Giovane, carina, leggera, economica, spostabile la cucina freestanding non è mai stata tanto trendy come ora. Il mercato ne propone ormai versioni di moltissimi tipi, dal total inox, al legno, al metallo combinato con pietre o cemento, elettriche, a gas, ad induzione, colorate e decisamente attente al design.
Innanzitutto, diamo una definizione alla parola inglese freestanding, che tradotta, letteralmente, significa “a libera istallazione”. Le cucine freestanding sono dunque quelle autosufficienti, dotate di lavello, fornelli/piastre nella parte superiore e forno in quella inferiore, fisicamente staccata dal resto dei mobili e degli altri elettrodomestici che compongono l’arredamento dell’ambiente cucina. Questa tipologia, piccola e compatta, ha tutto il necessario e riesce a stare comodamente soprattutto negli spazi più piccoli e ristretti.
Cucina a isola Snack by Alpes Inox
Cucina Frame by Fantin
Molto utilizzata in passato, sono ora tornate improvvisamente attuali, complici il loro design ben curato, il budget di acquisto contenuto e le dimensioni ridotte.
La cucina a libera installazione può infatti essere una valida alternativa per chi non vuole spendere troppo, per chi desidera flessibilità – al di la delle dimensioni effettive di cui si disponga – o per chi, semplicemente, ama uno stile più informale.
Inoltre, nonostante sia una tipologia amata specialmente dai giovani, le cucine freestanding sono perfette per dare un tocco vintage alla propria casa. Vediamone insieme qualcuna
Cucina a isola by Very Simple Kitchen nella colorazione antracite
IN LEGNO, DI DESIGN
Wing by True Design
Evoluzione del tavolo Wing, disegnato da Parisotto+Formenton Architetti per l’italianissimo brand True Design è una cucina tecnologica e performante che si muove libera. Wing è molto più di un tavolo di design, pur mantenendone le sue caratteristiche principali (struttura a cavalletti, piano leggero in multistrato marino con finitura in Fenix® e solco centrale per l’organizzazione degli accessori), è il luogo del fare, del pensare, del condividere, ça va sans dire, del mangiare.
Ora Wing si arricchisce di nuove funzionalità e contenitori per lo storage, dove un fronte è attrezzato per la preparazione e cottura – con fuochi, lavello, forno ed elementi di storage – l’altro è un piano libero per la consumazione, la degustazione, il lavoro.
Il tavolo possiede una serie di dotazioni come: elettrodomestici Frigo2000 (tra cui FreezyBoy per la gestione dei rifiuti organici), lavello Franke, piano cottura Bora e forno a vapore combinato V-Zug con cassetto sottovuoto. Prezzo su richiesta – truedesign.it
Wing by True Design
Wing by True Design
Wing by True Design
IN ACCIAIO INOX
Cucina Frame by Fantin
Le cucine Frame, disegnate da Salvatore Indriolo per l’azienda veneta Fantin, specializzata in arredi metallici, sono proposte a 2 o 3 moduli (larghezza cm 128-188), con top in acciaio Barazza o in Fenix NTM. Inserita nell’ADI Design Index, Frame sono cucine monocromatiche dalla solida strutture in metallo – Vintage o satinata da 4 mm – posizionabili anche in outdoor e declinabili in tutte le finiture cromatiche Fantin, mentre i top sono proposti con telai nelle finiture ultra-matt poiché esattamente corrispondenti per colore, opacità e morbidezza al resto. Prezzo su richiesta a seconda del modello – fantin.com
Cucina Frame by Fantin
ACCIAIO+CEMENTO COLORATO
Iper versatile e sostenibile, la cucina Libera by Elmar, dei designer Marco Merendi e Diego Vencato, è pensata per essere inserita egualmente sia in esterni sia in interni. Compatta, elegante e funzionale, usa per la prima volta il cemento colorato nelle tonalità: fango, antracite, ruggine, lichene, oceano e nuvola. Il suo carattere trasversale la rende adattabile a diversi stili e contesti, da quello più country a quello più industriale metropolitano.
Inoltre, il brand è particolarmente attento al tema della sostenibilità. Cementoskin®, il cemento scelto per il progetto, infatti, oltre ad essere caratterizzato da una finitura superficiale che offre una sensazione tattile simile al velluto, è un materiale nuovo e ad alte prestazioni, completamente ecosostenibile in quanto prevede un ciclo produttivo a base di acqua e privo di emissioni. Prezzo su richiesta – elmarcucine.com
Cucina Libera by Elmar nella tonalità lichene
Cucina Libera by Elmar nella tonalità ruggine
Nell’immagine di copertina, cucina by Very Simple Kitchen in acciaio inox