side table bianco

Coffee table – un tavolino per tutti gli stili

di Maria Chiara Antonini.

C’è chi lo chiama tavolino da salotto, chi invece preferisce le versioni inglesi di coffee table o side table, entrate ormai nel gergo comune del design. Negli ultimi anni è diventato la tipologia di prodotto preferita dai designer, che si sfidano a disegnarlo e produrlo nelle forme e nei materiali più diversi. Un arredo che, fino a poco tempo fa, era considerato come un plus e oggi è ormai entrato di diritto nella grande famiglia del furniture design più ricercato.

Alto, basso, impreziosito da top eleganti o scomparti nascosti, il coffee table è un elemento d’arredo versatile che svolge una funzione non solo estetica ma anche pratica. Viene infatti usato per decorare il living, in pendant a divani e poltrone, ma all’occorrenza diventa un pratico e comodo piano di appoggio che, in tempi di smart working, si trasforma in una scrivania di fortuna, sulla quale posizionare strategicamente computer e device tecnologici.

Tavolino Pedana Left di Porro, prezzo € 1.527 – porro.com
tavolino basso living nero
Per gli amanti dello stile giapponese, che preferiscono un elemento nella zona living con un’altezza ridotta e un design minimal, Porro propone il tavolino Pedana Left. Disegnato da Piero Lissoni, ha la superficie in hemlock tinto di nero, con piede metallico a T rovesciata.

Tavolino Gotham di Tonelli, prezzo su richiesta – tonellidesign.it
tavolo contenitore basso salotto
Dal grande effetto scenografico, grazie alla struttura esterna in vetro fumé, il tavolino Gotham è un prodotto firmato da Leonardi & Marinelli per Tonelli. Al suo interno nasconde cassetti in legno nero con chiusura soft, mentre il frontale ha una finitura a specchio.

Tavolino Moon Eclipse di Living Divani, prezzo su richiesta – livingdivani.it
tavolo basso contenitore tondo
Altro modello scuro, ma in legno curvato, è il tavolino Moon Eclipse dello studio Mist-o per Living Divani. Presentato tra le ultime novità 2021, è dotato di due moduli arrotondati e un contenitore apribile su un lato.

Coffee table Adnet di Gubi, prezzo € 1.389 – gubi.com
tavolo tondo basso piano vetro
Direttamente dallo storico reame del design scandinavo, il coffee table Adnet di Gubi omaggia il progetto originale del 1950, disegnato dal modernista francese Jacques Adnet. Ha forme classiche ma reinterpretate in un moderno abbinamento di metallo, vetro e pelle.

Tavolino Surfboard di Warm Nordic, prezzo € 1.949 – warmnordic.com; tavolino Arita di Frag, prezzo su richiesta – frag.it
tavolini bassi rettangolari legno
Un modello rivisitato è anche il tavolino Surfboard, disegnato in origine da Arne Hovmand-Olsen nel 1959. Oggi lo propone Warm Nordic in diverse essenze e colori. È invece in acciaio, con terminali in ottone e top disponibile con varie finiture, il modello Arita prodotto da Frag.

Coppia di tavolini della linea Bouquet di Kennethcobonpue, prezzo da € 660 a 840 – kennethcobonpue.com
tavolini bassi tondi base metallo
Amato dal jet-set internazionale, il brand fondato nelle Filippine da Kenneth Cobonpue è diventato famoso per le sue collezioni che mixano tradizione artigianale e linee contemporanee. I tavolini della linea Bouquet di Kennethcobonpue rispecchiano questa filosofia concettuale, reinterpretando linee vintage in una chiave aggiornata al design moderno.

Tavolino Soft di Muuto, prezzo a partire da € 395 – muuto.com
tavolini tondi bassi colorati
Per chi ama le forme rotonde con misure ridotte, facili da abbinare anche negli interni con metrature più piccole, il brand danese Muuto propone uno dei suoi best seller di sempre. Si chiama Soft ed è disponibile in colori e dimensioni diverse.

Tavolino Passage di Menu, prezzo a partire da € 729,95 – menu.as; tavolino Slit di Hay, prezzo su richiesta – hay.dk
tavolini divano e salotto bassi
Un altro tavolino rotondo è il modello Passage proposto da Menu. Disponibile in più finiture, si può abbinare allo stesso modello ma con differenti dimensioni, creando un piano di appoggio modulare. Completamente diverso invece, il tavolino Slit di Hay, progettato ispirandosi alle forme geometriche degli origami giapponesi. Facile da abbinare a più tipologie di interior design, è disponibile in colori fluo e nella versione a specchio.

Tavolino Mineral di Ferm Living, prezzo € 1.219 – fermliving.com
tavolino salotto top cristallo
Granito e cristallo sono i materiali di questo modello di coffee table firmato da uno dei brand scandinavi contemporanei più rinomati, ovvero Ferm Living. Si chiama Mineral ed è composto da due blocchi di granito sui quali poggia il top di cristallo. Semplice nelle linee, enfatizza la bellezza dei materiali naturali.

In copertina il tavolino Keplero di Mentemano, in metallo verniciato a polvere opaco e con piano in MDF laccato opaco, ha due pianti differenti, in parte fresati per formare due vassoi portaoggetti. Prezzo da € 1.100 – mentemano.it

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati