piante acquatiche

Fiere del verde – calendario aprile 2022

di Stefania Fanchini – architetto paesaggista – stefaniafanchini.it

È arrivata finalmente la primavera. Molte dimore storiche aprono al pubblico i loro parchi per le spettacolari fioriture di stagione. Ad Aprile, inoltre, iniziano le manifestazioni dei garden festival a tema, dove la creatività e l’estro dei paesaggisti si sposa con l’arte della composizione del verde, in chiave contemporanea e innovativa. Soprattutto, continuano le mostre di piante, anche internazionali, per gli appassionati con le novità botaniche di stagione.

GIARDINI DI MONET 
Il paradiso di forme, atmosfere e colori a cui si è ispirato, e in cui vissuto, il grande pittore, con la casa, il celebre lago delle ninfee e le sue sinfonie di fiori, merita una visita per gli amanti del giardino e dell’arte di Monet.

Orario: 9.30 – 18:00
Ingresso a pagamento: adulti € 13 – ragazzi (7-12) € 8,50 – under 7 gratis
Le Jardin de Claude Monet – Rue Claude Monet 84 – Giverny, Francia
Apertura stagionale a partire dal 1 aprile 2022giverny.org

GIARDINO DI VILLA PEYRON
Quattro ettari di bosco, giardino e orto-frutteto, affiancati dalle mura medievali della città. Un giardino con un panorama straordinario su Firenze, che occupa gran parte di una collina circondata dalle mura medievali della città.

Orario: 10:00 -18.30
Ingresso a pagamento da martedì a domenica: adulti € 10 – under 18 gratis
Villa Peyron – Via di Vincigliata 2 – Fiesole (FI)
Apertura stagionale a partire dal 1 aprile 2022 – bardinipeyron.it

VILLA CARLOTTA
In primavera, nel parco della villa, nei viali dello scenografico giardino fioriscono i monumentali esemplari di azalee, camelie e rododendri di oltre 150 varietà.

Orario: 9:00 – 19.30
Ingresso a pagamento e su prenotazione: adulti € 10 – under 5 gratis
Villa Carlotta – Via Regina 2 – Tremezzo (CO)
Apertura stagionale a partire dal 1 aprile 2022 – villacarlotta.it

I GLICINI DI VILLA LA PERGOLA 
Con i suoi 22mila mq, il parco della villa è uno dei gioielli della riviera ligure: un’occasione per passeggiare tra la vegetazione mediterranea e la flora esotica, scoprendo la collezione di 28 varietà di glicine in fiore.

Orario: 9.30 – 11.30/15:00 – 17:00
Ingresso a pagamento con visite guidate: adulti € 12 – under 6 gratis
Giardini di Villa della Pergola – Via privata Montagu – Alassio (SV)
Apertura stagionale a partire dal 1 aprile 2022 – villadellapergola.com

Foto courtesy lafinestradistefania.it
fiori colorati campo

GIARDINO DELL’IRIS
Il giardino è aperto al pubblico e visitabile. Con una superficie di due ettari e mezzo, ospita una vasta collezione di iris storici americani, iris barbate, botanici e da bordura, di iris giapponesi e Louisiana intorno al laghetto.

Orario: lunedì-venerdì 10:00 – 13:00/15:00 – 19.30; sabato-domenica 10:00 – 19.30
Ingresso libero su appuntamento
Giardino dell’Iris – Viale Michelangelo 82 – Firenze
dal 25 aprile al 20 maggio 2022 – irisfirenze.it

GIARDINI DI CHAUMONT-SUR-LOIRE – 30esima edizione
Concorso internazionale dedicato ai paesaggisti che creano allestimenti temporanei di giardini a tema. Per il 2022 è stato scelto il tema del “giardino ideale”, in un momento in cui il nostro rapporto con la natura e le piante si è evoluto notevolmente, a causa dell’intensa urbanizzazione, del riscaldamento globale, dell’aumento del desiderio di natura e delle preoccupazioni alimentari.

Orario: 10 – 17.30/20:00 (chiusura variabile)
Ingresso a pagamento: adulti € 19 – ragazzi (6-11) € 6
Parco del Castello di Chaumont-sur-Loire – 41150 Chaumont-sur-Loire, Francia
dal 21 aprile al 6 novembre 2022 – chamontsurloire.fr

Foto courtesy teatronaturale.it
verdemura

VERDEMURA -13 edizione
Dopo due anni di pausa forzata, torna a Lucca la grande mostra-mercato del giardinaggio. Vivaisti di piante e specie orticole, arbusti, bulbi, attrezzi e arredi per il giardino e per l’orto, prodotti artigianali e alimentari di eccellenza. Il tutto, nell’ambientazione unica delle Mura di Lucca, uno dei parchi pubblici più antichi e suggestivi d’Europa. Pianta di questa edizione: il ciliegio nella duplice veste di pianta ornamentale e da frutto.

Orario: venerdì 10:00 – 19.30/ sabato-domenica 9:00 – 19.30
Ingresso a pagamento: adulti € 10 – ragazzi (8-14) e over 65 € 8 – under 8 gratis
Mura Urbane dal baluardo San Martino, sulla cortina di porta Santa Maria fino alla piattaforma San Frediano – Lucca
1-2-3 aprile 2022 – verdemura.it

CARPI IN FIORE – edizione primaverile
Il centro della cittadina si riempirà di profumi e colori di fiori, piante e artigianato con circa 150 espositori.

Orario: 9:00 – 20.00
Ingresso libero
Centro storico di Carpi (MO)
2-3 aprile 2022 – carpinfiore.it

FIORI NELLA ROCCA 
Mostra-mercato di piante rare, nella straordinaria cornice della Rocca Visconteo-Veneta di Lonato del Garda, fra le più imponenti del Nord Italia.

Orario: 10:00 – 18:00
Ingresso a pagamento: adulti € 5 – under 14 gratis
Rocca Visconteo-Veneta – Via dei Fanti (con ingresso da Piazza Corlo) – Lonato del Garda – Brescia
8-9-10 aprile 2022 – fiorinellarocca.it

MAGICI INTRECCI ESTIVI 
Nell’atmosfera incantata del Castello, maestri artigiani, artisti e vivaisti d’eccellenza lungo il pianoterra, nel parco, nella pileria del riso, nel Brolo e nella Cancelleria del maniero.

Orario: venerdì 14:00 – 19:00/ sabato-domenica 9:00 – 19:00
Ingresso a pagamento: adulti € 10 – ragazzi (6-12) € 6 – under 6 gratis
Castello di Strassoldo di Sopra – Via dei Castelli 21 – Cervignano del Friuli (UD)
8-9-10 aprile 2022castellodistrassoldo.it

Orto Botanico di Salerno; foto courtesy lacittadisalerno.it
orto botanico salerno

MOSTRA DELLA MINERVA – 20 edizione
“Piante rare e quanto fa giardino” è la ventesima edizione della Mostra della Minerva, ospitata nell’antico Orto Botanico della Villa Comunale di Salerno, un appuntamento imperdibile dedicato al verde in una cornice suggestiva e ricca di spunti.

Orario: venerdì 15.00 – 20.30/ sabato-domenica 9:00 – 20.30
Ingresso libero
Villa Comunale – via Roma – Salerno
8-9-10 aprile 2022 – hortusmagnus.it

BOLOGNA IN FIORE – edizione primaverile
Colori e profumi inebrieranno la piazza con artigianato artistico, prodotti enogastronomici, fiori e piante che celebrano l’inizio della primavera.

Orario: 9.00 – 20:00
Ingresso libero
Piazza Minghetti e Piazza Del Francia – Bologna
8-9-10 aprile 2022 – bolognainfiore.it

Castello di Cusago, Milano; foto courtesy primamilanoovest.it
castello cusago

CUSAGO IN FIORE – 16 edizione
Mostra mercato a tema floreale all’ombra di uno dei castelli di campagna dei signori di Milano e nei prati che lo circondano, un’immersione tra le ultime novità dedicate al verde.

Orario: 9.00 – 20:00
Ingresso libero
Castello Visconteo – Piazza Soncino 2 – Cusago (MI)
9-10 aprile 2022prolococusago.org

DI RARA PIANTA
Organizzata dal Rotary Club Bassano Castelli, mostra-mercato di piante e fiori con visite guidate al Giardino botanico di Alberto Parolini.

Orario: 9:00 – 19:00
Ingresso libero
Giardino Parolini – Via Remondini – Bassano del Grappa (VI)
9-10 aprile 2022 – dirarapianta.info

FIRENZE FLOWER SHOW – 4 edizione
Mostra-mercato di piante rare e inconsuete nel bellissimo e storico Giardino Corsini, un luogo suggestivo che avvolge il visitatore in un’ambientazione rinascimentale.

Orario: 8.30 – 19:00
Ingresso a pagamento: adulti € 8 – under 12 gratis
Giardino Corsini – Via della Scala 115 – Firenze
9-10 aprile 2022firenzeflowershow.com

Giardino Corsini, Firenze; foto courtesy luoghi.italianbotanicalheritage.com
giardino corsini firenze

FIORI E SAPORI SUL NAVIGLIO GRANDE
Piante, fiori e attrezzi da giardino sulle storiche e suggestive sponde del Naviglio Grande a Milano, con più di 200 espositori, in uno dei punti più iconici della città.

Orario: 8.30 – 19.00
Ingresso libero
Naviglio Grande – Milano
10 aprile 2022 – navigliogrande.mi.it

HORTI TERGESTINI – 16 edizione
Rassegna florovivaistica con oltre un centinaio di espositori provenienti anche dalla vicina Slovenia: vivaisti italiani di qualità, arredo da giardino, abbigliamento country, artigianato.

Orario: dalle 9:00 fino al tramonto
Ingresso libero
Parco di San Giovanni – Trieste
16-17-18 aprile 2022 – hortitergestini.it

EUROFLORA – 12 edizione
Euroflora 2022 porterà in scena il fascino di esemplari straordinari, collezioni rare e proposte per un uso del verde sempre più a misura di città, sostenibile e legato alle specificità dei territori, inseriti armoniosamente in un progetto scenografico.

Orario: 8.30 – 19:00
Ingresso a pagamento: adulti € 23 – ragazzi (9-16) € 16 – under 8 gratis
Parchi e Musei di Nervi – Genova
dal 23 aprile all’8 maggio 2022 – euroflora.genova.it

Foto courtesy goamagazine.it
fiori vaso mostra

RAVENNA IN FIORE 
Piazza Kennedy si trasformerà in un giardino unico e straordinario con tantissime varietà di piante e fiori, proposte direttamente da floricoltori provenienti da tutta Italia. Ampio spazio sarà dedicato inoltre all’artigianato di qualità, all’hobbistica e all’alimentare: sarà possibile trovare prodotti tipici, artigianato a tema e attrezzature per il giardinaggio e per l’esterno casa.

Orario: 9.30 – 19.30
Ingresso libero
Piazza Kennedy 12 – Ravenna
23-24 aprile 2022 – Piazze in Fiore

PRIMAVERA ALLA LANDRIANA – 26 edizione
Mostra mercato dedicata al giardinaggio di grande qualità nel meraviglioso contesto paesaggistico dei Giardini progettati da Russell Page e realizzati nella proprietà della marchesa Lavinia Taverna. Il tema dell’evento riguarderà, infatti, la sempre più marcata necessità di guardare al “bio”, anche nella cura del verde ornamentale, con un’attenzione particolare all’utilizzo degli insetti antagonisti.

Orario: 10.00 – 19:00
Ingresso a pagamento: adulti € 8 – ragazzi (12-14) € 5 – under 12 gratis
Giardini della Landriana – Via Campo di Carne 51, Tor San Lorenzo – Ardea (Roma)
22-23-24-25 aprile 2022 – landriana.com

Foto courtesy 65perricominaciare.it
mostra verde

NEL SEGNO DEL GIGLIO
Splendida manifestazione del giardinaggio di qualità ideata dal paesaggista Ippolito Pizzetti nel magnifico Parco della Reggia di Colorno.

Orario: 10:00 – 19:00
Ingresso a pagamento: adulti € 8 – under 14 gratis
Palazzo Ducale – Piazza Garibaldi 26 – Colorno (PR)
23-24-25 aprile 2022 – nelsegnodelgiglio.it

FLORACULT – 11 edizione
Alle porte di Roma nella splendida cornice del Parco di Veio, una mostra mercato con esperti vivaisti e colti collezionisti di piante insolite e rare. Evento di grande interesse per la forte attenzione ai temi ambientali, ideato e organizzato da Ilaria Venturini Fendi imprenditrice agricola e designer, curato da Antonella Fornai esperta di giardini. Tema di quest’anno “La Memoria e L’Innovazione”: la Memoria, attraverso il ricordo e la forza della tradizione, e la Biodiversità, con la complessa mescolanza di molte specie vegetali, costruiscono ed alimentano una nuova cultura, presupposto indispensabile per ogni Innovazione sostenibile e tecnologicamente avanzata.

Orario: 10:00 – 19:00
Ingresso a pagamento: adulti € 10 – under 12 gratis
Tenuta i Casali del Pino – Via Giacomo Andreassi 30 – Roma
23-24-25 aprile 2022 – floracult.com

GIARDINI D’AGRUMI – 6 edizione
Manifestazione dedicata alla valorizzazione delle straordinarie limonaie storiche alto gardesane (agrumicoltura eroica) e degli agrumi che vi vengono coltivati.

Orario: 10.30 – 19:00
Ingresso libero
Via XXVI maggio 14 – Gargnano (BS)
23-24-25 aprile 2022 – Giardini d’agrumi

Limonaie storiche alto gardesane, foto courtey di giornaledibrescia.it
limonaie garda

FLORA ET DECORA – 13 edizione
Dopo il grande successo della nuova collocazione a CityLife, la manifestazione riconferma la stessa location anche per l’edizione primaverile. Divisa in due sezioni, Flora et Decora accoglierà un’ampia rappresentanza di floro vivaisti, agronomi, artigiani e produttori, provenienti da tutta Italia e non solo.

Orario: 10:00 – 20:00
Ingresso a pagamento: adulti € 6
P.zza Elsa Morante e Giulio Cesare (CityLife) – Milano
22-23-24 aprile 2022 – floraetdecora.it

LE INVASIONI BOTANICHE
Due giorni dedicati a fiori, piante e orto, ma anche all’alto artigianato. Paesaggisti e vivaisti trasformeranno il centro della città con le loro installazioni. L’edizione 2022 sarà dedicata al tema dell’acqua, intorno al quale si svilupperà il nutrito programma di questa bellissima manifestazione.

Orario: 9:00 – 20:00
Ingresso libero
Centro storico di Cremona
23-24 aprile 2022 – Le Invasioni Botaniche

Foto courtesy ekuonews.it
mostra mercato verde

BORGO PLANTARUM – edizione primaverile
Mostra mercato di piante insolite e collezioni botaniche in un vecchio borgo fuori dal tempo immerso in una splendida campagna, a cura del noto paesaggista Carlo Contesso. Vivai attentamente selezionati, mostre, seminari, incontri con i vivaisti, attività per i bambini.

Orario: 9:00 – 19:00
Ingresso a pagamento: adulti € 5 – under 12 gratis
Borgo Antico Le Viole – Telarolo di Castellarano (RE)
23-24-25 aprile 2022 – borgoplantarum.com

CATTOLICA IN FIORE – 50 edizione
Tradizionale mostra mercato di fiori e piante ornamentali, degustazione e vendita delle eccellenze dell’enogastronomia italiana. Espongono oltre 100 vivaisti.

Orario: dalle 10:00 fino al tramonto
Ingresso libero
Piazza Primo Maggio e vie del centro – Cattolica
28-29-30 aprile/1 maggio 2022 – cattolica.net

SALÒ GARDA FLOWERS – I GIARDINI DEL GARDA
Stand di fiori e installazioni ‘green’ in una cornice incantevole sul lago. Tante piante, oltre ai rinomati agrumi gardesani e agli ulivi con varietà tipiche della zona.

Orario: dalle 9:00 fino al tramonto
Ingresso libero
Lungolago Salò (BS)
28-29-30 aprile/1 maggio 2022prolocosalo.it

TRE GIORNI PER IL GIARDINO – edizione primaverile
Vasta mostra-mercato da non perdere nel parco del Castello di Masino, bene del Fai, ricchissima di “perle” botaniche.

Orario: 10:00 – 18:00
Ingresso a pagamento: adulti € 11 – ragazzi (6-18) € 5 – under 5 gratis
Castello e Parco di Masino – Via Castello 1 – Caravino (TO)
29-30 aprile/1 maggio 2022Tre giorni per il giardino

Foto courtesy verdemura.it
fiori rossi

In copertina, foto courtesy verdepassione.it

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati