Un appartamento dalla divisione tradizionale, con un solo bagno finestrato dalle classiche dimensioni (305 x 170 cm). La sua posizione, a ridosso della camera da letto, ha dato l’idea per un piccolo progetto dai grandi risultati: creare un bagno di cortesia per gli ospiti, mantenendo l’ingresso dal corridoio, e un bagno padronale in camera, con accesso diretto.
Il ridimensionamento ha permesso così di realizzare due ambienti, dove la progettazione ha trovato le soluzioni più adatte partendo dal design delle collezioni firmate Duravit. Il perfetto incastro dei diversi componenti – lavabo, sanitari e doccia – ha reso ancora più facile la distribuzione ideale degli spazi, creando di fatto un altro bagno dove prima se ne trovava soltanto uno.
Planimetrie del prima e del dopo la creazione del bagno di cortesia
Un nuovo muro, alzato a 80 cm di profondità dall’ingresso originario del bagno, ha permesso di dividere l’ambiente, creando un comodissimo bagno di cortesia con lo stretto indispensabile e mantenendo, dall’altra parte, un bagno padronale con accesso diretto in camera.
BAGNO DI CORTESIA, COME SI SVILUPPA IL PROGETTO
Il bagno di cortesia, o di servizio, è un’idea anglosassone presa molto in considerazione nei progetti più contemporanei. Si compone unicamente di un lavabo e un sanitario e si trasforma in un plus irrinunciabile, per qualsiasi famiglia, quando quello padronale è occupato.
Il nuovo bagno di cortesia
Il nuovo piccolo bagno misura 80 x 170 cm, lo spazio necessario per ideare con gusto un ambiente raccolto che non vuole però rinunciare alla firma stilistica del design moderno. Nasce così un progetto dove entrano in gioco le collezioni firmate Duravit, in un ensemble tra le diverse linee capace di creare un ambiente accogliente, seppur raccolto, con tanti piccoli dettagli che fanno davvero la differenza.
Lavabo consolle c-bonded in DuraCeram® bianca
La zona lavandino è stata pensata con il lavabo consolle c-bonded in DuraCeram® bianca con sostegno metallico a pavimento XViu in Nero opaco, design by sieger design, con ripiano in vetro. A completarla, il miscelatore lavabo della serie C.1 cromo, design by Kurt Merki Jr.
Le dimensioni, 60 x 48 cm, vanno a inserirsi perfettamente nel nuovo spazio creato, reso idealmente più ampio dallo specchio XViu con illuminazione LED laterale e indiretta – largo 62 cm – versione Icon, con comandi touchless a icone sulla superficie dello specchio e sistema antiappannamento, funzione dimmer e regolazione del colore della luce da calda a fredda. Sostegno metallico a pavimento XViu in Nero opaco, design by sieger design; portasapone linea accessori Starck T in finitura Nero opaco, design by Philippe Starck
Di fronte, trova spazio il vaso sospeso Compact Rimless della serie Viu, design by sieger design, in ceramica senza brida, dalle dimensioni di 37 x 48 cm. Gli accessori Starck T in finitura Nero opaco – portasapone, portasciugamani, portarotolo e portascopino, design by Philippe Starck – vanno infine a completare nel particolare un progetto di per sé semplice ma dal grande impatto estetico.
BAGNO PADRONALE, COME SI SVILUPPA IL PROGETTO
Il nuovo bagno padronale invece, con accesso diretto dalla camera, misura 215 x 170 cm, e permette di progettare un ambiente dal design raffinato, minimal e con tutte le comodità. Appena dietro la porta trova spazio il lavabo consolle c-shaped con base sottolavabo sospesa, serie Happy D.2 Plus, design by sieger design, con due cassetti. Il mobile misura 57,5 x 49 cm, in finitura Grigio grafite super opaco, lavabo realizzato in DuraCeram® con tappo della piletta in ceramica incluso.
Il nuovo bagno in camera
Appeso sopra, lo specchio Happy D.2 Plus, elegantemente rotondo – diametro 70 cm – con illuminazione LED nella versione Sensor, quindi con comando a sensore, e dimmer. A completare, miscelatore set C1 e gli accessori Starck T in finitura Cromo lucido: portasapone, gancio portasciugamani singolo, portarotolo e portascopino, design by Philippe Starck, che danno un tocco di luce e, di conseguenza, carattere al design generale del bagno.
Lavabo consolle c-shaped con base sottolavabo sospesa, serie Happy D.2 Plus; vaso e bidet sospesi della linea Happy D.2 in ceramica bianca, design by sieger design
Vaso e bidet sospesi della linea Happy D.2 in ceramica bianca, design by sieger design, sono allineati uno vicino all’altro sulla parete di fronte alla porta. Le dimensioni, 36 x 54 cm, permettono una distribuzione perfetta degli spazi e l’inserimento dal lato finestrato del piatto doccia Tempano, in acrilico sanitario, 170 x 75 cm, installato a filo pavimento.
La doccia è collocata davanti alla finestra, una soluzione ottimale che andrà completata con un lavoro al vetro della finestra stessa, da rendere opalino. A completare la zona doccia, il set C.1 in cromo con termostatico, soffione diametro 24 cm, doccetta a mano Air, diametro 12 cm, e flessibile 160 cm.
Piatto doccia Tempano in acrilico sanitario; set C.1 in cromo con termostatico, soffione diametro 24 cm, doccetta a mano Air.
Miscelatori del set C1 per lavabo e bidet
RIEPILOGANDO
La nuova distribuzione degli spazi ha permesso non solo di creare due bagni, partendo da uno, ma anche di renderli entrambi funzionali e, nota non meno importante, esteticamente accattivanti. Questo non solo grazie alla linea stilistica del design, ma anche con l’uso sapiente della tecnologia di ultima generazione, come nel caso degli specchi antiappannamento o dalle luci a LED regolabili, e di materiali specificatamente studiati per le alte prestazioni in termini di resistenza, igiene e praticità nella pulizia.
In un progetto del genere, vanno rivalutate anche le porte, nel dettaglio la loro apertura, e in questo caso si è optato verso un modello scorrevole per sostituire quella esistente e creare quella nuova in camera. In questo modo si è reso realmente fruibile tutto lo spazio presente, in entrambi i casi, dando la possibilità di sfruttare al meglio le nuove dimensioni disponibili e creare due nuove raffinate realtà.
Per maggiori informazioni sulle ultime collezioni Duravit – duravit.it
Nell’immagine di copertina, il progetto finale del bagno in camera