scrivania minimal sotto finestra

Scrivanie piccole – il ritorno dello scrittoio

Pulitissime e minimal, oppure ricche di dettagli nascosti. Canoniche, nelle loro forme classiche, altrimenti create ad hoc con progetti su misura o utilizzando complementi d’arredo pensati per altri scopi. Le scrivanie piccole in legno, o in materiali diversi e mixati tra loro, sono il nuovo must have da avere in casa, baluardo stilistico riportato prepotentemente in auge dall’affermarsi dello smart-working.

Precisiamo, non sono mai state dimenticate realmente e il fatto che ogni anno vengano proposte sempre nuove linee lo testimonia. Il periodo appena trascorso, però, ne ha sottolineato la vera funzionalità, decretando che le piccole scrivanie, o scrittoi che dir si voglia, sono utili soprattutto quando si lavora da casa.

Fino a poco tempo fa relegate come arredo dalle funzioni principalmente estetiche, ritornano forti della propria praticità e comodità. Il discorso è presto spiegato, gestendo il proprio smart-working dalla scrivania, si eviterà di sparpagliare fogli e attrezzatura da lavoro sul tavolo da pranzo o su appoggi di fortuna. Tutto rimarrà in unico posto, in ordine a discrezione del suo proprietario, e comodamente si avrà tutto il necessario a portata di mano.

Twain di Frag, dimensioni: 126x62xH79 cm; prezzo su richiesta – frag.it
scrivania metallo e legno
La scrivania Twain di Frag è una celebrazione estetica delle linee del funzionalismo, descritta da una struttura in metallo brunito che sorregge un piano rivestito in pelle. L’estremità del piano raddoppiata ha creato lo spazio per nicchie e cassetti che ricordano i secretaire settecenteschi. In chiave razionale e personalizzabile sia nel metallo, sia nel pellame.

Se parliamo di secretaire, Secret di Bontempi Casa ne porta anche velatamente il nome e lo trasforma in design moderno. Vero e proprio scrittoio, ha una struttura in acciaio laccato, piano in legno, anta a ribalta e vano segreto in legno laccato o SuperMarmo. Non è solo, quindi, una piccola scrivania ma anche una beauty toilette, perfetta negli ambienti multifunzionali di oggi.

Secret di Bontempi Casa, dimensioni:112x50xH76/85 cm; prezzo a partire da € 1.400 – bontempi.it
scrivania cuoio legno marmo

scrivania con cassetto ribalta
Scrivania in legno con cassetti a scomparsa, Jumbo di Miniforms è elegantissima nel suo rigore estetico. Disponibile in diverse finiture, ha forme che ricordano l’arredo anni Venti ed è perfetta, date le dimensioni contenute, per essere inserita in piccoli spazi e creare una mini zona ufficio. Al piano, in legno, è aggiunta una fascia di metallo che segue armoniosamente il top e crea un effetto ottico ‘scrittoio’ che ben si mixa alla semplicità della linea.

Jumbo di Miniforms, dimensioni: 128x50xH77 cm; prezzo a partire da € 2.500 – miniforms.com
scrivania ellittica

scrivania legno con cassetto

T90 di Tecno dimensioni: 160x62xH75 cm; prezzo a partire da € 4.725 – tecnospa.com
scrivania legno tre cassetti

scrivania piano legno tre cassetti
Storico modello del 1954 di Osvaldo Borsani, T9 di Tecno è un esempio di come il design senza tempo attraversi indenne i decenni. Ha un piano sagomato e curvato, con finitura in noce canaletto, che appoggia su una struttura in tubolare d’acciaio verniciato a polvere. Presenta tre cassetti in legno massello di noce canaletto, con maniglia incassata e finitura abbinata al tavolo.

Una struttura tubolare in acciaio, verniciata in nero opaco, è la base di un sottile piano di appoggio in cuoio, realizzato in un unico pezzo. Tucano di Zanotta fa parte dell’ultima collezione 2020 del marchio eppure ricalca, con la sua linea minimal ed elegante, la tradizione progettuale del design timeless. Una forma semplice, raffinata nella sua linearità strutturale cui il cuoio del piano, invecchiando naturalmente, col tempo donerà ancor più carattere alla scrivania.

Tucano di Zanotta, dimensioni: 115x52xH74 cm; prezzo a partire da € 2.196 – zanotta.it
scrivania piano cuoio

dettaglio scrivania cuoio

Mexique di Cassina, dimensioni: 118x80xH102 cm; prezzo su rischiesta – cassina.com
tavolo bar alto legno massello
La storia di Mexique di Cassina inizia come progetto tra il 1938 e il 1939 ma solo nel 1952 il design di Charlotte Perriard viene alla luce per arredare le camere degli studenti della Maison du Mexique alla Cité Univeritaire Internationale di Parigi. Oggi è ancora contemporaneo e si compone di una serie di tavoli dalle diverse misure. Una scrivania perfetta e diversa dal solito si può trovare nella versione alta, come un tavolo da bar, volendo correlata anche da sgabelli, che mette in evidenza lo spessore del piano in legno – in massello o laccato lucido o opaco – e le gambe a sezione triangolare in lamiera piegata.

Il tavolo da bar può diventare quindi una soluzione divertente per creare una zona ufficio diversa dal solito. Rimanendo in tema, Strong di Desalto, adatto anche per outdoor, è formato da un tubo in acciaio curvato con top in lamiera d’acciaio tornita, massello o marmo. Volendo si possono abbinare gli sgabelli della stessa collezione che seguono le tre diverse altezze disponibili del tavolino: 74, 90, 105 cm.

Strong di Desalto, dimensioni: top Ø 70xH74, 90 o 105 cm, prezzo su richiesta – desalto.it
tavolo bar e sgabelli da esterno

Scrivania LagoLinea di Lago; dimensioni: 73,6 o 110,4×53,8xH74 cm; prezzo a partire da € 1.700 – lago.it
scrivania e mensole parete colorate

scrivania camera ragazzi
La scrivania LagoLinea di Lago è spessa solo 30 mm e la sua semplice essenzialità la rende particolarmente raffinata oltre che malleabile alle proprie necessità. Vero e proprio progetto salvaspazio, può essere ancorata a parete o freestanding, oltre che essere personalizzabile per colore e funzioni. Si abbina idealmente alle mensole LagoLinea e DiagoLinea che permettono di creare un vero e proprio ufficio sospeso.

Minimalismo anche nelle scrivanie Tati e Oblique di Asplund. La prima ha una struttura in metallo, con piano laccato, laminato oppure in pelle o rovere. La sua peculiarità è l’aggiunta opzionale da uno a tre cassetti in rovere con pomello in ottone. La seconda, invece, ha misure sottili e dimensioni minime per un tavolo in metallo, verniciato a polvere metallica, che oltre a scrivania può fungere anche da sidetable.

Tati di Aplund, dimensioni: 110x55xH72 cm, prezzo su richiesta; Oblique di Aplund, dimensioni: 118x50xH72 cm, prezzo su richiesta – asplund.com
scrivanie minimal design
In tema di scrivanie firmate Maisons du Monde si apre un viaggio nello stile vintage e nel design scandinavo. La scrivania in legno Spiga ha due comodi cassetti, eleganti linee retrò con bordi arrotondati dall’effetto listellare e gambe in metallo nero.

Il modello Magnus ha una allure nordica e presenta due cassetti e un piano in legno massello di rovere poggiati su gambe metalliche. Il legno di questo progetto, come anche nel caso del modello Spiga, utilizza un legno certificato PEFC, proveniente da foreste generate in maniera responsabile.

Connor è invece una scrivania a tre cassetti in marmo bianco e metallo. La sua eleganza è data dal mix materico che mescola marmo bianco, vetro temperato, legno di magno e metallo dorato. Un ensemble stilistico di forte impatto, perfetto in qualsiasi contesto estetico.

Scrivania Spiga, dimensioni: 130x60xH88 cm, prezzo € 499; scrivania Magnus, dimensioni: 130x71xH76 cm, prezzo € 499; scrivania Connor, dimensioni: 115x49xH102 cm, prezzo € 499, di Maisons du Monde – maisonsdumonde.com
scrivanie legno piccole

scrivania legno e piedi metallo
 Nell’immagine di copertina, Twain di Frag

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati