Il leitmotiv più contemporaneo in tema di cucine è la versatilità. Progetti dove la componibilità e la personalizzazione si sposano con tecnologie all’avanguardia.
Le ultime collezioni parlano di una vera evoluzione smart del design, dove il sistema casa integra tra loro i diversi ambienti, unendoli in un linguaggio estetico e funzionale che guarda al futuro. Le caratteristiche specifiche di ogni arredo si ibridano all’interno delle abitazioni e le nuove linee per la cucina si rivolgono al modo di vivere una casa di ultima generazione.
Le novità firmate Scavolini descrivono una visione contemporanea dell’ambiente cucina, collezioni che rispondono alle necessità personali e si sviluppano in progetti dove le stanze condividono diverse funzioni e il concetto del “tutto a vista” assume altri significati estetici e di design.
Collezione Dandy Plus di Scavolini, design Fabio Novembre
La collezione Dandy Plus, firmata da Fabio Novembre, è una novità assoluta soprattutto dal punto di vista tecnologico. Una cucina parlante e connessa, nel vero senso del termine. In questo progetto, Scavolini ha colto l’opportunità del mondo digitale, realizzando il primo sistema d’arredo nativo Alexa inside.
La famosa assistente personale intelligente, sviluppata da Amazon, e integrata nei comandi Bticino Living Now, diventa un valido aiuto anche in cucina per interagire e controllare gli elettrodomestici – attivando le funzioni domotiche della casa – oltre a consultare ricette, ascoltare musica e, nel caso non ci si volesse cimentare ai fornelli, ordinare delivery.
Collezione Dandy Plus di Scavolini, design Fabio Novembre
Caratteristica distintiva di Dandy Plus è la Task Bar, la barra attrezzata posizionata sotto i pensili e fissata alla parete, sulla quale si colloca il dispositivo Amazon Alexa, che si può controllare e attivare a voce, gestendo la cucina e la casa. La tecnologia presente è quasi invisibile, un esempio è il caricatore wireless integrato nel top del piano, un dettaglio tecnologico che sarà tra i più richiesti e utilizzati nel futuro.
Dal punto di vista estetico, la collezione richiama lo storico modello anni ’80 Dandy di Scavolini, un omaggio al design italiano, con linee contemporanee caratterizzate da curve morbide, texture decorative e tonalità a contrasto. Nella versione compatta il colore dominante è il bianco dei pensili, definito dal grigio del ponte e da tocchi vivaci nelle finiture.
Sono disponibili 5 varianti cromatiche per tutti gli elementi personalizzabili: Rosso Corallo, Giallo Senape, Blu Agave, Bianco Prestige e Nero Ardesia. Le maniglie possono essere in effetto Alluminio o Bronzo, realizzate in plastica riciclata, dalla particolare texture a sfere, molto piacevole al tatto.
Collezione Dandy Plus di Scavolini, design Fabio Novembre
Nata da una profonda ricerca sull’evoluzione dell’abitare contemporaneo, Formalia è invece la linea firmata da Vittore Niolu per Scavolini. Componibile e non convenzionale, interpreta il più aggiornato concetto di cucina come centro della casa e luogo da vivere, integrato al living, in un incontro che si trasforma in puro design, votato alla linearità grafica e all’eleganza materica.
Collezione Formalia di Scavolini, design Vittore Niolu
La collezione risponde, a livello estetico e funzionale, alle esigenze concrete della vita quotidiana moderna. Alla base del progetto, la ricerca “dell’essenza”, sia nella forma, sia nella materia. Lo sviluppo lineare e i segni della ritmica regolare sono, visivamente parlando, i codici del progetto.
Eleganti connessioni cromatiche tra pensili, maniglie e zoccoli che si declinano anche nel Sistema Parete Status, una struttura modulare a giorno che può essere integrata nel progetto cucina o installata come elemento divisorio tra i diversi ambienti giorno. Le finiture vedono le raffinate tonalità Nero e Ruggine che – insieme alle versioni in laccato, in decorativo o in PET riciclato delle ante – donano un’ampia libertà di personalizzazione degli ambienti. Nel più puro, e aggiornato, concetto “bespoke”.
Collezione Formalia di Scavolini, design Vittore Niolu
Nell’immagine di copertina, collezione Dandy Plus di Scavolini, design Fabio Novembre