Un giorno d’autunno qualunque, al rientro dal lavoro. Aprendo la porta ci si trova in un ambiente accogliente, e il primo gesto che si compie è togliersi il soprabito, appendendolo vicino all’ingresso: Woodpecker Coat Tree è lì che aspetta gli indumenti, pronto ad alleggerire i fardelli e gli stress della giornata, e a predisporre a una serata rilassante.
Si avvicina l’ora di cena e, soli, o in coppia o ancora con gli amici, sul tavolo si appoggiano i piatti Table Planets, dalla linea pulita, essenziale, con un tocco di asimmetria che aiuta a indirizzare lo sguardo sul contenuto: buono e semplice, come il migliore design.
Scaffale Case by Case Book Shelf e appendiabiti Woodpecker Coat Tree, design Roomformilk
Piatti Table Planets, design Roomformilk
Sul mobile, o sopra le teste, la lampada Bobber regala la luce necessaria per cenare serenamente e in armonia con l’ambiente circostante. Sazi e appagati, non rimane che rilassarsi attingendo a una rivista da Trippo Magazine Rack che sta vicino al divano, oppure scegliendo il vinile preferito tra i tanti disposti in ordine perfetto nel Case by Case Book Shelf, che accoglie anche libri, portacandele, soprammobili. La notte fa capolino, e gli oggetti disegnati da Roomformilk sono ideali per creare atmosfere semplici e raffinate che avvolgano la vita quotidiana con le loro forme e funzionalità.
Scaffale Case by Case Book Shelf e portariviste Trippo Magazine Rack, design Roomformilk
Lo studio ha sede in Giappone e durante l’ultima Design week milanese, al Salone Satellite, ha presentato Pitch a Curve Collection, una serie di prodotti e complementi d’arredo che si pongono l’ambizioso obiettivo di migliorare le vite delle persone che li posseggono. Come? Oltrepassando una curva, osservando il mondo da un altro punto di vista al fine di rendere gli spazi delle case amichevoli, essenziali e accoglienti.
Più nel dettaglio, Woodpecker Coat Tree si ispira al picchio, un animale straordinario perché crea la propria casa all’interno di un albero; ecco allora che l’appendiabiti viene ricavato da un tronco di legno ed è predisposto per incorporare un piccolo specchio e altri accessori.
Appendiabiti Woodpecker Coat Tree, design Roomformilk
Sempre in legno sono realizzati gli scaffali della serie Case by Case Book Shelf: proposto in diverse soluzioni, permettono una grande versatilità di utilizzo e la loro forma è impreziosita dalla combinazione tra il bordo dritto – nel quale si nota l’incastro perfetto tra le tavole – e gli angoli arrotondati.
Scaffale Case by Case Book Shelf, design Roomformilk
Per l’illuminazione delle stanze Roomformilk ha pensato a una lampada da tavolo chiamata Bobber e che si ispira al mondo della pesca: ricorda infatti un galleggiante sulla superficie dell’acqua e si caratterizza per il suo poter essere regolata in altezza nonché appesa al soffitto, trasformandosi in un vero e proprio lampadario.
Lampade Bobber, design Roomformilk
Tubolari in metallo costituiscono invece lo scheletro e il corpo di Trippo, un portariviste che lascia vedere il suo contenuto ed è proposto in una versione più piccola dalla forma piramidale e da una più grande con un’apertura triangolare che richiama la bocca spalancata di un ippopotamo (da cui evidentemente deriva il nome). Grazie a un ripiano può inoltre diventare in piccolo tavolino, mentre per proteggere le riviste è prevista una custodia.
Portariviste Trippo Magazine Rack e lampada Bobber, design Roomformilk
Per il set di piatti e contenitori per la tavola i designer di Roomformilk hanno invece puntato gli occhi al cielo: con un materiale innovativo resistente all’umidità e ai batteri hanno prodotto piatti simili ai pianeti ruotanti attorno alle rispettive orbite, con le costellate di crateri che permettono di ottenere una composizione di grande effetto visivo e di valorizzare con le loro linee minimali le portate che accolgono.
Flessibilità e personalizzazione sono i principi cardine su cui si basa il lavoro di Roomformilk, uno studio che non manca mai di raccontare con intento narrativo gli oggetti per renderli ancora più accattivanti e più protagonisti della vita di chi li possiede.
Oltre alla serie Pitch a Curve Collection, sul loro sito sono pubblicati altri oggetti di arredamento dello studio giapponese.
Piatti Table Planets, design Roomformilk
Nell’immagine di copertina, lampada Bobber, design Roomformilk