di Francesca Guerini Rocco.
Visti al Salone del Mobile 2022, i nuovi trend dell’arredo sono un connubio di comfort, praticità, atmosfere rassicuranti e stile “su misura”.
Linee curve e avvolgenti, arredi multifunzionali, materiali riciclati e tinte calde hanno sfilato in ambienti sempre più curati, offrendoci un inno alla natura, un omaggio alle icone del design (rivisitate in chiave moderna) e uno sguardo al passato Seventies, ma con passo deciso verso il futuro. Flessibile, informale e fluida, la nuova casa “d’autore” ibrida arte, cinema e creatività per esplicitare un’innata passione per il design che odia gli sprechi e ripensa gli spazi in un’ottica più sostenibile, assolutamente personale e mai scontata.
1 – INTRAMONTABILE E SOSTENIBILE
L’iconica collezione Le Bambole di B&B Italia, disegnata da Mario Bellini, festeggia 50 anni in una veste tutta sostenibile: in polietilene riciclato, PET riciclato, nuovi rivestimenti e materiali di ultima generazione, disassemblabili e riciclabili.
Le Bambole di B&B Italia, design Mario Bellini; prezzo da € 3.772 la poltrona – bebitalia.com
2 – CREATIVITÀ PURA
Alicia è la nuova “creatura” da salotto firmata dai fratelli Campana, per la collezione Metamorfosi di Paola Lenti. Una seduta unica, in cotone sfoderabile e poliestere riciclato dalle bottiglie di PET. 215x140x40h cm e 20×200 cm gli elementi tubolari.
Alicia della linea Metamorfosi di Paola Lenti, design fratelli Campana; prezzo su richiesta – paolalenti.it
3 – ABITO DI ECOPELLE
Rivestimento in ecopelle, idrorepellente e lavabile, per la madia Dean di Gervasoni, disponibile anche nella versione a credenza. Ha i ripiani interni regolabili, il top in gres porcellanato o vetro verniciato, e le gambe in legno massello e acciaio.
Dean di Gervasoni, design Federico Peri; prezzo su richiesta – gervasoni1882.com
4 – CIAK SI GIRA
Il regista Luca Guadagnino interpreta l’Art Déco e firma Frenesi, in esclusiva per FontanaArte, la lampada da parete composta da lastre di vetro ondulato (spesse 19 mm) fissate alla struttura metallica angolare alta 65 cm.
Frenesi di FontanaArte, design Luca Guadagnino; prezzo su richiesta – fontanaarte.com
5 – ALTA MANIFATTURA
Omaggio all’aurora boreale, il paravento Borealis di Giorgetti è composto da fasce con due strati di pelle accoppiati, in due colori, mentre la cornice è in alluminio con finitura peltro. In 2 altezze: 125 e 170 cm. Aperto è largo 181,5 cm e spesso 39,5 cm, chiuso 126,5×67,5 cm.
Borealis di Giorgetti, design Roberto Lazzeroni; prezzo da € 9.840 – giorgettimeda.com
6 – ELEGANZA NATURALE
Piano in frassino naturale spazzolato, come la base conica, per il tavolo Materic di Porro, dal sapore nordico. Per un’atmosfera naturale e chic. Misura 240 (o 280) x120x74.3h cm.
Materic di Porro, design Piero Lissoni; prezzo da € 7.812 – porro.com
7 – RELAX IN&OUT
Doghe in fibra di vetro, schiuma ultra-flessibile, tessuto idrorepellente e cuscini orientabili: il divano da esterno Murtoli di Ligne Roset è un inno al comfort ed è perfetto per una zona lounge sul terrazzo o un salotto più “composto”, in e out. Le misure sono 241,3×119,38×81,28h cm.
Murtoli di Ligne Roset, design Christian Werner, prezzo da € 6.310 euro circa – ligne-roset-com
8 – ICONA ESCLUSIVA
Limited edition di un’icona che ha fatto la storia del design. La lampada Arco di Flos firmata dai fratelli Castiglioni nel 1962, si presenta con l’inedita base in cristallo (al posto del marmo) nella versione numerata Arco K di Flos.
Arco K di Flos, design Achille e Pier Giacomo Castiglioni; prezzo € 10.000 – flos.com
9 – MOLTO PIÙ DI UN ARMADIO
Freedhome di Caccaro è un sistema modulare e completamente personalizzabile, con apertura totale delle ante brevettata, luci led e tanti accessori su misura per sfruttare ogni centimetro. Per soluzioni sartoriali in tutta la casa.
Freedhome di Caccaro, prezzo su progetto – caccaro.com
10 – APRIRE LA PORTA ALLO STILE
Vetro e alluminio completamente riciclabili, vernici ad acqua e similpelle in fibra sintetica senza componenti animali. Il nuovo sistema a bilico bidirezionale Radius di Rimadesio punta su sostenibilità e funzionalità, perché non necessita di stipiti e telai ed è realizzabile su misura. Le misure massime: 176x360h cm.
Radius di Rimadesio, prezzo su progetto – rimadesio.it
In copertina, icona del 1980, rieditata in serie limitata di 50 pezzi. Tramonto a New York di Cassina, design Gaetano Pesce (cm 240x180x125/88/36h), prezzo: da € 22.000 – cassina.com