di Maria Chiara Antonini.
Linee di piatti colorate, nate per donare carattere e personalità, in un tripudio di decorazioni e palette dai colori squillanti o dalle grafiche d’antan.
Le mise en place 2022 sono capaci di raccontare storie estetiche fatte di raffinata eleganza, dove un decor speciale – dall’animo bohemienne e dall’allure grafica – definisce il trend più attuale: colore e personalità. I piatti decorati scoprono palette giocate sul bianco e nero, oppure esprimono un’attitude fatta di nuance e pattern di carattere, perfette da sole su tavole minimal, oppure da abbinare a contrasto, per creare ensemble sempre diversi e capaci di stupire.
PiattoUnico propone la collezione dall’allure romantica Mammiferi, decorata con illustrazioni ispirate alle pubblicazioni scientifiche ottocentesche. Giocati sul black and white, lavorati artigianalmente nel Veneto, sono disponibili in due misure diverse.
Linea Mammiferi di PiattoUnico, design Emanuela Sala; prezzo € 36 – piattounico.eu
Un tocco discreto di colore, in una morbida sfumatura di rosso che accende il candore della porcellana più classica. È la linea Feast di Serax, nata in collaborazione con il ristoratore e food writer Yotam Ottolenghi.
Linea Feast di Serax, design di Yotam Ottolenghi; prezzo a partire da € 18 – serax.com
Mix and match a contrasto, nella collezione La Tavola Scomposta di Bitossi Home. Una vera e propria rivisitazione del classico piatto con bordino oro, ravvivato da disegni e pattern ipercolorati, dai motivi floreali a soggetti ispirati al mondo animale.
Linea La tavola scomposta di Bitossi Home; prezzo a partire da € 18,60 – bitossihome.it
Dipinti a mano e prodotti in un laboratorio artigianale, rigorosamente made in Italy. La linea The Grandma’s Garden, come suggerisce il nome, riprende il concetto estetico dei piatti di una volta, creata dalle mani di Francesca Colombo che disegna, su richiesta, anche collezioni personalizzate.
Linea The Grandma’s Garden di Francesca Colombo; prezzo su richiesta – francesca-colombo.it
Per celebrare i 70 anni della linea di piatti Teema, Iittala ripropone la collezione iconica, disegnata da Kaj Franck, in due colori storici d’archivio. Fuori produzione da anni, queste nuance raccontano una storia senza tempo fatta di eleganza, forti del prepotente ritorno del vintage.
Linea Teema di Iittala; prezzo a partire da € 14,90 – iittala.com
Si chiama Sobremesa la nuova collezione di piatti, che include anche vasi e tovagliette, appena presentata da HAY, dalle linee semplici e colori pastello a contrasto. Nasce invece dalla collaborazione tra Swarovski e Rosenthal la linea di piatti Signum, dai colori sorbetto e pattern caleidoscopici e geometrici.
A sinistra, linea Sobremesa di HAY, prezzo su richiesta – hay.dk; a destra, collezione Signum di Swarovski per Rosenthal, prezzo € 119 – rosenthal.de
Giocose e divertenti: le linee di piatti di Ilaria I. sono perfette per decorare le tavole dell’estate. Si chiamano Ciao e Summer, e hanno colori vivaci e scritte da cartolina.
Linea Ciao e Summer di Ilaria I.; prezzi a partire da € 22 – ilariai.com
Animali dal piumaggio colorato e soggetti floreali con tinte intense, caratterizzano i divertenti piatti Flora&Fauna di La Double J. Ideali per chi non si fa intimidire dalle tinte accese e i decor più vitaminici.
Linea Flora&Fauna di La Double J.; prezzi a partire da € 110 per la coppia – ladoublej.com
In copertina, linea PiattoUnico di Emanuela Sala