di Francesca Guerini Rocco.
Quando si vuole dare un tocco di stile alla cucina si pensa, immediatamente, a un nuovo elettrodomestico, oppure a un utensile speciale, magari da tenere sempre in vista. Se invece, a cambiare, fosse semplicemente il rubinetto del lavello?
Il rubinetto da cucina, da solo, è già capace di definire uno stile preciso all’ambiente in cui viene montato. Comprarne uno nuovo è una scelta pratica e conveniente:basta orientarsi sui modelli di ultima generazione che assicurano un buon risparmio idrico e puntano tutto sul design.
Modernissimi, iconici, a doccetta o super hitech, i nuovi rubinetti coniugano alla perfezione estetica e funzionalità e rendono subito più bella qualsiasi cucina.
Franke Vital Capsule di Franke, prezzo su richiesta – franke.com
Franke Vital Capsule di Franke non è un semplice rubinetto, ma un sistema brevettato dal brand, che assicura acqua filtrata e priva di impurità, o contaminazioni batteriche, grazie ad un sistema 100% ecologico, compatto e di semplice manutenzione.
100% riciclabile ed eco-friendly, ha un filtro a carbone attivo di soli 7 cm inserito direttamente nel miscelatore che è in grado di depurare e purificare l’acqua senza eliminare i sali minerali. Due i filtri in dotazione: High Performance con tripla filtrazione per catturare cloro, sapori e odori, batteri e microplastiche e High Flow con doppia filtrazione e sistema che aumenta la portata e la pressione della propria rete idrica.
Spin HC di MGS, prezzo su richiesta – mgstaps.com
Acqua bollente e filtrata: ecco il plus del rubinetto SPIN HC di MGS, il modello monoblocco con due maniglie interamente in acciaio marino, privo di piombo e nichel, riciclabile, anallergico e antibatterico. L’acqua viene filtrata da un filtro a carboni attivi integrato (che dura da 6 mesi a 1 anno) e viene erogata con la maniglia di destra a temperatura ambiente, pronta per essere bevuta.
Per chi invece preferisce una tisana o un tè caldo pronto “al volo”, la maniglia di sinistra eroga acqua bollente all’istante proveniente da una caldaia esterna da 2,3 litri, nascosta sotto il lavello. Il tutto con un semplice allacciamento alla rete idrica.
Bollero di Graff, prezzo € 528 – graff-designs.com
Linee vagamente rétro per il rubinetto Bollero di Graff che punta tutto sulla praticità. Questo miscelatore cromato, infatti, ha la doccetta estraibile, il doppio getto (normale e spray) per pulire alla perfezione anche piatti e stoviglie delicati e il collo rotabile, per la massima comodità.
IKX530 di Cristina Rubinetterie, prezzo € 779,58 + iva – cristinarubinetterie.it
Acciaio inox e bocchetta nera: IKX530 di Cristina Rubinetterie ha la miscelazione meccanica dell’acqua, la cartuccia water saving che riduce i consumi, il monocomando laterale e la doccetta estraibile. Pochi dettagli nascosti per un risparmio idrico ed energetico ai massimi livelli.
CUC1000 CR di Mariner, prezzo € 162 – mariner.it
Sinuoso, scenografico, contemporaneo con un’allure antica, il miscelatore in acciaio CUC1000 CR di Mariner non passa certo inosservato. La bocca alta e girevole facilita i movimenti e rende il lavaggio più immediato e meno faticoso, anche per piatti e pentole di grandi misure.
Levante di Nobili Rubinetterie, prezzo da € 450 euro con finitura cromo – nobili.it
Un design controcorrente per raddoppiare il raggio d’azione e aggiungere libertà di movimento: ecco l’idea di Marco Venzano che ha disegnato Levante per Nobili Rubinetterie posizionando la doccetta controcorrente rispetto alla tradizionale rubinetteria da cucina.
Invece di estendersi dalla bocca di erogazione, infatti, si stacca dal corpo del miscelatore facendo perno sulla parte frontale. La cartuccia ceramica ad immersione con regolatore dinamico di portata consente di ridurre al minimo i consumi idrici ed energetici.
Eurosmart di Grohe, prezzo € 256,81 – grohe.it
Semplice ed essenziale, il miscelatore monocomando Eurosmart di Grohe riprende le linee più classiche e rigorose e le reinterpreta con la massima funzionalità. Profilo più sottile e bocca più alta del 35%, questo modello monoforo ha una seconda bocca a U girevole che ruota a 150° e una cartuccia GROHE SilkMove che assicura un getto dell’acqua fluido e sempre controllato.
Grazie all’isolamento interno, inoltre, l’acqua erogata è priva di piombo e nickel, mentre il limitatore di flusso regolabile permette di ridurre i consumi e gli sprechi. Un’ulteriore innovazione pratica: il limitatore di temperatura che evita scottature.
Lot di Dornbracht, prezzo da € 1.474,60 + iva – dornbracht.com
Design minimalista per il modello mono comando a due fori Lot di Dornbracht, con piastra di copertura. Disponibile in diverse finiture, si presta ad altrettanti stili e personalizzazioni, diventando il dettaglio impeccabile in una cucina dallo stile metropolitano.
Borgia Inox di F.lli Frattini, prezzo € 695 – frattini.it
Il modello monocomando con molla e doccetta Borgia di F.lli Frattini è perfetto per chi ama lo stile puro e discreto, che duri nel tempo. Realizzato in acciaio inox 316 (disponibile anche nelle versioni rosa spazzolato e nero spazzolato), è ultraresistente e inalterabile e ha una linea pulita che si adatta alla perfezione a qualsiasi cucina contemporanea.
Nell’immagine di copertina, Franke Vital Capsule di Franke