Il Fuorisalone continua anche nelle altre zone di Milano, la MDW 2022 coinvolge l’intera città, uscendo dai distretti canonici e dalle vie del centro, per ritrovarsi sulle rive del Naviglio, alle spalle di zona Tortona, oppure in quartieri più tranquilli, vicino a Porta Romana. Senza dimenticare una visita obbligata al tempio del design milanese: l’ADI Design Museum.
COSA VEDERE
Il logo di ADI, il Design Museum Compasso d’Oro di Milano
ADI DESIGN MUSEUM – mostre
È ricchissimo il programma di ADI Design Museum, con un nutrito elenco di mostre e di eventi in omaggio al design, e alle sue molteplici forme espressive e chiavi di lettura. Ecco una selezione con gli appuntamenti più interessanti.
Fuorisalone: ADI Design Museum – piazza Compasso d’Oro 1 – M5 Monumentale
Date e orari: 6 giugno /h 10:30-20:00 – 7-12 giugno 2022 /h 10:30-22:00 (ultimo ingresso ore 21:15) – adidesignmuseum.org
Mostre dal 6 giugno:
- La casa nella casa. Omaggio a Dino Gavina, a cura di Paradisoterrestre.
- NECO – The New Cone, a cura di Francesco Dondina.
Eventi:
- 7 giugno /h 18:00: presentazione libro “Il giovane Giorgetto. Come si diventa il car-designer del secolo” di Giosuè Boetto.
- 9 giugno /h 11:30: talk “Il Design responsabile” con Federica Sala e Francesco Dondina.
- 9 giugno /h 19:00: evento su invito “The Circle of Life. Timeless Design Lives Forever”.
- 11 giugno /h 10:30-13:00: talk “Handmade: la Cultura è Impresa. Talk sul design e le relazioni produttive degli ambiti territoriali”.
- 12 giugno /h 19:30, concerto “Rockdesign” di Oslavia. Conclusione design Week al Museo.
Collezione Vignola di GRAFF – BREAKFAST WITH GRAFF c/o ADI Design Museum
BREAKFAST WITH GRAFF c/o ADI Design Museum – nuove collezioni
GRAFF, il prestigioso brand americano di rubinetteria e complementi luxury per la cucina e l’arredo bagno, lancia la sua ultima collezione Vignola: un design contemporaneo ispirato all’estetica concettuale dell’architettura storica, presentato in una cornice di eccezione come l’ADI design Museum di Milano.
Fuorisalone: BREAKFAST WITH GRAFF c/o ADI Design Museum – piazza Compasso d’Oro 1 – M5 Monumentale – graff-designs.com
Date e orari: press conference + new projects – lunedì 6 giugno 2022/h 9:00-11:00
Carroccio6
CARROCCIO6 – F= FASHION WELLNESS IN + OUTDOOR – nuove collezioni
Inedite collezioni di arredobagno e outdoor di Fiora, Flair Showers e Felli, all’insegna di texture, colore e materia. Un’esplorazione sul design consapevole, e i suoi effetti sul benessere, attraverso installazioni e progetti d’arredo, nel nuovissimo spazio espositivo di via Carroccio 6.
Fuorisalone: Carroccio6 – via Carroccio 6 – M2 Sant’Ambrogio
Date e Orari: 7-12 giugno /h 12:00-20:00 – 7 giugno press day /h 16:00-19:00 – 7 giugno Happy Hour /h 19-22 – carroccio6
Duravit
DURAVIT – nuove collezioni
Una delle principali novità è la serie per il bagno Zencha di Sebastian Herkner, ispirata ai rituali dell’artigianato tradizionali giapponesi, combina insolite bacinelle con mobili minimalisti. E ancora le spettacolari serie Soleil, Tulum e White Tulip by Starck, Tulum by Starck e SensoWash® Starck f, Happy D.2 Plus, e altre ancora.
Fuorisalone: showroom Duravit – via San Gregorio 49/51 – M3 Repubblica
Date e orari: 7-10 giugno/h 9.30-19.30 e 11 giugno/h 9.30-13.30 (cocktail, martedì 7 giugno/h 19.30-23.00 previa registrazione a milanoevent2022@duravit.com) – duravit.it
Salone del Mobile.Milano: Hall 22/E16-E18 – M1 Rho Fiera
Flos – See the stars again, Flos Orobia 15
FLOS – See the stars again – nuove collezioni
All’interno degli spazi di Fabbrica Orobia, tutte le nuove collezioni e una limited edition dell’iconica lampada Arco dei fratelli Castiglioni, in celebrazione del sessantesimo dal suo progetto. Ma non solo, talk moderati da Felix Burrichter, workshops del collettivo collettivo Fosbury Architecture e sound by Davide Boosta Dileo.
Fuorisalone: Flos Orobia 15, via Orobia 15 – M3 Brenta
Date e orari: 7-24 giugno 2022/su registrazione – orobia15.flos.com – shop.flos.com
Gervasoni
GERVASONI – nuove collezioni
Nel nuovo showroom di via Spartaco, vicino alla Rotonda della Besana, saranno svelate le nuove collezioni outdoor con prodotti di Federica Biasi, Chiara Andreatti, Elena Sanguankeo, Gabriele e Oscar Buratti e Paola Navone. Saranno presenti anche le novità indoor di David Lopez Quincoces, Federica Biasi, Federico Peri e Cristina Celestino, protagoniste in fiera di un allestimento curato da Ferruccio Laviani.
Fuorisalone: showroom Gervasoni – via Spartaco 34 – linea tram 12, 16, 19, 9; fermate P.za Cinque Giornate – V.le Monte Nero – Via Bergamo
Date e orari: 7-12 giugno 2022 /h 10:30-20:00 – press preview 9 giugno /h 16:30-19:00 – gervasoni1882.com
Salone del Mobile.Milano: Hall 7 / F11-G12
Hands of Design
HANDS OF DESIGN – nuove collezioni – mostra
Tante le novità nello showroom in zona Navigli, dove verrà presentato Happyness, un nuovo vaso nato dalla collaborazione di Marco Trimarchi e la storica azienda giapponese Risogama. Inoltre, i visitatori potranno ammirare l’esposizione ‘Ikebana Tales’, di Antonietta Ferrari e Gabriella Frigerio. Mercoledì 8 Giugno, saranno presenti in showroom alcuni degli artigiani partner dell’azienda, per raccontare le tecniche, la storia, la cura del dettaglio e la passione dietro all’handmade. Infine, Amleto Missaglia, storico negozio milanese nei pressi del Teatro alla Scala, presenterà ‘Okumuki’, una fusione inattesa ed eclettica tra il più alto artigianato Giapponese e quello Italiano, con un focus particolare sui prodotti Hands on Design.
Fuorisalone: Zeus Showroom – corso San Gottardo 21/9, via privata Bertacchi – M2 Porta Genova
Amleto Missaglia – via Giuseppe Verdi 6 – M1 Duomo
Date e orari: 6-12 Giugno 2022 /h 10.00 -22:00 – 8 giugno incontro con gli artigiani /h 18:00-20:00. Aperitivo tutti i giorni – handsondesign.it
Amleto Missaglia: 6-12 Giugno 2022 /h 10:30.18:30
Superbloom
RIOS – installazione
Lo studio di architettura e design californiano presenta Superbloom, un intrigante viaggio multisensoriale attraverso colori, profumi e suoni. Un percorso che si snoda in tre diversi ambienti creando un crescendo di emozioni e sensazioni. Ogni tappa del viaggio simula i fenomeni naturali dalla pioggia al diffondersi di gemme e germogli, fino alla fioritura dei campi.
Fuorisalone: viale Umbria 49 – M3 Lodi
Date e orari: 6-11 giugno/h11:00 – 20:00 e domenica 12 giugno/h 11:00-17:00 (cocktail, su invito, mercoledì 9 giugno/19:00-21:30) – rios.com
Floating Forest by Stefano Boeri Interiors – Timberland
TIMBERLAND – FLOATING FOREST by STEFANO BOERI INTERIORS – installazione
Floating Forest, una foresta multisensoriale galleggiante, realizzata come ecosistema indipendente sull’acqua della Darsena di Milano, progettata da Stefano Boeri Interiors per Timberland. La foresta è stata studiata come un ecosistema indipendente, dove 610 alberi e più di 30 specie moltiplicano la biodiversità, attivando i benefici ambientali legati alla forestazione urbana.
Fuorisalone: Darsena – viale Gabriele d’Annunzio 20 – M2 Porta Genova
Date e orari: 7-12 giugno 2022 /h 10:00-22:00 – timberland.it/floatingforest
Very Simple Kitchen
VERY SIMPLE KITCHEN – nuove collezioni
Very Simple Bellezza, un concept dedicato al lancio della prima linea di cucine outdoor. L’evento si terrà all’interno dello storico circolo culturale Arci Bellezza, una location anticonvenzionale, lontana dai classici circuiti del Salone Del Mobile, trasformato per l’occasione dall’architetto Davide Fabio Colaci.
Fuorisalone: Circolo Arci Bellezza – via Giovanni Bellezza 16/A
Date e orari: 6-12 giugno/h 10:00-18:00, (cocktail party, su invito, venerdì 10 giugno/h 18:00-22:00) – verysimplekitchen.com