living moderno divano beige mobili oro

Ristrutturare il living con poca spesa ma tanto stile

di Roberta del Vaglio.

Il nostro living non ci soddisfa più e lo vorremmo più accogliente, dai colori attuali, magari con qualche pianta qui e là? Trasformarlo non è poi così difficile e non costa necessariamente un occhio della testa. Il trucco è fare un elenco degli aspetti che vorremmo modificare e predisporre un budget: si tratta di due binari su cui far avanzare il nostro intervento per evitare di spendere troppo. Ecco alcune soluzioni efficaci, divise in fasce di prezzo per dare il via al nostro progetto personale.

Fino a 300 euro
Cambiare il layout e introdurre piante: proprio così, a volte basta sperimentare una disposizione diversa degli arredi e introdurre le piante giuste. Qualche idea? Un bel pothos cascante, una composizione di bambù, una grande monstera: sono tutte piante facili da curare e molto decorative.
Creare una galleria d’arte: una parete libera è una grande risorsa, perché proprio lì possiamo creare una galleria di poster, disegni o fotografie. Possiamo raggruppare opere che già abbiamo e magari integrarle con qualcosa di nuovo.

Poster incorniciati di Desenio
poster incorniciati parete
Una cascata di cuscini: sul divano, sulle poltrone, sulle sedie e – perché no? – anche (ma giganti) sul pavimento. I cuscini, di forma e dimensione diverse ma coordinati nei colori, sono elementi dall’immediato effetto decorativo.

Mix di cuscini di H&M casa
mix di cuscini chiari pelliccia living
Fino a 800 euro
Carta da parato artistica: una parete rivestita di carta da parato trasforma lo stile e l’atmosfera dell’ambiente e se è di stampo artistico conferisce un tono sofisticato e interessante.

Parato artigianale Season 1 di Affreschi & Affreschi
parato artigianale living
Integrare l’illuminazione: rivediamo l’illuminazione del living, a partire dalle lampadine per individuare una combinazione equilibrata. Da valutare l’introduzione di una piantana che offre una luce soft e intima. Un pavimento tutto nuovo: cambiare il pavimento non è più un intervento troppo oneroso se scegliamo un laminato di ultima generazione.

Pavimento laminato Quick Step Impressive
pavimento laminato effetto legno chiaro
Fino a 1200 euro
Cambiare divano: questo è un vero e proprio investimento e dunque puntiamo su modelli durevoli e sfoderabili. In alternativa, possiamo affidarci a un bravo tappezziere, e trasformare quello che abbiamo.

Da KitKemp.com: divano e poltrone tappezzati con il tessuto Criss Cross di Kit Kemp per Christopher Farr Cloth
divano e poltrone living tessuto righe colore
Tende e tappeto: introdurre elementi tessili come tende e tappeti contribuisce non solo a cambiare il volto al salotto ma anche a migliorarne l’acustica e dunque la qualità della vita.

Prism Pastel Rug di Sonya Winner Rug Studio
tappeto colori pastello

Nell’immagine di copertina, divano Rachel di Masion du Monde

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati