ceramiche dipinte a mano

Laboratorio Paravicini – ceramiche su misura

Il distretto 5 Vie di Milano è diventato sinonimo di arte e design e alle proposte dal carattere più avanguardistico, e contemporaneo, si affianca il fascino della storia e delle botteghe artigiane che ancora sopravvivono nel centro storico della città. Qui, in un vecchio cortile ottocentesco, una vetrina colma di piatti in ceramica restituisce un calore e un’atmosfera d’altri tempi.

La vetrina della bottega in un cortile di via Nerino, Milano
Esterno bottega ceramiche cortile

Si tratta del Laboratorio Paravicini, un business tutto al femminile, creato negli anni’90 da Costanza Paravicini e oggi portato avanti assieme alle figlie Margherita e Benedetta Medici, insieme ad altre tre collaboratrici. Da oltre vent’anni, il laboratorio si occupa di realizzare servizi di piatti personalizzati interamente dipinti a mano.

Interno della bottega con campioni di produzione
interno bottega piatti ceramica

Ispirandosi all’alta tradizione ceramica e italiana, il laboratorio ha saputo trovare un delicato equilibrio tra il gusto per il passato e l’esigenza di adattarsi alla contemporaneità. Se da un lato si ricercano le qualità tipiche dell’artigianato di altri tempi, dall’altro c’è un impegno a re-interpretarne il gusto in chiave contemporanea e a rendere gli oggetti fruibili nella vita di tutti i giorni (le decorazioni sono rigorosamente indelebili e atossiche e adatte alla lavastoviglie!). Ce ne parla Margherita.

La ceramica viene dipinta con la tecnica del Gran Fuoco, con la decorazione applicata a mano prima della vetrinatura
piatto in ceramica dipinto a mano

Il vostro laboratorio è un’attività davvero unica nel suo genere. Com’è nata l’idea?

Per casa nostra, mia madre avrebbe voluto un servizio di piatti che fosse contemporaneo ma che allo stesso tempo richiamasse il passato. Siccome non è riuscita a trovare nulla del genere, ha deciso di provare a farselo da sé. Da allora, per due anni, non ha fatto altro che decorare piatti, affinando la tecnica. I primi clienti sono stati amici, poi è arrivata la clientela italiana e poi anche gli stranieri. Dall’idea di farsi un servizio per sé è nato un lavoro. Il buffo è che in tutto questo, il servizio di piatti originario non è mai arrivato in casa nostra. Ancora oggi abbiamo dei piatti semplici, senza decorazioni.

Motivi mediterranei per un servizio custom-made
allestimento tavola con piatti in ceramica dipinti

Il vostro atelier è sempre rimasto fedele alla formula artigianale. Come vi muovete in un mondo caratterizzato da continue evoluzioni tecnologiche e digitali?

Le prime creazioni del laboratorio erano realizzate completamente a mano.  Poi, sette anni fa, è subentrata Benedetta: lei ha studiato design allo IED, dove ha imparato a usare Photoshop. Ha iniziato a rielaborare i disegni realizzati a mano e ad adattarli alle tecniche di stampa digitali. La tecnica a stampa ha rivoluzionato il laboratorio perché permette di rispondere a commissioni molto più grandi, in tempi molto più brevi e con costi più contenuti. Rimane comunque la dimensione artigianale –  le serie sono limitate e numerate pezzo per pezzo – ma a costi più accessibili.

Collezione ispirata ai segni dello Zodiaco

piatti ceramica segni zodiaco

Inoltre, abbiamo mantenuto la produzione ‘su misura’, fatta completamente a mano e dedicata a chi cerca decorazioni interamente personalizzate. La nostra clientela custom è una clientela molto alta, che non si fa problemi di costi. Ma le collezioni a stampa ci hanno permesso di espanderci con successo anche a livello di e-commerce.

Abbiamo anche un canale Instagram interamente curato da noi e che ci impegniamo ad aggiornare settimanalmente. È stato come aprire una finestra sul mondo: abbiamo ricevuto molto riscontro da parte del pubblico e spesso gli ordini ci arrivano proprio tramite Instagram.

La serie ‘Bloom’, realizzata in occasione della Design Week 2020
piatti dipinti fiori farfalle

Inoltre, da quando il distretto 5 vie è entrato nel fuorisalone, ogni anno ci impegniamo a presentare una nuova serie in occasione della Design Week. L’anno scorso abbiamo presentato – attraverso i social e l’e-commerce – la collezione Bloom. È una serie basata su motivi floreali che cercano di combinare un gusto romantico con un minimalismo più contemporaneo.

La collezione ‘Chinoiserie’, ispirata dalla tradizione settecentesca del decoro a cineserie
piatti ceramica dipinta chinoiserie

Il vostro è uno stile classico, che rimanda alla tradizione e che rimane incredibilmente coerente in tutte le sue declinazioni. Da dove traete ispirazione quando lavorate a un nuovo design? 

Tutte le nostre collezioni – anche quelle a stampa – si ispirano al passato: guardiamo alle  decorazioni settecentesche, alle collezioni nei musei, alle cineserie ma rivisitiamo tutto in chiave contemporanea.

Monogrammi: dagli schizzi alla realizzazione su ceramica
monogrammi schizzi e piatto in ceramica

La maggior parte delle volte ci lasciamo ispirare proprio dalle richieste dei clienti. Alcuni preferiscono qualcosa di molto tradizionale, come i classici stemmi o le ghirlande. Ci capitano spesso anche coppie di sposi, che fanno la lista nozze e ci chiedono di fare il piatto con il loro monogramma, con le lettere intrecciate. Si tratta di motivi senza tempo.

La collezione ‘Scimmie’, che re-interpreta un tema sviluppato per un servizio custom
piatti e tazza verdi con scimmie

Altre volte invece sono i clienti stessi a proporci di interpretare un tema. Ci è capitato per esempio di lavorare per una principessa che voleva un servizio con delle scimmie: è stato molto divertente e per lei abbiamo realizzato una serie in cui le scimmie giocano con una corona. Poi abbiamo riadattato quel motivo e lo abbiamo fatto diventare una collezione, sostituendo la corona con della frutta o altre decorazioni.

Per Maggiori Info Laboratorio Paravicini

Piatti in rosso dalla collezione ‘Serpi’
piatti ceramica dipinti serpi

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati