vaso cristallo design e fiori

Vasi & design – unione di stile

Bisogna fermarsi e pensare per riconoscere che un vaso è un piccolo mondo a parte, poliedrico, multifunzionale e grande alleato di ogni interior design. Ovviamente l’outdoor ha diritto di replica sull’argomento, ma i vasi da interno hanno caratteristiche diverse da quelli da esterno. I primi non solo contengono ma sono disegnati per essere complementi d’arredo a sé stanti, i secondi conoscono forme timeless che vanno a svolgere esclusivamente la funzione per cui sono nati, ovvero conservare terra e piante al loro interno. Proprio questo dettaglio fa emergere i vasi da indoor, perché studiati sia per stupire, sia per conservare i fiori recisi e dare una nota di carattere all’arredamento.

Vaso linea Hoop di Stelton – stelton.com
vaso hoop design

Vaso linea Stockholm Aquatic di Stelton.
vasi design tema acqua

Vaso linea Flowers Pot di Stelton.
vasi piante indoor
I vasi contemporanei ricalcano in gran parte la tradizione tramandata fino ai giorni nostri. Ne esistono di tutte le forme e dimensioni, materiali e finalità, ovvero siano studiati per conservare fiori oppure essere veri e propri complementi d’arredo, di puro senso estetico. Il vaso nasce per contenere ma anche per arredare e, in alcuni casi, stupire.

Vaso linea Ode di Rosenthal – rosenthal.it
vasi ceramica e oro

Vaso linea Fondale di Rosenthal.
vaso ceramica e argento

Vaso linea Geode di Rosenthal.
vasi geometrici design
Nel corso dei secoli, partendo dalla forma base, estetica e funzionalità hanno creato insieme una rosa pressoché infinita di possibilità. Soprattutto negli ultimi decenni, in cui il design ha conquistato il posto che gli spettava nella royal family delle arti, i progetti e gli stili si sono susseguiti fino ad arrivare ai giorni nostri. Oggi ogni brand di interior ha la sua collezione di vasi e non è un caso.

Handmade Ceramics 7×7 di Matteo Thun per Post Design – matteothun.com
vasi thun

vasi bianchi schizzi inchiostro

vasi bianchi fiore giallo
Qual è il segreto dell’immortalità dei vasi? La semplicità della loro funzione. Proprio per questo motivo si sono sviluppati moltissimi stili, perché oltre che essere il posto dove si conservano i fiori recisi, arredano e aiutano l’estetica generale di un interior design, andando a definire lo stile di una casa.

Vaso linea Decomposé di Danese – danesemilano.com
vasi colore decomposti

Vaso linea Funnel di Danese.
vaso bianco e peperoncini

Vaso linea Window Garden di Danese.
vasi piante indoor parete
Partendo da questo concetto i vasi sono tra i progetti in cui i designers lasciano più libera la propria fantasia. Diventano pezzi unici o rappresentativi di uno stile particolare, punti di verde in casa o piccole opere d’’arte dal forte carattere che danno un senso al vuoto che vanno a sostituire.

Vaso linea Ruutu di Iittala – iittala.com
vasi vetro colorato

vasi vetro fiori
Diciamo ‘vuoto’ perché è inutile sottolineare che sono i migliori alleati nel dare un tocco in più all’arredamento, da soli o come contenitori di piante, anche se è quasi riduttivo descriverli in questo modo. I vasi sono complementi d’arredo e design che donano quell’allure particolare e, siano da soli o punti di raffinato verde indoor, indispensabili per raccontare nel dettaglio il vero carattere di una casa.

Vaso linea Ikebana di Fritz Hansen – fritzhansen.com
vasi design

vaso con portafiore singolo

Nell’immagine di copertina, vaso linea Riite di Rosenthal.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati