di Denise Frigerio.
Una soluzione ottimale e a misura delle proprie esigenze, che unisce lo stile alla funzionalità, per un angolo lavoro, o studio, progettato ad hoc.
Nell’epoca dello smart working e delle case modulari, l’armadio a ponte con scrivania integrata rappresenta la soluzione ideale per ottimizzare gli spazi, grazie al suo sviluppo in altezza e alla modularità dei suoi elementi. Giocando sulla verticalità è possibile “incastrare” – è il caso di dirlo – un tavolo da lavoro per creare una vera e propria work-station o uno studio per i ragazzi.
Gli armadi a ponte hanno capacità contenitiva e, nella maggior parte dei casi, sono componibili, permettendo così di costruire una cornice attorno alla scrivania, che si può ritmare liberamente in ante, armadi e open box perfetti per organizzare i materiali con la massima praticità.
1. Libertà compositiva
Freedhome® scrittoio di Caccaro è un armadio a ponte dalle linee compatte, in cui scrivania e libreria sono perfettamente integrate. I vani sono un’alternanza di spazi aperti e chiusi, con antine laterali battenti che, una volta aperte, diventano dei comodi ripiani. La parte superiore ha apertura anta e ribalta, mentre i cassetti sotto la libreria possono essere dotati di meccanismo “servo drive”, per l’apertura con un semplice tocco. A piacere, le antine laterali possono essere profilate con led gestibili da remoto. Freedhome@ ha dimensioni, finiture e composizioni sulla base delle esigenze personali.
Armadio a ponte e scrittoio Freedhome® di Carraro; prezzo a partire da € 7.200 – caccaro.com
2. Il design spazioso
L’armadio a ponte Alterna di Zalf si avvale, come in tutti i prodotti dell’azienda, della versatilità progettuale che lo rende adattabile a tutti gli ambienti di casa. La versione CSM2005 ha scrittoio integrato, boccola passacavi e luce a led, perfetta per un piano di lavoro completo e funzionale.
Armadio a ponte Alterna di Zalf; prezzo a partire da € 4.400 – zalf.com
3. Sistemi trasformabili
Non si tratta di un armadio a ponte in senso stretto, ma la sua funzionalità lo rende un partner ideale per recuperare spazio e funzionalità in casa. Circle Board di Clei è un sistema trasformabile, con un mobile dotato di scaffalature, un letto matrimoniale a scomparsa completo di scrivania, anch’essa a scomparsa grazie al movimento basculante.
Modulo libreria, letto matrimoniale e scrivania basculante Circle Board di Clei; prezzo a partire da € 2.300 – clei.it
4. Multifunzione
Start di Clever sfrutta con la sua linearità anche gli spazi più piccoli: combinato al letto Nikai e al piano Voilà, racchiude in pochi metri una camera intera. I pensili dell’armadio sono formati dalla combinazione di elementi contenitivi di 4 dimensioni differenti, mentre la zona sottostante può essere completata con pannelli boiserie o scrivanie.
Cameretta composta da letto Nikai, piano Voilà e armadio a ponte Start di Clever; prezzo a partire da € 2.750 – clever.it
5. Perfettamente integrato
Un piano scrittorio dotato di illuminazione a led, incorniciato in un armadio a ponte con anta a battente in vetro color selce con elementi in rovere: Lunetto di Team7 si integra perfettamente nella linearità del mobile sopra la scrivania e ha una serie di comode mensole a vista. Si compone su misura.
Armadio a ponte Lunetto di Team7 con scrittoio; prezzo a partire da € 3.559 – team7-home.com
6. Minimalismo a ponte
Combinabili in tanti modi differenti, gli arredi Ikea Småstad e Plasta – nella versione cassettiera a 2/3 cassetti e negli scaffali a giorno, guardaroba e mobile – possono formare una postazione scrivania incassata in un pratico mobile a ponte caratterizzato dalle linee minimali che hanno reso famosa l’azienda svedese.
Due ambienti con armadio a ponte di Ikea realizzati con Småstad, elemento a parete € 20; guardaroba € 136, guardaroba 4 cassetti € 202, mobile € 94; e Platsa, cassettiera 2 cassetti € 110; cassettiera 3 cassetti € 135, scaffale a giorno € 50 e € 65, guardaroba 4 cassetti € 202, mobile € 94 – ikea.com
7. L’estetica pratica
Rex è un sistema componibile firmato da MisuraEmme e caratterizzato da un’anta a battente che si evolve grazie a una cerniera, progettata per consentire una pratica apertura a più di 180°. Completamente customizzabile, può essere configurato con piano di appoggio e scrittura a ponte, che ne amplifica la funzionalità.
Rex di MisuraEmme; prezzo su richiesta e su progetto – misuraemme.it
In copertina, armadio a ponte con scrittoio integrato Lunetto di Team7.