veranda con sedute intrecciate tappeto e cuscini

Un moodboard per ripensare la veranda

La sfida

Trasformare una vecchia veranda in un ambiente nuovo per la casa, in grado di mettere in comunicazione interno ed esterno in qualsiasi momento dell’anno. Creare uno spazio intimo e raccolto, dove potersi ritagliare qualche momento di relax in compagnia di un buon libro. Oppure dove potersi prendere una pausa, lontano dallo stress della vita quotidiana, in un piccolo angolo circondato dal verde e dai suoni della natura.

Moodboard realizzato con il configuratore Westwing – l’elenco dettagliato dei prodotti, in fondo all’articolo
moodpboard arredamento veranda
Colori

Per la realizzazione di questo progetto, ci siamo lasciati ispirare dalle palette primavera-estate 2021 di Westwing, mescolandone le suggestioni in una combinazione inedita. La base, si rifà alla palette ‘Brave Ground’, da cui si riprende l’idea di creare una base neutra, composta da colori caldi e naturali. Tutti gli elementi di arredo più voluminosi sono caratterizzati da tonalità calde, che spaziano dall’avorio al tortora.

La federa Akesha e il plaid Adalyin in un soggiorno dalla palette neutra
dettaglio arredo soggiorno colori neutri
La luminosità e la discrezione di questi colori dà vita ad un’atmosfera accogliente e rilassante, e costituisce uno sfondo ideale per mettere in risalto i colori di piante, fiori e accessori. Queste tonalità pacate si prestano perfettamente all’aggiunta di accenti di colore, in questo caso un blu intenso, sempre ispirato a ‘Brave Ground’.

I motivi orientaleggianti delle federe Jada e Gracia portano nella composizione note blu profondo
cuscini bianchi e blu motivi orientali
A spezzare la monocromia, punte di verde menta dalla palette ‘Quiet Wave’, che non solo introducono un elemento di varietà ma trasmettono sensazioni di calma e serenità. Infatti, il verde menta, che si abbina con naturalezza agli altri elementi dell’arredo, è spesso associato a una dimensione riflessiva grazie alla sua capacità di stimolare creatività e concentrazione.

Gli accenti verde menta della federa Monika e del plaid Adalyin
cuscino e plaid soggiorno verde menta
Le nostre scelte

L’orangerie è un ambiente a metà tra interno ed esterno, pensato per mettere in comunicazione la casa con la natura. I confini tra indoor e outdoor sfumano in uno spazio dall’estetica ibrida, un po’ casa, un po’ giardino. Da qui la scelta di arredi in grado di adattarsi a entrambi i contesti. Grazie alla sua versatilità, la serie Costa – da cui abbiamo preso panca, poltrona e tavolino – si è dimostrata una soluzione perfetta: con la sua estetica bohémienne e i rivestimenti in polyrattan, si adatta perfettamente sia ad usi interni che esterni.

Poltrone, panca e tavolino della serie Costa nell’allestimento di una veranda
veranda con poltrone e tavolino intrecciati

tavolino e poltrone intrecciate con cuscini
Inoltre, la combinazione di panca e poltrona rende possibile adattare l’ambiente a diverse esigenze: da un uso privato – come lunghi pomeriggi di lettura e meditazione – a luogo raccolto e informale, per ricevere gli ospiti. L’abbinamento libero degli accessori aggiunge un ulteriore elemento di personalizzazione, con le ceste Stormy che consentono di riporre ordinatamente coperte e cuscini quando non vengono utilizzati.

Le texture grezze del pouf in juta Bono e di una cesta del set Stormy, qui sfruttata come supporto per un vaso di palma
pouf juta e cesta in fibra naturale intrecciata

Gli accessori

L’assortimento di texture e materiali diversi per i rivestimenti contribuisce a creare un senso di varietà sia visiva che tattile, con l’ambizione di dar vita ad un’esperienza multisensoriale. Da un lato troviamo elementi grezzi e ruvidi che rimandano alla natura, come nel tappeto Shanta e nel pouf Bono; dall’altro un mix&match di cuscini che non solo restituisce una sensazione di morbidezza ma dona anche personalità all’ambiente, grazie alla commistione di materiali, finiture e colori diversi.

Dettagli delle texture dei vari elementi tessili usati nel progetto
dettagli texture tessili
Ai ruvidi intrecci delle sedute e degli accessori in juta, si contrappongono le soffici trame del plaid Adalyin e un’abbondanza di altri elementi tessili, che rimandano a un comfort tipicamente casalingo. L’illuminazione è affidata da un set di candele, la cui luce morbida e soffusa contribuisce a creare un’atmosfera distesa. Mentre fiori e piante si fanno strada nel progetto grazie al set di portavasi Mina, che permette alla natura di diventare tutt’uno con l’arredo.

ARREDI PRINCIPALI
Panca da giardino intrecciata Costa – € 499
Poltrona da giardino intrecciata Costa – € 299
Tavolino intrecciato da giardino Costa – € 199

ACCESSORI
Tappeto rotondo in juta Shanta – € 69,99
Pouf in juta Bono – € 89,00
Set 3 ceste Stormy – € 119,00
Set portavasi in metallo dorato Mina – € 99,00
Plaid a maglia verde salvia Adalyn – € 99,00

FEDERE E CUSCINI
Federa blu con motivo floreale Jada  – € 24,99
Federa blu con cicogne Gracia – € 19,99
Federa verde salvia con frange Monika – € 32,99
Cuscino in velluto con imbottitura Monet – € 29,99
Federa con motivo a zigzag Akesha – € 29,99
Federa bianca fatta a maglia Adalyn – € 29,99

Nell’’immagine di copertina: allestimento di una veranda con arredo outdoor firmato Westwing

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati