affettare porro tagliere

Il tagliere – il primo aiutante in cucina

I suoi usi sono infiniti. Il tagliere è il primo degli alleati in cucina, la base di ogni taglio ma non solo, vassoio e piatto di portata di salumi e formaggi, declinato in svariati modelli, risponde alle diverse esigenze. Strumento versatile, quindi, in termini di uso e anche di linea. Nonostante la semplicità estetica, è capace di solleticare la creatività del mondo del design, per questo ne esistono di tante forme e materiali.

La linea base è pressoché immutata da secoli: una tavola, solitamente munita di manico. Le dimensioni variano all’infinito, da quelli snelli per affettare salami e piccole verdure, a quelli imponenti per trattare cibi di dimensioni maggiori. Si gioca sui materiali, alcuni più durevoli, altri più delicati, oppure sul concetto double face, dove da una parte si taglia e dall’altra – decorata – si serve. Ci sono anche quelli super attrezzati che nascono scomparti estraibili, altri in cui è possibile conservare qualche attrezzo, come i coltelli, esplicitamente dedicato.

Tagliere di KnIndustrie – knindutrie.it
tagliere affettare pane

set taglieri legno
Parliamoci chiaro, se pensiamo a un tagliere il primo che ci viene in mente è il classico evergreen di ogni cucina che si rispetti, ovvero il re della sua categoria: il tagliere in legno. Il più resistente, anche alle lame importanti, ha uno spessore che oscilla tra i tre e cinque centimetri, a prescindere dalle sue dimensioni. È anche il più ecologico, in contrapposizione ai suoi fratelli in altri materiali.

Tagliere di Coincasa – coincasa.it
tagliere legno foglie incise

Taglieri e serving di Tognana – tognana.com
piatti e ciotole in legno
Il secondo in ordine di gerarchie, è il tagliere in resina. Perfetto per tagliare i cibi che perdono liquidi e hanno forte odore – non li assorbe e si lava facilmente – può essere usato tranquillamente, tenendone però sotto controllo l’usura. Quando è rovinato è meglio buttarlo perché potreste far finire, involontariamente, residui del materiale plastico nelle vostre pietanze. Ovviamente ne esistono di altri materiali, come ceramica e marmo, ma sono indicati per specifiche preparazioni, sono delicati e richiedono le cure che il loro materiale necessita. Sia in termini di conservazione, sia in quelli di pulizia.

Taglieri di Hubsch – hubsch-interior.com
taglieri legno in cucina

A sinistra, taglieri di Hubsch. A destra, taglieri di Fermob – fermob.com
taglieri per salumi e frutta
Come si lava il tagliere?

Sicuramente non consigliamo di lavarlo in lavastoviglie, soprattutto se parliamo di un tagliere in legno. Per pulire questo materiale si può usare un mix a base di bicarbonato di sodio e aceto bianco, mischiati fino a ottenere una pasta morbida e molto umida. Si cosparge e strofina sulla superficie e quindi si rimuove con lo spazzolino che usate per pulire i piatti. È da far asciugare bene prima di riporlo e ricordate, ogni due mesi circa, di strofinare sulla superficie qualche goccia di olio di semi di lino, che eliminerà quell’effetto ‘secco’ che inevitabilmente comparirà prima o poi. Questi trattamenti, di pulizia e oliatura, vanno benissimo anche per gli accessori da cucina in legno.

Il tagliere in resina è molto semplice da pulire senza dover ricorrere al lavaggio automatico. In una visione ecologica e attenta alle sostanze con cui possiamo, involontariamente, contaminare i nostri attrezzi da cucina, il metodo migliore per lavare questo materiale è usare tre ingredienti: limone, sale grosso e acqua calda. Tagliato a metà il limone, si strofina dalla parte della polpa sul tagliere aggiungendo il sale grosso, creando un effetto di ‘scrub’. Il tutto va sciacquato molto bene con acqua calda e magicamente, oltre a pulirlo, vedrete sparire anche le antiestetiche ‘righe nere’ che si formano a forza di usarlo.

Tagliere multifunzione di Continenta – schoenhuber.com
tagliere legno con cassetti acciaio

Nell’immagine di copertina, tagliere in legno di KnIndustrie

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati