di Maria Chiara Antonini.
Una volta le diverse pubblicazioni si tenevano semplicemente impilate nelle librerie, spesso relegate nelle stanze studio e nei corridoi. Venne successivamente la moda dei grandi libri d’arte, da mostrare sui coffee table in salotto e, infine, il trend di ordinare i volumi in base al colore del dorso delle copertine.
È arrivato infine il lockdown, a più riprese, e con lui una realtà per molti nuova, ovvero lo smart working. Le stanze delle nostre case si sono riempite di documenti e fogli per gli appunti, a portata di computer tra una ‘call’ e uno ‘zoom’, da stipare tra scaffali e librerie, per mantenere una parvenza di ordine. Come uscirne, senza snaturare lo stile delle nostre case? L’idea vincente sono le librerie, alleate dell’ordine nella nuova era dell’home office e dello smart working.
Frame Bookcase System di Fantin, prezzo su richiesta – fantin.com
Porta la firma di Salvatore Indriolo il nuovo Frame Bookcase System disegnato per Fantin. Costituito da solidi telai, in tubo squadrato a vista e tre lunghezze di ripiani disponibili, si presenta come un mobile versatile dalla massima personalizzazione, arricchito da diversi accessori componibili.
Sistema Bigfoot Smartworking di Protek, prezzo su richiesta – protek-controtelai.com; libreria Bosco di Mentemano, prezzo a partire da € 3.450 – mentemano.it
Per chi ha bisogno di una libreria e postazione da lavoro, che quando non serve si può chiudere, il modulo ideale è quello proposto da Protek. Si chiama Bigfoot Smartworking ed è la soluzione perfetta, con spazio per libri e giornali. Ricorda invece la forma stilizzata di un albero la libreria Bosco di Mentemano, creata con cinque ripiani in CDF naturale e profili metallizzati verniciati.
Le soluzioni modulari di USM Haller, Prezzo su progetto – usm.com
Performanti, funzionali e con colori divertenti: sono le soluzioni modulari di USM Haller. Oltre ad essere capienti e comode, aggiungono all’ambiente anche un tocco di colore in più. Le composizioni che si possono scegliere sono tante, tra numero di moduli, ripiani, altezze e finiture.
Mensole componibili della collezione Kobe di Newform Ufficio, prezzo a partire da € 1.036 – newformufficio.it
Pensata per l’ufficio, ma ideale anche per una casa e per una camera in modalità smart working, la nuova collezione Kobe di Newform Ufficio si presenta molto elegante. Il sistema di mensole, abbinate a pensili e ripiani componibili e personalizzabili, rende l’ambiente di lavoro confortevole e accogliente, senza rinunciare alla praticità.
Libreria Bak di Ferruccio Laviani per Frag, prezzo a partire da € 2.610 – frag.it
L’estro creativo di Ferruccio Laviani ha dato forma a questa libreria, elegante e moderna. Si chiama Bak, prodotta da Frag. La struttura è definita da tre perimetri rettangolari, che si incrociano diventando elemento portante e dettaglio dalla forte connotazione stilistica. I ripiani sono in noce, in contrasto con l’acciaio scuro della struttura.
Libreria Freeway di Cattelan Italia, prezzo su richiesta – cattelanitalia.com
Un compromesso tra la classica libreria e il mobile contenitore, che magari faccia anche da divisorio in una stanza ampia? Il modello Freeway di Cattelan Italia è la risposta a questa domanda. Ha ripiani e pratici contenitori, è componibile e con fissaggio a muro o a soffitto.
Libreria ad Incastri di Ebanisteria Meccanica, prezzo € 4.800 – ebanesteriameccanica.com
Progetto tutto italiano e produzione artigianale per questo modello chiamato Libreria ad Incastri di Ebanisteria Meccanica. Ha la struttura autoportante in legno massello di rovere e si regge, come suggerisce il nome, grazie ad uno studio di incastri. I vari elementi che la compongono sono facili da trasportare e montare.
Libreria componibile e personalizzabile di String, prezzo su progetto – stringfurniture.com
L’azienda svedese String dal 1949 è diventata sinonimo di librerie e sistemi componibili multifunzionali. A seconda della metratura disponibile in ogni ambiente, propone soluzioni versatili e personalizzabili. Un esempio? Questi moduli, facili da assemblare e disponibili con colori e finiture diverse.
Libreria Logiko di Jesse, prezzo a partire da € 3.000 – jesse.it
Design raffinato e dettagli curati per la libreria da terra Logiko di Jesse. Questa che vi proponiamo è in essenza rovere therm, con anta battente in vetro fumé ed elementi in finitura laccata opaca. Modulabile e personalizzabile con dettagli diversi.
Libreria New Order di HAY, prezzo su richiesta – hay.dk
Se cercate un mobile libreria che abbia anche uno spazio contenitore chiuso e, in aggiunta, un piano da usare come scrivania, HAY ha la soluzione per voi. La collezione si chiama New Order ed è venduta dall’azienda danese come soluzione pratica e versatile per lo smart working.
Libreria Zig Zag dello studio deFORM per Hem, prezzo a partire da € 1.399 – hem.com
Semplice nella forma e geniale nel concept la libreria Zig Zag disegnata dallo studio deFORM per il gruppo Hem. Concepito dallo studio polacco come un mobile pratico e allo stesso tempo minimal nel suo impatto visivo, è in legno chiaro con struttura leggera e aerea.
Nell’immagine di copertina, libreria Work di Simon Legald per Normann Copenhagen, modulabile con ripiani in acciaio verniciato e pilastri in legno di faggio laccato, disponibile in blu polvere e grigio. Prezzo a partire da € 535 – normann-copenhagen.com