di Alessia Del Monaco – yougardener.com
L’estate si avvicina e sono molti gli appuntamenti per gli appassionati di giardinaggio, piante e fiori. Il calendario delle fiere del verde di giugno 2021 è ricco di manifestazioni colorate e profumate, tra mostre mercato, parchi e giardini aperti, con le fioriture e le attrazioni rigogliose di inizio estate.
VILLA DELLA PERGOLA AGAPANTI IN FIORE
I primi Agapanti, originari dell’Africa meridionale, furono introdotti a Villa della Pergola alla fine dell’800, dagli allora proprietari inglesi. È stata creata una vasta collezione – con il recupero dei 22mila mq del parco ad opera dell’architetto paesaggista Paolo Pejrone – e la più grande in Europa, con oltre 500 varietà fiorite proprio in questo periodo. Visite su prenotazione.
Orario delle visite guidate: 9:30 – 11:30 – 15:00 – 17:00
Ingresso a pagamento: intero € 12; ridotto € 6 (6-14 anni); under 6 gratis
Villa della Pergola, via privata Montagu 9 – Alassio (SV)
Giugno-Luglio 2021 – giardinidivilladellapergola.com
Fioritura degli agapanti, foto Villa della Pergola
GIARDINO DI NINFA
Parco storico di fama internazionale, dichiarato Monumento Naturale della Repubblica Italiana. Magnifico giardino all’inglese della grandezza di otto ettari, ospita migliaia di piante di notevole interesse, corsi d’acqua e ricca avifauna protetta dal WWF. Le visite sono su prenotazione.
Orario: 9:00 – 18:30
Ingresso a pagamento: intero € 15,50 in vendita sul sito.
Giardino di Ninfa, via Ninfina 68 – Cisterna di Latina (LT)
Tutti i sabato e le domeniche – giardinodininfa.eu
FIORI D’ACQUA A VILLA TARANTO
Nello storico contesto di Villa Taranto e nei suoi famosi giardini botanici, inizia il periodo di fioritura delle inconsuete piante acquatiche: bellissimo lo spettacolo di ninfee, fiori di loto e Victoria cruziana, le cui foglie raggiungono i 2 metri di diametro tra giugno e luglio, periodo di massima attività vegetativa.
Orario: 9:00 – 18:00
Ingresso a pagamento: intero € 11; ridotto € 5.50 in vendita anche online
Villa Taranto, via Vittorio Veneto 111 – Pallanza, Verbania (VB)
Giugno-Luglio 2021 – villataranto.it
Fioritura delle ninfee a Villa Taranto, foto Pixabay
MONZA GREEN EXPERIENCE
Nell’elegante scenario dei giardini di Villa Reale a Monza, la prima edizione di un evento green che promette di coniugare arte e giardinaggio. Mostra mercato di piante e fiori, vetrina italiana per il vivaismo italiano e internazionale, ma anche artigianato di alta qualità, con area ristoro green, incontri gratuiti al “teatro del fiore”, visite guidate e un photo contest.
Orario: 10:00 – 20:00
Ingresso gratuito
Villa Reale di Monza, viale Brianza 1 – Monza (MB)
5 – 6 giugno 2021 – monzagreenexperience.it
Villa Reale di Monza, foto Monza Green Experience
FIORISSIMA – EDIZIONE PRIMAVERILE
Mostra-mercato florovivaistica nel centro di Ovada, in Piemonte: saranno presenti, come da tradizione, vivaisti con piante rare, particolari ed orticole, tipicità alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici. Il tutto per trascorrere una piacevole giornata immersi nel verde.
Orario: sabato 10:00 – 20:00; domenica 9:00 – 19:00
Ingresso a pagamento: intero € 3
Parco Sandro Pertini, via Cairoli 155 – Ovada (AL)
5 – 6 giugno 2021 – fiorissima.it
MENTA E ROSMARINO
Nona edizione della mostra mercato ospitata in uno dei più bei parchi del Lago d’Orta, il Parco della storica Villa Nigra. Un grande percorso a cielo aperto tra natura, ambiente, riciclo, ecologia, acqua, salute, giardino, design, cultura, arte, disegno, paesaggio e prodotti naturali. I protagonisti saranno come sempre vivaisti ed esperti di giardino, ma anche la mostra di arte contemporanea “Come pesci nell’acqua” a cura di Giorgio Verzotti.
Orario: dalle 9:30 al tramonto
Ingresso gratuito
Parco di Villa Nigra, piazza Beltrami 5 – Miasino (No)
12-13 giugno 2021 – asilobianco.it
La mostra mercato Menta e Rosmarino, foto Asilo Bianco
FIORISSIMO MERCATO STRAORDINARIO FLOROVIVAISTICO
Fiori e colori, piante curiose e rigogliose, ma anche arte e creatività. Questa la promessa della kermesse che quest’anno si realizza in edizione speciale nel mese di giugno, nelle vie del centro di Novara.
Orario: 10:00 – 19:30
Ingresso gratuito
Piazza Puccini – Novara
12 – 13 giugno 2021 – fiorissimo.eu
PORTE APERTE: ORTENSIE E AGAPANTI
Al vivaio della famiglia Priola, specializzato in piante erbacee perenni, in mostra e vendita arbusti e erbacee perenni a fioritura estiva. In particolare da ammirare le tante varietà di ortensie ed agapanti, con numerose novità in catalogo.
Orario: dalle 9:00 al tramonto
Ingresso gratuito
Vivaio Priola, via delle Acquette 4 – Treviso
5 – 6 giugno/12 – 13 giugno 2021 – vivaipriola.it
Varietà di ortensie insolite in mostra (come quella bianca in primo piano in combinazione con la fioritura viola dell’Heliotropium), foto Vivai Priola
PERUGIA FLOWER SHOW
Mostra mercato di piante rare ed inconsuete: vivaisti e collezionisti italiani e internazionali presentano rarità botaniche e verde di qualità. A completare la programmazione del weekend, artigianato, eccellenze enogastronomiche e corsi gratuiti. Quest’anno la mostra si svolge in una nuova location, proprio nel centro storico.
Orario: 9:00 – 19:30
Ingresso a pagamento: intero € 6; abbonamento 2 giorni € 8; ridotto € 5; under 12 gratis
Giardini di Santa Giuliana, Borgo XX Giugno – Perugia
19 – 20 giugno 2021 – perugiaflowershow.com
FESTA DELLE ORTENSIE DI BOLSENA
La manifestazione, ormai diventata un punto di riferimento per appassionati ed espositori, anche a livello internazionale, dedicata alle ortensie, si tiene nel periodo di massima fioritura di queste piante: un’esplosione di colori dal bianco, al rosa e all’azzurro nel caratteristico borgo sulle sponde del lago vulcanico.
Orario: dalle 10:00 al tramonto
Ingresso gratuito
Corso Cavour, Piazza San Rocco, Piazza Matteotti – Bolsena (Viterbo)
18 – 20 giugno 2021 – comunebolsena.it
BENEVENTO IN FIORE
Mostra mercato di botanica, giardinaggio, arredo giardino, attrezzature, artigianato e tipicità, con un’attenzione particolare alle eccellenze del territorio campano.
Orario: 10:00 – 20:00
Ingresso gratuito
Villa Comunale, piazza Castello – Benevento
18 – 20 giugno 2021 – beneventoinfiore.it
FESTA DELLA LAVANDA: EVENTO IN VIVAIO
Nei giardini del Vivaio Il lavandeto di Assisi, il bellissimo spettacolo dei campi di lavanda in fiore. Appassionati di giardinaggio e natura arrivano da tutta Italia per ammirare e fotografare la fioritura rosa, viola, bianca e per acquistare piante e prodotti inerenti al giardinaggio. Sarà inoltre possibile partecipare alle visite guidate, ai corsi e a particolari dimostrazioni come quella della distillazione della lavanda.
Orario: 10:00 – 20:00
Ingresso gratuito
Vivaio Il lavandeto di Assisi, via dei Laghetti, 15 – Castelnuovo di Assisi (Pg)
19 – 20/26-27 giugno 2021 – illavandeto.com
Fiorissimo, foto Fiorissimo 2019
FIRENZE FLOWER SHOW
Due giorni di divertimento e apprendimento sul tema del florovivaismo e del giardinaggio di qualità. 60 espositori, tra vivaisti produttori e collezionisti, presentano numerose tipologie di piante e varietà botaniche. Corsi ed eventi pensati sia per un pubblico che si avvicina per la prima volta al giardinaggio che per quello degli esperti.
Orario: 9:00 – 19:30
Ingresso a pagamento: intero € 8; abbonamento 2 giorni € 10; ridotto € 7; under 12 gratis
Giardino Corsini, via della Scala 115 – Firenze
26 – 27 giugno 2021 – firenzeflowershow.com
FLOR PRIMAVERA
Eccezionalmente posticipata a giugno, l’ormai tradizionale manifestazione torinese torna a colmare di bellezza, colori e profumi le vie centrali della città. Quest’anno si parlerà di riforestazione urbana e di sostenibilità e non mancheranno attività per i bambini, oltre ai numerosi stand di vivaisti ed artigiani.
Orario: 9:00 – 20:00
Ingresso gratuito
Vie centrali – Torino (TO)
18 – 19 – 20 giugno 2021 – orticolapiemonte.it
Flor primavera di Torino
CASTELLO DI STRASSOLDO DI SOPRA
Il castello, solitamente chiuso al pubblico, aprirà le sue porte nella settimana del solstizio d’estate per ospitare, all’ombra degli alberi secolari del suo parco e tra i freschi corsi d’acqua risorgiva, vivaisti, artisti ed artigiani. Sarà possibile, in occasione della mostra mercato di piante e fiori, fare anche visite guidate dentro l’edificio storico.
Orario: venerdì 15:00 -19:00; sabato e domenica 9:00 – 19:00
Ingresso a pagamento: intero € 10, ridotto € 6, under 6 gratis, in vendita online e in biglietteria
Castello di Strassoldo di Sopra, via dei Castelli 21- Cervignano del Friuli (UD)
25-26-27 giugno 2021 – castellodistrassoldo.it
Dalie fioritie, foto Pixabay
Nell’immagine di copertina, Villa Taranto