È un sistema antico nato per regolare l’ingresso della luce e del calore nelle case, creando al contempo uno stato di benessere. Oggi, grazie alla tecnologia, si apre a nuove soluzioni votate all’efficienza e al comfort indoor.
Veneziane, tende di facciata, persiane e avvolgibili: le schermature solari possono essere fisse o mobili, attive o passive. Da sempre aiutano a controllare i raggi solari che, soprattutto in estate, illuminano e riscaldano gli ambienti interni. Oggi, però, si sono evolute dalla loro semplice funzione primaria, scoprendo nuove dinamiche e funzionalità.
È proprio questa la proposta di Griesser, specialista sul campo dal 1882, che offre sistemi che regolano l’ingresso della luce e del calore con modelli automatizzati (o con funzionamento manuale a richiesta) che gestiscono non solo l’ombra ma la quantità di energia necessaria al riscaldamento, al raffrescamento e all’illuminazione.
La conseguenza è, di fatto, il miglioramento del comfort termico e visivo degli spazi, con un sensibile risparmio energetico, perché si può ridurre l’uso di condizionatore e riscaldamento.
Tenda di facciata Solozip.
Una protezione sostenibile
Le tende Griesses sono realizzate in alluminio riciclabile, un terzo del quale proviene (a sua volta) da fonti riciclate e, già da 15 anni, lo smaltimento è a zero impatto ambientale. Nel 2023, inoltre, è stata lanciata la Collection Emotion, realizzata in modern in modern basics blue®, tessuto per tende di facciata costituito all’85% da PET riciclato, risparmiando acqua, energia ed emissioni di CO2.
Veneziana Metalunic.
Veneziane
Permettono un pieno controllo e sfruttamento della luce naturale, le varianti cromatiche sono 150 e sono personalizzabili, anche BiColor tra interno ed esterno.
- Metalunic: interamente metallica, autoportante e con meccanismo integrato invisibile, resiste al vento fino a 92 km/h.
- Grinotex: a pacchetto in metallo, i collegamenti sono in fune di acciaio rivestita PVC, dalla chiusura perfetta e funzione anti-sollevamento, con bloccaggio se incontra ostacoli.
- Lamisol: a pacchetto con fissaggio diretto di ogni lamella ai nastri di orientamento: posizionamento differenziato, protezione dall’abbagliamento e direzionamento della luce differenziato.
- Alufex: a lamelle piatte, dotata di posizione-lavoro (opzional in altri prodotti) con posizione a 45°.
- Solomatic: a lamelle concave, tradizionale a connessione diretta di ogni elemento con i nastri di movimentazione.
Veneziana Lamisol.
Veneziana Solomatic.
Tende di facciata
Stabili e leggere, con controllo smart, sono in un tessuto che protegge dalle alte temperature e resiste allo sbiadimento. Repellenti ad acqua e sporco, sono altamente personalizzabili e, nella Collection Emotion, offrono textile per 85% riciclati.
- Solozip: con cerniera fissata sul tessuto che mantiene la tenda nella guida in tutta altezza, resiste fino a 92 km/h e arriva a coprire fino a 18 mq.
Tenda di facciata Solozip.
Persiane
Una schermatura tradizionale che diventa contemporanea, facile nella manutenzione e (anche) decorativa.
- Persiana a pantografo: permette di controllare attivamente la luce grazie ad un azionamento motorizzato e automatismi integrati. Resiste fino a 120 km/h, realizzata in alluminio, è disponibile in 150 colori, 9 varianti tinta legno e personalizzabili nel disegno.
Persiana a pantografo personalizzata.
Avvolgibili
Un classico lanciato sul mercato nel 1882 dal fondatore Anton Griesser, oscurano e isolano a livello acustico e possono essere completamente automatizzati. Oltre 150 colori per alcuni modelli, personalizzabili anche in tinte non a catalogo.
- Rolpac: tapparella impilabile con stecche in alluminio piatte.
- Tradi PUR: proprietà di insonorizzazione altissime grazie alle stecche prive di CFC schiumate o a doppia parete, orientabili e dotate di zanzariera.
Avvolgibile Rolpac.
In copertina, Tenda Solozip.