di 16 anni ingresso gratuito
Brussels Expo – Place de Belgique 1- Brussels – Belgium
Dal 28 Gennaio 2024 al 4 Febbraio 2024brafa.art

Lucio Fontanta al Brafta.
mostra lucio fontana bruxelles palle bronzo

COMPASSO D’ORO AWARD – Seventy Years. Leading Italian Design Trends
La mostra – a cura di Maite García Sanchis, Francesca Balena Arista, Giovanni Comoglio con Ling Min e con progetto d’allestimento di Aldo Cibic – illustra il valore, la storia e lo scopo del premio, esponendo una selezione di oltre 100 premiati con il Compasso d’Oro e sottolineandone il carattere rappresentativo della qualità del design italiano nel mondo. Dagli oggetti agli spazi pubblici, dai servizi alla grafica, la mostra offre ai visitatori un’esperienza varia, che dà conto concretamente delle molte anime che contribuiscono da sempre a creare la fisionomia del design italiano.

Orario: 10:00-22:00
Ingresso a pagamento: (info sul sito)
Bund 18 – Huangpu, Waitan, 中山东一路18号 邮政编码: 200002 – Shanghai – Cina
Fino al 25 Febbraio 2024adi-design.org

Compasso d’oro Awards – Seventy Years. Leading Italian Design Trends.
mostra compasso oro awards cina shangai

COLLEZIONE DESIGN CONTEMPORANEO – MAXXI
Il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo avvia una Collezione dedicata al Design contemporaneo, nuova linea di ricerca del Dipartimento Architettura, presentando al pubblico le prime acquisizioni. L’intenzione è quella di fotografare in maniera accurata la scena attuale del design.

Orario: martedì-domenica 11:00-19:00 | 1 gennaio 2024 11:00-20.00 |6 gennaio 2024 11:00-19:00 | lunedì chiuso
Ingresso a pagamento: intero € 14 – ridotto € 11 – studenti € 6 – convenzionati € 11 – convenzionati Feltrinelli € 6
Maxxi – Via Guido Reni 4/A – Roma
Fino al 3 Marzo 2024maxxi.archeoares.it

MAXXI CollezioneDesign – Maximilian Marchesani.
collezione design maxxi

RICCARDO DALISI – RADICALMENTE
Architetto, designer e artista, premiato due volte con il Compasso d’Oro, è stato uno dei più poliedrici e anti convenzionali progettisti italiani degli ultimi decenni. A un anno dalla sua scomparsa, una grande retrospettiva per presentare la sua opera nella sua estrema varietà e originalità. Attraverso disegni, schizzi, arredi, ricami, oggetti, libri, sculture, dipinti, fotografie, documenti d’archivio, filmati e altri materiali, si scopre il carattere radicale e rivoluzionario del “metodo Dalisi”.

Orario: martedì-domenica 11:00-19:00 | 1 gennaio 2024 11:00-20.00 |6 gennaio 2024 11:00-19:00 | lunedì chiuso
Ingresso a pagamento: intero € 14 – ridotto € 11 – studenti € 6 – convenzionati € 11 – convenzionati Feltrinelli € 6
Maxxi – Via Guido Reni 4/A – Roma
Fino al 3 Marzo 2024maxxi.archeoares.it

MAXXI – RiccardoDalisi – foto MusacchioPasqualini
allestimento mostra riccardo dalisi maxxi

In copertina, MAXXI Collezione Design.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati