Il distretto 5vie prende il nome dall’omonima, curiosa, piazza del centro storico e si sviluppa tra piazza Cordusio, corso Magenta e via S. Marta. Adiacente alla zona S. Ambrogio, condivide con questa la ricchezza di musei e monumenti tra cui la Pinacoteca Ambrosiana, Palazzo Litta, Palazzo delle Stelline, il museo Archeologico, l’antico Oratorio della passione, il Museo Diocesiano e molti altri. La parte più antica di Milano, la zona “romana”, accoglie il design più all’avanguardia nell’edizione della MDW 2022.
Bitossi Home
BITOSSI HOME – nuove collezioni
Bitossi Home inaugura la sua prima boutique nel cuore di Milano e ci aspetta con una tavola sempre apparecchiata in un luogo di contaminazione tra forme, stili e texture. Le nuove collezioni rompono gli schemi, ma tengono vivo il legame col passato, tra leggeri tocchi rétro e un design in perfetto stile italiano.
Fuorisalone: via Santa Marta 19 – M1 Cordusio
Date e orari: 7-12 giugno 2022/h.10:0-19:00 – bitossihome.it
Show Your Colors by Markus Benesch – Curious Boy
CURIOUS BOY – nuove collezioni
Curious Boy presenta Show Your Colors, una collezione progettata da Markus Benesch: mobili, luci e carta da parati giocano con il concetto di mimetismo e si propongono come energia positiva in risposta alla realtà tumultuosa e instabile in cui viviamo.
Fuorisalone: Via Cesare Correnti 14 Appartamento b – M2 Sant’Ambrogio
Date e orari: 7-12 giugno 2022/h 10:30-20:00 – markusbeneschcreates.com
Design Pride (photo 2018)
DESIGN PRIDE 2022 – evento
Torna come ogni la parata più pop della design week che celebra la creatività e invade tutto il distretto delle 5Vie con carri, performance e musica, partendo da Piazza Castello fino ad arrivare in piazza Affari, per la grande festa Gruvi Party Sammontana. Insieme a Seletti, design brand ideatore del progetto, partecipa anche Save The Duck, fashion brand 100% animal free con il DJ set #OPENTHECAGE.
Fuorisalone: distretto delle 5Vie, partenza da Piazza Castello e arrivo in Piazza Affari – M1 Cordusio
Date e orari: Mercoledì 8 giugno 2022/h. 19:00-24:00 – seletti.it
Floating Ideas by Gabriel Scott
GABRIEL SCOTT – installazione
Floating Ideas è il progetto speciale con cui il brand canadese Gabriel Scott festeggia il suo decimo anniversario. Sei i designer e architetti di fama internazionale (Michelle Gerson, Sybille De Margerie, Kelly Hoppen, Guan Lee, Alessandro Munge, and David Rockwell) chiamati a reinterpretare Welles Chandelier, il prodotto più iconico e venduto del brand.
Fuorisalone: via Santa Marta 10 – M1 Cordusio
Date e orari: 6-12 giugno 2022/10:30-19:30 – gabriel-scott.com
Ich und du – Matter of Course
ICH UND DU – installazione
I talenti tutti al femminile del Collettivo berlinese Matter of Course esplorano il sé in relazione con gli altri e mandano in scena inediti oggetti artigianali in vetro, legno, tessuto, metallo e acqua in una mostra curata da Anava Projects con il supporto di Dr. Hauschka
Fuorisalone: 5Vie Headquarters, via Cesare Correnti 14 – M2 Sant’Ambrogio/M2 Sant’Agostino
Date e orari: 6-12 giugno 2022/h. 10:30-20:00 – matter-of-course.com
Maison Dada, Rose Selavy, 2020 © Maison Dada – Le French Design
Le FRENCH DESIGN – installazione
Design e arte contemporanea si fondono in Voyage en Intérieur, Le French Art de Vivre, la mostra che racconta il meglio della produzione francese contemporanea.
Fuorisalone: Institut Francais Milano, corso Magenta 63 – M1 Conciliazione
Date e orari: 7-12 giugno 2022/h. 10:00-20:00 (11 e 12 giugno 2022/H. 10:00-19:00) – institutfrancais.it
Route-In by Rooms Studio
ROUTE-IN – installazione
Un’installazione site-specific di Rooms Studio che indaga lo spazio pubblico come asse cardinale di una società. Presentata dal distretto 5VIE insieme ad Athens Design Forum.
Fuorisalone: SIAM, via Santa Marta 18 – M1 Cordusio
Date e orari: 7-12 giugno 2022 /h 10:30-20:00 – roomsstudio.net
In copertina, Palazzo Recalcati a Milano – Foto di Giovanni Dall’orto.