organizzare brunch

Ricevere a casa – come organizzare al meglio un brunch

Brunch, termine che è entrato a far parte del nostro quotidiano ma, nello specifico, tendo a utilizzarlo per sole due situazioni ben precise ovvero quando organizzo:
un Brunch per amici, conoscenti.
un Brunch per collaboratori di lavoro.

Perché questa divisione? Semplice, il motivo per cui lo si organizza determina un’atmosfera diversa – più formale per collaboratori di lavoro e meno formale se destinata ad amici e conoscenti -, ed è per questo che l’apparecchiatura deve essere creata e personalizzata a tal fine e questo (parlo per esperienza personale) garantirà la perfetta riuscita del vostro piccole evento domestico.

Detto ciò passiamo a descrivere l’adeguata mise en place per il Brunch destinato agli amici.
Posso organizzare l’evento sul terrazzo (sempre che le le condizioni atmosferiche lo consentano) oppure in casa. In ogni caso l’atmosfera dovrà essere accogliente e familiare.
Ad esempio, predisporre un arco di rose sul terrazzo o una decorazione particolare sullo stipite della porta d’ingresso dell’abitazione, è un dolce benvenuto. Sempre se decidete di organizzarla in sala o in soggiorno, per motivi coreografici, lo spazio non dovrà avere  vuoti, in questo modo attirerete e incuriosirete l’ospite. Per lo stesso motivo, disponete tavoli e tavolini di diverse misure ed altezze, ricoperti parzialmente o completamente con tovaglie grezze o naturali come lino, canapa e l’effetto scenico sarà assicurato.

Dinnerware by LSA – www.lsa-international.com

organizzare brunch

Un piccolo consiglio, sopra ogni tavolo lasciate una candela accesa o una piccola lanterna con una bugia accesa, un mazzolino di fiori freschi o essiccati infilati in una vecchia lattiera di ceramica bianca, un posacenere piccolo e discreto (ma solo all’aperto) e calcolando però lo spazio per l’appoggio di uno o più piattini e predisponete, se ne avete, dei tovagliolini in lino con le iniziali della padrona di casa, un vero tocco très chic.

Sul tavolo più grande, in un angolo e con accanto due tavolini rotondi, predisponete le pietanze e non dimenticate di utilizzare le alzatine affinché si vedano i vostri manicaretti e consentano agli ospiti una scelta senza troppi sforzi. Un suggerimento, pietanze salate a sinistra e quelle dolci a destra. Affascinanti e scenografiche, da porre sempre sul tavolo, le teglie riscaldanti con il loro coperchio, che nascondono uova strapazzate e salsicce bollenti, tipiche del brunch americano. I tavoli rotondi laterali offriranno a sinistra le bevande alcoliche e a destra quelle analcoliche.

finger food
Ricordate che le vivande, anche se di ottima qualità, non sono il punto focale di un brunch, quello che conta più conta è l’atmosfera. Inoltre, che siano piatti freddi o caldi, ricordate che devono essere semplici da consumare, quindi meglio senza l’uso di entrambe le posate ma, al massimo, della sola forchetta o del cucchiaio, non devono gocciolare e, nel piatto, le porzioni di cibo non devono essere più grandi di un “boccone” nel vero senso della parola.

Lo spazio intorno ai tavoli è importante, deve consentire agli ospiti di muoversi agevolmente, predisponete seggioline, puff, sgabellini, per offrire un punto dove sedersi e gustare con calma il cibo. No ai tavoli con posti assegnati, è in contrasto con l’atmosfera informale che si vuole creare, ognuno sarà libero di accodarsi accanto alla persona o all’amico con cui ha voglia di scambiare due chiacchiere. Cosa che farete anche voi, padroni di casa, godendovi la piacevole compagnia dei vostri ospiti.

Dinnerware by LSA – www.lsa-international.com

brunch colleghi

Immagine di copertina: dinnerware by LSA – www.lsa-international.com

Salva

Salva

Salva

Salva

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati