portone basculante garage

Porte da garage residenziali – quali scegliere

di Arianna Giancaterina.

Le porte da garage si suddividono, innanzitutto, in serramenti ad uso industriale e serramenti ad uso civile. Che siano portoni di aziende o fabbriche o portoni di box residenziali, vengono poi classificati in base al loro sistema di apertura.

Sul mercato possiamo trovare, infatti, portoni con ante a battente, portoni basculanti, portoni sezionali e portoni a chiusura laterale. Tutte queste tipologie possono essere automatizzate ovvero attivate mediante telecomando o comandi a distanza e ormai prevedono, tutte, misure di sicurezza anti-schiacciamento e sistemi di protezione salva-dita. Rispetto a qualche tempo fa, oggi, riusciamo a trovare in un unico prodotto, soprattutto se si tratta di portoni destinati a garage ad uso civile, estetica, funzionalità e sicurezza.

Portoni basculanti Invisible Classic By De Nardi
portoni basculanti box facciata
PORTONI CON ANTE A BATTENTE

Le porte da garage con ante a battente rappresentano la soluzione di chiusura più antica e tradizionale. Un portone di questa tipologia è costituito da un telaio fisso ancorato al muro e da ante simmetriche o asimmetriche fissate da cerniere o cardini. Può essere automatizzato anche in una fase successiva e l’unico grande difetto è rappresentato dall’ingombro delle ante in fase di apertura. Bisogna infatti calcolare, qualora tali ante si aprano verso l’interno, la notevole riduzione dello spazio del box.

PORTONI BASCULANTI

Una porta basculante è costituita da un’anta e da guide laterali fissate al muro nelle quali scorrono i perni e i contrappesi. Si tratta, nell’immaginario collettivo, della classica porta da box auto, ma oggi è possibile personalizzarne l’estetica tanto da renderlo un prodotto di design. I suoi pregi sono, sicuramente, la ridotta manutenzione di cui ha bisogno, la grande varietà di personalizzazione e la sicurezza. Con l’installazione di una porta basculante i tentativi di effrazioni sono, infatti, ridotti al minimo. Il difetto più grande è rappresentato, invece, dal fatto che si tratta di una porta non a scomparsa totale, sporgendo infatti per un terzo della sua altezza, rimane sempre visibile e per questo riduce, seppur parzialmente, il passaggio.

Porta basculante Berry by Hormann
portone basculante filo muro
Ad oggi la porta da garage più diffusa in Europa, la celebre basculante “Berry” deve il suo successo alla geniale intuizione di Hermann Hormann che, a metà del secolo scorso, ebbe il coraggio di industrializzarne la produzione nella sua officina a Steinhagen, in Germania. In circa 60 anni questa chiusura residenziale è diventata uno dei simboli della qualità del marchio Hörmann, contraddistinguendosi per le elevate performance in termini di resistenza e sicurezza.

porta basculante box
Questa chiusura è proposta in due generali tipologie di modelli: in acciaio e in legno massiccio naturale con tavole profilate in abete nordico o hemlock. E’, inoltre, possibile inserire finestrature per godere della luce naturale anche nel vano garage e porte pedonali. Prezzo su richiesta – hormann.it

Porta basculante Invisible Classic design Basaglia + Rota Nodari per De Nardi
basculante raso muro

basculante raso muro aperta
Invisible by De Nardi è la linea di basculanti raso muro che si mimetizzano perfettamente con la facciata. Grazie alla flessibilità di finiture, Invisible è il sistema perfetto sia per le nuove costruzioni che per le ristrutturazioni. Il grande successo di questo prodotto e la volontà di rispondere sempre meglio alle esigenze espresse dai progettisti e dal mercato, hanno portato allo sviluppo di quattro diversi modelli che compongono la famiglia: Invisible CLASSIC, Invisible BASIC, Invisible LIGHT e Invisible FRAME. Invisible CLASSIC si caratterizza per gli ottimi valori di isolamento termico, tra i più alti sul mercato delle porte basculanti. Prezzi a partire da € 1.400 + iva – denardi.it

portone box raso muro chiuso

basculante raso muro aperta scuro
PORTONI SEZIONALI

Un portone sezionale è il classico portone da garage che vediamo nelle eleganti case delle serie tv americane. E’ costituito da tanti pannellini orizzontali sormontati che scorrono verso l’alto come una serranda tramite un meccanismo di sollevamento a molla. Un grande pregio di questa tipologia di serramento è che l’apertura non prevede l’ingombro dell’anta, si tratta infatti di portoni non debordanti e sicuramente più silenziosi dei modelli basculanti.

Portone sezionale Living by Kopron
portone sezionale box
La linea di portoni sezionali residenziali Living By Kopron, interamente prodotta in Italia, grazie a un team di architetti e industrial designer e con l’apporto di professionisti della produzione, si adatta armoniosamente in ogni contesto architettonico moderno, d’epoca o rurale. Non si tratta di semplici portoni per garage, ma elementi di design puro creati con materiali solidi, linee pulite e finiture di pregio. La personalizzazione è la caratteristica fondamentale di questi portoni che è possibile adattare completamente ai propri gusti e alle esigenze.

Tutti i portoni sezionali residenziali Kopron sono composti da pannelli sandwich con disposizione orizzontale o verticale (nel caso del portone a scorrimento laterale) e ogni pannello subisce un processo di coibentazione con prodotti poliuretanici anti-muffa per un’eccellente tenuta termica.

Nella gamma degli accessori disponibili è stato da poco introdotto il sistema Open Door GSM by Kopron adatto al comando d’apertura di qualsiasi portone da garage. Il funzionamento del programma è semplice e intuitivo: con il proprio telefonino basterà inviare una telefonata al numero predefinito e al primo squillo si attiverà l’apertura della porta con conseguente caduta della linea telefonica. Prezzo a partire da € 1.000 + iva (misure 2200 x 2250) – kopron.com

Portone sezionale LPU67 Thermo by Hormann
portone sezionale box termico
Il portone sezionale LPU67 Thermo rappresenta la proposta di Hormann con le più alte prestazione termiche. Realizzata in acciaio coibentato a doppia parete, questa nuova porta da garage ha infatti un valore di trasmittanza termica pari a 0,92 W/(m²∙K) (per una dimensione di 5000×3000 mm) garantendo un potenziamento dei valori di coibentazione fino al 50% in più rispetto ai tradizionali modelli. Per implementare ulteriormente l’efficienza energetica del prodotto, è inoltre possibile applicare su richiesta la guarnizione perimetrale ThermoFrame, grazie alla quale il telaio viene separato termicamente dalla muratura consentendo così un miglioramento dell’isolamento termico dell’intero portone. Prezzo su richiesta – hormann.it

PORTONI A SCORRIMENTO LATERALE

I portoni a scorrimento laterale si possono suddividere, a loro volta, in: portoni ad impacchettamento laterale e portoni scorrevoli laterali. I primi prevedono un numero pari di ante incernierate tra loro che si impacchettano su un lato scorrendo grazie a una guida superiore. Il più grande difetto di questa tipologia di porta è quindi sicuramente l’ingombro laterale. Quelli scorrevoli, invece, prevedono che l’anta, scorrendo, si addossi completamente alla parete quindi non si viene a creare alcun ingombro, ma si tratta di una soluzione che impegna necessariamente almeno una parete del box rendendola quindi inutilizzabile. Prezzo a partire da € 1.200 + iva – kopron.com

Portone sezionale a scorrimento laterale Living by Kopron
portone box scorrimento laterale

Nell’immagine di copertina, portone sezionale residenziale by KOPROS

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati