La nuova edizione di Christmasworld, la principale fiera internazionale per le decorazioni stagionali e le festività (a Francoforte, dal 3 al 7 febbraio 2023), sarà ispirata dal tema più attuale del momento: la sostenibilità.
La fiera, per la prima volta in contemporanea con Ambiente e Creativeworld – sotto il format di Home of Consumer Goods – ha invitato i maggiori brand internazionali della decorazione, dell’artigianato e dell’oggettistica a pensare a un futuro più etico e green.
L’interesse per il riciclo, i materiali naturali e le soluzioni eco-friendly cresce sempre di più, anche tra le decorazioni festive. Già nell’edizione 2020 di Christmasworld era apparso evidente il cambiamento di rotta, tra nastri di cotone biologico, candele vegane, supporti per gli alberi di Natale in plastica riciclata e, perfino, luminarie per i centri urbani realizzate con canna da zucchero biodegradabile.
In questa luce, Christmasworld 2023 propone il nuovo “Ethical Style”, puntando i riflettori su quegli espositori che hanno fatto della sostenibilità un vero must. L’obiettivo dello speciale Ethical Style by Christmasworld è quello di orientare i visitatori verso i brand che si sono maggiormente distinti nella tutela dell’ambiente.
“Soprattutto dopo l’esperienza della pandemia, il tema della sostenibilità è onnipresente” ha dichiarato Eva Olbrich, Direttore di Christmasworld e Creativeworld. “I clienti attribuiscono maggiore importanza ai prodotti durevoli e alle decorazioni festive prodotte in modo ecologico. Pertanto, i tempi sono maturi per mettere in risalto questi prodotti in modo più evidente”. Non a caso l’Ethical Style Spot, la speciale presentazione dedicata nel padiglione 6.1, metterà in evidenza tutte le aziende espositrici che integrano nei loro prodotti la filosofia sostenibile.
Le categorie green definite da una giuria di esperti sono sei: Environmentally friendly materials, composta da prodotti certificati biologicamente, realizzati con materiali eco-compatibili e materie prime rinnovabili; Resouce-saving production che premia tutti i processi di produzione virtuosi e a risparmio energetico; Fair & Social production per i prodotti equo-solidali; Re/Upcycling design, dedicato al design del riciclo; Handicraft per l’artigianato fatto a mano e infine Sustainable Innovation che mette in evidenza tutte le innovazioni sostenibili.
“Ciascuna delle nostre fiere dei beni di consumo si concentra sulla sostenibilità. L’Ethical Style aiuta a renderli più visibili” ha sottolineato Dorothe Klein, Director Content Consumer Goods Fairs di Messe Frankfurt. A contrassegnare prodotti ed espositori votati all’ecologia, sarà il logo “Ethical Style by Christmasworld”: un modo semplice e immediato per renderli subito evidenti. “Dove, se non alle fiere, così tante aziende possono presentare contemporaneamente i loro prodotti sostenibili a un pubblico internazionale?” fa notare Dorothe Klein.
Christmasworld ne è un esempio lampante. Nel contesto degli obiettivi di sviluppo verso un domani sostenibile, la fiera di Francoforte non solo sta allineando le proprie attività ai 17 obiettivi di sostenibilità delle Nazioni Unite, ma punta da subito sul design circolare: per una qualità che fa dell’etica green un plus indiscusso.
Programma eventi:
Christmasworld – Ambiente – Creativeworld
La biglietteria online è aperta, acquista il tuo biglietto
Photo courtesy Messe Frankfurt Italia