È proprio vero, si inizia a mangiare prima con gli occhi e poi con la bocca. Chiunque si trovi di fronte una tavola apparecchiata con vasellame così elegante e raffinato, non può che rimanerne affascinato. Il cibo, in questo caso, cede il palco alla mise en place. Questo servizio superbamente decorato si chiama Jardin Zoologique ed è prodotto da Herend. E non è affatto una novità ma fa parte delle proposte della manifattura, sin dal lontano 1930.
Nella nuova versione rivisitata, l’articolato disegno floreale, che copre l’intera superficie di ogni singolo pezzo, è declinato con un fitto disegno di uccelli e farfalle nascosti tra le foglie. Il ricco decoro vuole ricreare l’idea della lussureggiante flora e fauna di una foresta tropicale.
Il disegno, che ha una forte influenza orientale, è disponibile nelle tonalità arancio, verde, blu, turchese e rosa. L’alternarsi del fondo bianco o nero permette di interpretare la tavola secondo il proprio gusto.
La finitura a filo oro o platino impreziosisce la collezione, illuminandone il disegno e rendendola particolarmente preziosa ed elegante. I motivi e disegni riproposti ora ingranditi, sono una moderna interpretazione dei classici decori di origine cinese.
Simbolo di bellezza, eleganza e lusso, Herend è la più grande manifattura di porcellana al mondo, con oltre 700 artisti tra pittori e modellatori e un assortimento che comprende 16.000 forme e 4.000 decori differenti. Le maestranze di Herend sono sempre abili nel rinnovare i motivi tradizionali e adattarli al gusto moderno – herend.com