di Stefania Fanchini – architetto paesaggista – stefaniafanchini.it
L’autunno è una stagione ricca di sorprese per appassionati giardinieri e curiosi in cerca di novità botaniche. Il clima mite invoglia a restare all’aperto a caccia di piante da mettere a dimora, prendendo spunto dalle fioriture dai caldi colori autunnali in mostra nei giardini e nelle fiere di settore.
GIARDINO DELL’ORTICOLTURA
Mostra mercato autunnale in cui 75 espositori e vivaisti esporranno il meglio della floricoltura di stagione. La manifestazione, organizzata dalla Società Toscana di Orticultura, è particolarmente suggestiva, perché si svolgerà nello storico Tepidario in ferro e vetro di Giacomo Roster.
Ingresso libero
Orario: 9:00-19:30
Giardino dell’Orticoltura – Via Vittorio Emanuele II 4 – Firenze
29 settembre – 1 ottobre 2023 – societatoscanaorticultura.it
PORTE APERTE VIVAI PRIOLA – I COLORI DELL’AUTUNNO
Evento dedicato alle splendide fioriture autunnali, dai settembrini alle graminacee ornamentali. Un’occasione per perdersi nelle suggestioni romantiche dei molteplici colori di stagione.
Ingresso libero
Orario: 8:30-19:00
Via delle Acquette 4 – Treviso
30 settembre – 1 ottobre 2023 – vivaipriola.it
Vivai Priola, photo amicingiardino.it
FIORI E SAPORI D’AUTUNNO SUL NAVIGLIO
Piante, fiori e attrezzi da giardino sulle storiche sponde del Naviglio, una manifestazione coloratissima con più di 200 espositori, specchiate nella cornice unica di uno dei quartieri più famosi di Milano.
Ingresso libero
Orario: a partire dalle 8:30
Naviglio Grande – Milano
1 ottobre 2023 – navigliogrande.mi.it
FRUTTI ANTICHI DI PADERNA – 28 edizione
Nel parco, nei cortili e nei portici del suggestivo Castello di Paderna, si terrà la consueta rassegna autunnale di piante, fiori e frutti dimenticati, oltre a innumerevoli prodotti di alto artigianato. L’evento autunnale quest’anno è dedicato agli alberi e al ruolo fondamentale che svolgono per la salvaguardia ambientale.
Ingresso a pagamento: intero € 10, ridotto € 8 (iscritti FAI), gratuito per i minori di 14 anni
Orario: 9:00-18:30
Castello di Paderna – Strada Paderna Montanaro 10 – Pontenure (PC)
7-8 ottobre 2023 – fruttidelcastello.it
CARPI IN FIORE – edizione autunnale
Mostra-mercato di piante, fiori e accessori per il giardino che si svolge nel centro storico di Carpi. Tra le vie della cittadina, molteplici qualità e colori, profumi e sensazioni da cui prendere spunto per il proprio spazio green.
Ingresso libero
Orario: 9:00-19:30
Centro storico – Carpi (MO)
7-8 ottobre 2023 – carpinfiore.it
PORTE APERTE: FESTA DELLE SALVIE – 10 edizione
Al Vivaio Il Lavandeto di Assisi mostra-mercato con varietà di salvia ornamentale, prodotti inerenti al giardinaggio ed artigianali umbri, visite guidate ai giardini e corsi.
Ingresso libero
Orario: 10:00-19:00
Vivaio Il Lavandeto di Assisi – Via dei Laghetti 15 – Castelnuovo di Assisi (PG)
30 settembre/ 1 ottobre/ 7-8 ottobre / 14-15 ottobre 2023 – illavandetodiassisi.com
Festa delle Salvie, photo illavandetodiassisi.it
AUTUNNO ALLA LANDRIANA – 22 edizione
Storica mostra di giardinaggio nella splendida cornice dei Giardini della Landriana. Un’imperdibile occasione di ammirare lo scenario naturale firmato dal famoso paesaggista Russel Page, nel periodo più suggestivo dell’anno per il foliage. Numerosi vivaisti qualificati, e attività seminariali, per gestire e organizzare uno spazio verde, ma anche dove cogliere idee, soluzioni e spunti innovativi, per i lavori di fine estate nei propri giardini e terrazzi.
Ingresso a pagamento: intero € 8, ridotto € 5 (11-14 anni), gratuito minori di 12
Orario: 10:00-18:00
Giardini della Landriana – Via Campo di Carne 51 – Tor San Lorenzo, Ardea (Roma)
6-7-8 ottobre 2023 – landriana.com
FLOREAL
Imperdibile appuntamento con il modo floreale nel parco della Palazzina di Caccia di Stupinigi. FLOReal affianca ai migliori vivaisti piemontesi e italiani le eccellenze di artigiani e produttori agricoli. A impreziosire l’offerta un ricco programma culturale, sul tema “vivere con le piante”, fa da cornice alla mostra mercato.
Ingresso a pagamento: intero € 7, gratuito minori di 14 anni
Orario: 10:30-19:00
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Piazza Principe Amedeo 7 – Nichelino (TO)
6-7-8 ottobre 2023 – floreal.orticolapiemonte.it
MAGICI INTRECCI AUTUNNALI – 50 edizione
Edizione autunnale della primaverile “Fiori, acque e castelli”. I due castelli apriranno i battenti contemporaneamente, per permettere ai visitatori di ammirare gli splendidi prodotti che più di un centinaio di maestri artigiani, artisti, antiquari e vivaisti esporranno al pubblico.
Ingresso a pagamento: intero € 12, ridotto € 6 (6-12 anni)
Orario: 13 ottobre 14:00-19:00, 14-15 ottobre 9:00-19:00
Castelli di Strassoldo – Via dei Castelli 21 – Cervignano del Friuli (UD)
13-14-15 ottobre 2023 – castellodistrassoldo.it
Magici Intrecci Autunnali, photo lamadia.com
FLORA ET DECORA – 15 edizione autunnale
L’evento mantiene il tradizionale formato di doppia area espositiva: quella dedicata al verde (Flora) dove vivaisti provenienti da tutta Italia espongono le loro collezioni, e quella dell’artigianato (Decora) con elementi d’arredo, abbigliamento e oggettistica. L’iniziativa si concentrerà in piazza Elsa Morante, lungo l’asse che collega Piazza Tre Torri a Piazza Giulio Cesare con incursioni agli Orti Fioriti, luogo di incontro per le visite guidate. Si riconferma anche per questa edizione la Garden School, curata e condotta dal giornalista di settore Gaetano Zoccoli.
Ingresso libero
Orario: 10:00-20:00
Parco CityLife – Milano
13-14-15 ottobre 2023 – floraetdecora.it
HARBOREA – 12 edizione
“Festa delle piante e dei Giardini d’Oltremare”. Mostra-mercato di piante, erbe, fiori, piante esotiche, ortaggi, spezie e sementi con arredi da giardino e prodotti enogastronomici biologici tipici e dimenticati. L’evento si svolgerà all’interno del Parco ottocentesco di Villa Mimbelli. Mille e… un giardino è il tema della manifestazione che lascia spazio alla fantasia sulle innumerevoli narrazioni di forme e storie di giardini.
Ingresso a pagamento: intero € 5, gratuito minori di 14 anni
Orario: 13 ottobre 14:30-18:30, 14-15 ottobre 9:30-18:30
Parco ottocentesco di Villa Mimbelli – Via San Jacopo in Acquaviva – Livorno
13-14-15 ottobre 2023 – harborea.com
SULLA STRADA DEL GIGLIO
Sorella minore della manifestazione primaverile “Nel Segno Del Giglio”, la mostra si presenta nel centro di Colorno come un vero e proprio “mercato” straordinario con una selezione di qualificati florovivaisti, artigianato artistico, arredo da giardino, piccoli produttori alimentari e aziende agricole.
Ingresso libero
Orario: 10:00-20:00
Piazza Garibaldi e centro storico – Colorno (PR)
14-15 ottobre 2023 – nelsegnodelgiglio.it
Sulla Strada del Giglio, photo parmadaily.it
FIRENZE FLOWER SHOW
Prima edizione autunnale della mostra mercato di piante rare e inconsuete con le fioriture tipiche della stagione.
Ingresso a pagamento: intero € 10, gratuito minori di 12 anni
Orario: 9:00-20:00
Giardino Corsini – Via Della Scala 115 – Firenze
14-15 ottobre 2023 – firenzeflowershow.com
TRE GIORNI PER IL GIARDINO – edizione autunnale
All’interno del monumentale parco ottocentesco del Castello di Masino, si rinnova il prestigioso appuntamento autunnale in un trionfo di profumi, colori e sapori. Interessanti come al solito le proposte di oltre 150 selezionati vivaisti che faranno a gara per allestire, con fantasia e gusto, piante e fiori di stagione, ma anche collezioni rare e novità botaniche.
Non mancheranno prodotti dell’orto e del frutteto, attrezzature e incontri tematici, laboratori didattici e presentazione di libri. L’albero sarà il protagonista della Tre Giorni grazie alle proposte espositive, alle dimostrazioni di tecniche e pratiche di coltivazione e cura e ad un fitto programma di approfondimenti culturali tenuti da esperti e appassionati.
Ingresso a pagamento: intero € 11, ridotto € 5 (6-18 anni) gratuito residenti a Caravino e Cossano Cavanese
Orario: 20 ottobre (entrata solo soci FAI) 14:00-18:00, 21-22 ottobre 10:00-18:00
Castello di Masino – Via del Castello 1 – Caravino (TO)
20-21-22 ottobre 2023 – fondoambiente.it
GIARDINITY – edizione autunnale
Mostra mercato autunnale di piante, fiori e artigianato con installazioni creative nel giardino di Evelina Pisani. Sono previste lezioni e dimostrazioni pratiche, in una cornice d’eccezione ideata da Mariella Pisani Scalabrin, proprietaria della Villa.
Ingresso a pagamento: intero € 10, ridotto € 5 (da 6 a 10 anni, anziani sopra 75)
Orario: 9:00-19:00
Villa Pisani Bolognesi Scalabrin – Via Roma 25 – Vescovana (PD)
21-22 ottobre 2023 – villapisani.it
Giardinity, photo di familygo.eu
LA ZAGARA – edizione autunnale
Mostra-mercato di piante rare e inusuali nello splendido scenario del prestigioso Orto Botanico di Palermo. Produttori e vivaisti provenienti da tutta Italia espongono e vendono le loro collezioni di piante e fiori, anche poco noti, insoliti, curiosi e rari, sia indigeni che esotici lungo i viali dell’orto. Arricchiscono l’offerta commerciale gli espositori artigiani con prodotti legati al mondo dei giardini e delle piante.
Ingresso a pagamento: intero € 5, ridotto € 2 (6-12 anni)
Orario: venerdì 12:00-18:00; sabato e domenica 9:00-18:00
Orto botanico – Via Lincoln 2 – Palermo
27-28-29 ottobre 2023 – ortobotanico.unipa.it
FIORILE
Nello splendido Giardino delle Rose del Castello di Moncalieri, un vero e proprio percorso tra colori, profumi e sapori, un’immersione nella natura declinata nelle sue mille sfumature. Espositori selezionati, per la maggior parte provenienti dal territorio, con vivaisti, produttori agricoli e artigiani.
Ingresso libero
Orario: 10:00-18:00
Giardino delle Rose del Castello Reale di Moncalieri – Piazza Baden Baden 4 – Moncalieri (TO)
28-29 ottobre 2023 – fiorilemoncalieri.it
Photo di floricolturagemma.it
In copertina, photo ideadesigncasa.org