appartamento ristrutturato brera

Idee di stile – un’oasi nel cuore di Milano

di Maria Chiara Antonini.

Visitando questo appartamento a Brera, nel cuore storico di Milano, si rimane colpiti dalla luce che entra copiosa in ogni ambiente, rendendolo accogliente e piacevole. Un interior design fatto di colore e stile.

L’architetto che ha curato tutta la progettazione è Andrea Auletta, milanese di nascita e cosmopolita per lavoro. La sua lunga esperienza lavorativa, prima come architetto per il gruppo alberghiero Starhotels e poi con il suo studio di progettazione, l’hanno portato a viaggiare moltissimo in giro per il mondo, maturando una propria cifra stilistica sia per spazi ricettivi di grande rilevanza che per case e progetti per privati.

Nel caso di questo lavoro di progettazione a Milano tutta l’attenzione è stata posta nel valorizzare la divisione degli spazi, creando due aree ben distinte. La zona giorno, con ampie finestre, punti di colore accesi e mobili dalla forte personalità, e la zona notte, dove invece la scelta degli arredi e delle tinte ha voluto creare più un’area di relax privilegiando tinte neutre, che conciliano il riposo.

La sala da pranzo dell’appartamento a Brera progettato da Andrea Auletta
sala da pranzo

La sala da pranzo è il luogo conviviale per eccellenza e in questo appartamento milanese si è voluto creare una ambiente vivace, con sedie colorate, un tavolo importante con piano in marmo, una consolle con motivi geometrici e uno scenografico lampadario con diversi punti luce.

A sinistra, tavolo SK207 di Agapecasa, design di Angelo Mangiarotti, prezzo su richiesta – agapecasa.it; a destra, lampadario componibile Liaison di Axolight, prezzo a partire da € 1340 – axolight.it
tavolo tondo e lampada sospesa

Un’alternativa al tavolo da pranzo chiaro può essere il tavolo SK207 proposto da Agapecasa. Si tratta di un modello disegnato da Angelo Mangiarotti nel 1959 e oggi rieditato con base a cono e piano disponibile con marmi diversi. Mentre, se si vuole un lampadario altrettanto scenografico, Axolight propone la linea Liaison. Disegnato da Sara Moroni, è un modello che può essere appeso singolarmente o in composizioni con più elementi, duplicabili su più livelli di altezza.

Toni dalle tonalità accese per il salotto
salotto doppio divano

A sinistra, divano a tre posti in velluto di Sklum, prezzo € 319,95 – sklum.com; a destra, pouf della collezione Snowpouf di Caimi, design di Paola Navone, € 480 – caimi.com
divano blu velluto e pouf

Anche nell’area living prevalgono tinte dalla forte personalità. Divani, pareti e persino una porzione del soffitto sono tutti di un intenso azzurro scuro, enfatizzato da un impianto di illuminazione nel controsoffitto. Il grande tappeto rosso, i pouf colorati e il quadro policromo alla parete contribuiscono ad arredare questa stanza con punte di colore acceso. Mentre fungono da contraltare le due sedie in plexiglass trasparente e il semplice tavolo di legno con rotelle.

Un divano che abbia la stessa punta di blu, con cuscini in velluto, e con un prezzo più che conveniente, è il divano proposto da Sklum. Il modello si chiama Jehnd, è disponibile in vari colori con tre posti a sedere. Mentre un complemento da abbinargli può essere Snowpouf di Caimi, leggero da trasportare grazie a un semplice laccio, è rivestito in tessuto fonoassorbente.

A sinistra, particolare della cucina, con bancone e sgabelli scuri; a destra, sgabello Herringbone di Piaval, design di Vicente Garcia e Cinzia Cumini, prezzo su richiesta – piaval.it
vista cucina e sgabello

Pratica e funzionale la cucina, con arredi dallo stile minimal e forme squadrate. Un’idea, da abbinare al piano-isola della cucina, è il nuovo sgabello Herringbone proposto da Piaval. Disegnato dalla coppia Vicente Garcia e Cinzia Cumini, è caratterizzato da un’avvolgente scocca in legno multistrato curvato, che lo rende comodo da usare e allo stesso tempo facile da abbinare con gli stili più diversi degli altri mobili di una cucina.

La camera da letto, con tessuti chiari e poltrona di design
camera da letto colori chiari

Nella stanza padronale prevale uno stile molto semplice e lineare. I tessuti chiari del letto creano un piacevole contrasto con il pavimento a motivi geometrici e con la poltrona total black di design. Un letto simile, con testata ampia ed avvolgente, è il modello Virgin di MisuraEmme. Disegnato da Mauro Lipparini, è disponibile in tessuto, pelle o velluto, e c’è anche nella versione con cassone.

Un tappeto alternativo, che arreda una stanza dando un tocco di personalità, ma rimanendo sempre sulle stesse tonalità, può essere il modello Blairwitch di Vidame Creation. Ripropone la sagoma stilizzata di un albero ed è in cotone trattato con colori ecologici ad acqua. Sempre per il letto, la collezione con filati acrilici proposta dall’azienda Giovanardi di Mantova. Si tratta del progetto Raytent, prodotto con il 50% di filati riciclati, che richiedono un processo di lavorazione più green e a basso consumo di energia.

Letto Virgin di MisuraEmme, prezzo su richiesta – misuraemme.it
letto tessuto chiaro matrimoniale

A sinistra, tappeto Blairwitch di Vidame Creation, prezzo € 840 – vidamecreation.com; a destra, cuscino creato con filati riciclati del progetto Raytent di Giovanardi, prezzo € 65 – giovanardi.com
tappeto nero e cuscino grigio

Piano di marmo chiaro con cassetti bianchi, grandi specchi, lampade da sospensione e ampia doccia: così è stata arredata una delle due stanze da bagno dell’appartamento milanese, privilegiando toni chiari e rilassanti. Per chi ama i lavabi dalle forme rettangolari, l’alternativa la offre la linea Atelier di Artceram, con il modello da appoggio da 60×40 cm, per una maggiore praticità d’uso senza rinunciare all’eleganza delle forme.

A sinistra, un dettaglio del bagno; a destra, lavabo della linea Atelier di Artceram, prezzo € 260 – artceram.it
bagno e lavabo appoggio

Progetto di Andrea Auletta Interiors –  andreaauletta.it

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati