albero natale luci palline

Natale in sicurezza e non solo

di Valentina Masciari – responsabile nazionale utenze Konsumer Italia – Konsumer Italia.

Consigli pratici per scegliere l’albero giusto, le luci più sicure e tutte le dinamiche che si nascondono dietro al décor natalizio, per vivere sereni le festività, senza inutili grattacapi.

È arrivato dicembre, il mese di Natale e, di conseguenza, la corsa ai regali e agli addobbi di casa. Siamo attenti a cosa compriamo per decorare casa? Dalle luci da mettere in giardino o sul terrazzo, alle decorazioni per l’albero, e a quelle per la tavola, è fondamentale che questi prodotti siano sicuri e certificati.

Photo Kieran White.
lucine albero natale

L’ALBERO DI NATALE

È proprio l’albero il primo articolo a cui prestare attenzione. Albero artificiale o albero vero? Entrambe le soluzioni hanno pro e contro: se si decide di scegliere un albero artificiale, è necessario accertarsi che sia di materiale ignifugo, e che riporti il marchio C E. Importante poi, è che la scelta cada su un albero di plastica riciclata, così da avere un occhio anche per l’ambiente.

Se invece decidiamo per un albero vero, dobbiamo tener presente che sicuramente durerà solo il tempo delle festività natalizie, perché è difficile che un abete sopravviva all’interno di una casa. Conviene, allora, acquistarlo presso un vivaio che preveda anche il ritiro dell’albero dopo le feste, anche se conviene sempre prendere quelli senza radici, che provengono da scarti di deforestazione programmata.

Qualunque sia la scelta finale, dev’essere posizionato su una base stabile, lontano da fonti di calore, quali termosifoni o caminetti, e vicino a una presa elettrica, per evitare che i cavi delle luci intralcino il passaggio.

Photo Joanna Kosinska.
decori albero natale pigne e ceramica

ACCENDIAMO L’ALBERO

Anche sulla scelta delle luci che abbelliranno il nostro albero, bisogna porre attenzione. Evitare sicuramente i prodotti a basso costo, perché non sono sicuri e molto probabilmente non rispettano i requisiti previsti dalla normativa europea.

Le luci natalizie, comunque rientrano nel materiale elettrico, quindi devono essere corredate anche dalle indicazioni specifiche sul corretto uso, ad esempio se sono solo da interno o anche per uso esterno, perché quelle per esterni, devono essere dotate di determinate protezioni contro gli agenti atmosferici. In tal caso, deve esserci sulla confezione, la sigla IPXX, che indica proprio tale destinazione specifica.

  • Accertarsi, prima di collegarle, del buono stato di conservazione.
  • Non lasciarle mai accese se non si è in casa e spegnerle quando si va a dormire e, se non è possibile utilizzare una presa per ogni spina, optare per una presa multipla, la famosa ciabatta, che deve essere sempre certificata.
  • Scegliere luci a led, poiché non si surriscaldano e sopportano meglio umidità e vibrazioni, oltre ad avere un impatto minore sui consumi, e visto il periodo, non è male!

Photo Chuttersnap.
palline natale albero

ADDOBBI DI NATALE

Una volta posizionate le luci, il nostro albero va addobbato. Per gli addobbi, se in casa abbiamo bambini o animali domestici, bisogna evitare quelli troppo fragili: preferire palline di materiale infrangibile o decorazioni in stoffa, ed evitare anche addobbi composti da pezzi troppo piccoli, che staccandosi possono essere ingeriti per sbaglio.

Ricordiamoci che decorazioni di Natale di scarsa qualità possono provocare cortocircuiti e incendi. Dare spazio alla nostra fantasia e creatività, per creare un albero originale, coinvolgendo tutta la famiglia, perché poi, il vero spirito natalizio è proprio questo: stare insieme. E allora, decorazioni di stoffa, frutta secca, fiocchi, bigliettini con frasi di auguri e perché no, piccoli dolcetti fatti in casa e appositamente confezionati, renderanno il nostro albero unico e con un vero significato affettivo.

Photo Rob Patterson.
pallina ricamata albero natale

E SOTTO L’ALBERO?

Fatto l’albero, dobbiamo completarlo con i regali per familiari e amici ma, specialmente per i nostri bimbi che vanno salvaguardati, comprando i regali più adatti e sicuri. Allora, controllare l’indicazione dell’età per il quale il giocattolo è consigliato;

  • non acquistare pupazzi con pezzi, tipo braccia e gambe che possono essere staccati, a meno che non siano abbastanza grandi ma in genere, i materiali devono essere resistenti, altrimenti rompendosi possono diventare pericolosi per i bambini;
  • non devono presentare parti appuntite o taglienti, tutto deve essere arrotondato;
  • attenzione alle parti meccaniche, che non devono essere facilmente accessibili, come anche le batterie che non devono potersi togliere facilmente.

CONSIGLIO FURBO

Tutto ciò si potrebbe riassumere in un semplice consiglio furbo: tutti i giocattoli devono recare il marchio di conformità C E – con la C staccata dalla E – cioè conformità europea, altrimenti è China Export (CE). Tale certificazione, è obbligatoria per i prodotti distribuiti nell’UE e nello Spazio Economico Europeo (SEE), e attesta la conformità dei prodotti alle direttive comunitarie garantendo la sicurezza del prodotto. Non acquistare oggetti che non hanno informazioni sulla provenienza, che deve essere presente sulla confezione.

Tutte le informazioni devono essere in lingua italiana e ben venga la presenza oltre al marchio C E, di ulteriori contrassegni di sicurezza, come quello dell’Istituto Italiano Sicurezza Giocattoli, cioè il marchio “Giocattoli Sicuri”: non tralasciare la sicurezza per far spazio alla convenienza.

Photo Annie Spratt.
pacchi albero natale

E ADESSO, TUTTI A TAVOLA!

Il periodo di Natale, si aspetta per tutto l’anno e ritrovarsi a tavola con parenti e amici, è uno dei momenti più gioiosi. Creare un centro tavola affidandoci alla nostra fantasia e utilizzando frutta e fiori freschi, ma anche bacche e pigne, renderà la nostra tavola più caratteristica e con un tocco di originalità. Allora, anche a tavola, pensiamo all’ambiente: niente piatti e bicchieri di plastica.

Scegliamo di usare tovaglie e tovaglioli di stoffa, piatti e bicchieri di vetro. Se poi proprio non abbiamo gli accessori adeguati, meglio apparecchiare con tovaglioli di carta riciclata e piatti e bicchieri di polpa di cellulosa, biodegradabile, e comunque, cercare di sfruttare al meglio questi oggetti, ad esempio, personalizzando ogni bicchiere con un segnaposto, così da evitare rifiuti in eccesso. A questo punto, accendiamo le luci del nostro albero e attendiamo con gioia il Natale!

Photo Libby Penner.
candele accese tavola

In copertina, photo Jason Leung.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati