piscina rettangolare interrata in gres

Piscine – tutti i vantaggi del gres porcellanato

I modelli di piscine parzialmente o completamente interrate a uso domestico/privato negli ultimi anni hanno avuto una grandissima evoluzione sia per ciò che riguarda i sistemi di installazione, e i relativi congegni tecnologici di depurazione a corredo, sia soprattutto per tutto ciò che concerne i materiali di realizzazione. Componenti sempre più performanti e “resistenti” hanno preso campo e, in un certo senso, soppiantato le tradizionali soluzioni aprendo il campo a una grande versatilità estetica e a una libertà compositiva con cui tanti progettisti amano confrontarsi.

Fra queste una delle soluzioni più nuove e interessanti è sicuramente rappresentata dalle piscine in gres porcellanato, perfette sia per piscine con bordo a skimmer sia a sfioro, in cui il materiale può essere utilizzato non soltanto per il rivestimento (totale) della vasca ma anche per la zona, più o meno ampia, del bordo piscina.

Piscina 996 House in provincia di Vicenza progetto Studio Bassot
piscina rettangolare interrata bordi gres
Gres porcellanato, la parola ai progettisti

Materiale altamente resistente ed estremamente performante il gres porcellanato se utilizzato per le soluzioni da esterno apre il campo a combinazioni progettuali di grande qualità estetica e funzionale come ci spiega l’architetto Maurizio Bassot progettista di questa villa in provincia di Vicenza e della relativa piscina: «la scelta del gres porcellanato in questa realizzazione è nata da un desiderio, condiviso dai proprietari, ossia di trovare un unico elemento materico e cromatico che tenesse insieme la piscina, il bordo, le parti esterne e anche alcune parti interne. La grande versatilità di questo materiale, data da una gamma molto ampia di finiture materiche e da una vastissima disponibilità di grandi formati, ha reso questo possibile e più in generale, negli ultimi anni, il gres porcellanato ha fatto un salto di qualità diventando una componente veramente “rivoluzionaria”. Un ottimo prodotto da utilizzare nei nostri progetti».

Alla grande pluralità compositiva fatta di formati, finiture e pezzi speciali si affianca una indiscutibile praticità, caratteristica che ben si coniuga con gli spazi esterni e, in modo particolare, con realizzazioni come le piscine oggi pensabili anche con intere vasche rivestite in gres porcellanato.

Altri due punti di vista della piscina 996 House dello Studio Bassot
piscina in gres porcellanato

bordo piscina gres antiscivolo
I vantaggi di un materiale unico nel suo genere

L’idea di realizzare non soltanto il bordo, ma l’intera piscina con un’unica superficie, quindi rivestendo sia le pareti della vasca sia pavimentando il fondo, apre a soluzioni progettuali estremamente armoniche e a una grandissima libertà compositiva non semplice da realizzabile (date anche le caratteristiche tecniche di questo materiale) con altre componenti.

Scegliere il gres porcellanato inoltre apre a una serie di “vantaggi” come ci racconta Sara Costi, responsabile comunicazione web di Casalgrande Padana: «il nostro gres porcellanato offre sicuramente una durabilità nel tempo, ma anche una maggiore igienicità, visto che le nostre piastrelle possono essere dotate di tecnologia Bios Antibcterial® un’esclusiva generazione di ceramiche bioattive, certificate ed ecocompatibili che rispondono a caratteristiche antibatteriche – che preserva da eventuali batteri che si possono depositare sulle lastre, contrasta i cattivi odori, e contrasta l’insorgenza di muffe, lieviti e funghi. In più non necessita di particolari manutenzioni e non richiede una pulizia specifica, essendo estremamente duttile progettualmente prevede che si possano realizzare tagli e canalette di ogni genere. Inoltre, i tantissimi pezzi speciali presenti per diverse collezioni garantiscono situazioni compositive varie anche articolare e complesse».

pavimento bordo piscina antiscivolo
Il gres porcellanato è oggi un materiale sempre più richiesto per realizzare piscine. Fra le collezioni di Casalgrande Padana si possono trovare alcune collezioni specifiche, impiegate proprio per gli impianti notatori pubblici (si tratta di Landscape gres porcellanato smaltato ed Elementi un gres porcellanato a tutta massa), ma anche diverse collezioni come: i gres effetto pietra Mineral Chrom, Amazzonia, Pietra Bouge, Basaltina, Patio, Chalon e Pietra di Paragone e le collezioni effetto legno New Wood e Country Wood, dentro cui è possibile attingere per realizzare una piscina. Queste collezioni prevedono, infatti, non soltanto delle finiture antiscivolo, ma anche una serie di pezzi speciali come: canalette, bordi vasca, griglie e gradini, fondamentali per la realizzazione di piscine interrate in giardini, ma anche specchi d’acqua su terrazze e soluzioni di piscine coperte indoor.

La varietà di collezioni permette di realizzare veri e propri “progetti completi” con una continuità unica di materiali fra interno ed esterno, proprio come nel caso del progetto di 996 House.

In questo progetto la collezione utilizzata per tutta la zona della piscina, ma anche per parte degli interni è stata Marte in un caldo colore Crema Marfil. Il particolare colore di questa finitura di gres porcellanato di Casalgrande Padana, utilizzato in questo progetto, rimanda alle chiare sabbie di alcune spiagge tropicali e a fondali marini, ragione che ha portato l’architetto Bassot a utilizzarlo anche per il rivestimento interno della piscina. L’effetto ottico dato dal materiale chiaro dona inoltre l’illusione ottica di ampliamento dello spazio esterno che si riflette anche all’interno.

Per maggiori info e dettagli sulle collezioni – casalgrandepadana.it

rivestimento e bordo piscina pavimento crema

Per la piscina e per il bordo piscina è stata scelta la collezione Marte nel colore crema marfil e nel grande formato da 60×120 cm, utilizzato sia in finitura naturale sia con una finitura bocciardata

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati