La mostra mercato svizzera, dedicata all’alto artigianato, all’arte contemporanea e al design, torna con un programma ricco di novità in una “due giorni” votata all’esclusiva qualità dell’hand made.
Lugano diventa la protagonista di un appuntamento interessante per chi vuole scoprire, acquistare e osservare maestri d’arte e designer che danno vita alle loro creazioni, nella più antica tradizione del “saper fare” artigianale. Il 25 e il 26 marzo 2023 torna YouNique – Fine Craft Art & Design nella sua IV edizione, ospitata nelle eleganti sale neoclassiche di Villa Ciani, lungo il lago Ceresio.
Mobili Storti.
Un percorso espositivo affascinante con la cura e la direzione artistica di Andrea Peri e Sonia Gaffuri di Target Management, società svizzera specializzata in progetti ed eventi “bespoke” per il mondo del lusso, con il patrocinio della Città di Lugano, di Lugano Region, di OMA – Osservatorio dei Mestieri d’Arte e di Confartigianato Firenze, di Fondazione Cologni Mestieri d’Arte, Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship. Mediapartner, La Casa in Ordine (Gienne Editore).
Elisabeth Huebscher.
Tra le novità di quest’anno, Tesori Ucraini: una rassegna a cura di Oksana Filonenko, Anastasiia Biletska, Sana Moreau e Marina Donina, che sarà dedicata ai lavori di artisti e artigiani ucraini che potranno essere acquistati dai visitatori. YouNique Fine Art District, in collaborazione con OLG International e Arts & Fashions Gallery, sarà invece dedicata al settore luxury, incentrato su interior design, visual merchandising, gioielli, alta moda e il mondo dell’arte.
I Gioielli di Rossella – Rossella D’Elia.
YouNique Fine Art District ospiterà una selezione di Art Gallery, tra le più innovative del panorama svizzero e non solo. Ogni stanza sarà riservata ad una diversa galleria, dove ognuna potrà presentare un suo evento collaterale, tra live sessions, tavole rotonde, incontri con gli artisti, dibattiti sul mondo dell’arte e molto altro.
Stefano Raffa.
Inoltre, ci sarà l’evento Homo Faber Guide e i suoi Rising Stars, dedicato agli artigiani emergenti. Quest’anno parteciperà̀ il giovane professionista ticinese Marco Lazzaroni, specializzato nella lavorazione sostenibile ed etica del cuoio, che mostrerà dal vivo come lavora e produce le sue creazioni.
YouNique
Fine Craft Art & Design
25-26 marzo 2023
Lugano – Villa Ciani – Piazza Indipendenza 4
Orari: 10:00-20:00
Ingresso: 20 CHF / 20 €
younique-experience.com
Marco Lazzaroni per Homo Faber Guide.
In copertina, Fondazione Liso.