Nessun attrezzo, niente viti e cacciaviti, zero chiodi e tasselli e tantomeno colle. Ormai siamo tutti abituati a montare da soli piccoli e grandi mobili, ma che fatica trovare la vite giusta per il foro giusto, mentre la brugola sparisce irrimediabilmente sotto i cartoni e i chiodini sparsi sul pavimento minacciano di conficcarsi nella pianta di un piede.
A prima vista i pacchi piatti di Jflemay richiamano proprio questi “pericoli”, e invece la differenza con i complementi d’arredo venduti smontati è notevole: tavoli e lampade sono facili da assemblare perché tutto ciò che è necessario sono i pezzi fondamentali, i quali con un semplice gioco di incastri e di “clic” possono essere montati e smontati con pochi gesti. E tutto senza andare incontro a problemi di stabilità.
Sequenza di montaggio di un tavolo di Jflemay
Il prodigio è opera di Jean-François C. Lemay, un architetto originario di Montreal dove si è laureato per poi trasferirsi a Londra e lavorare alla Foster and Partners; da pochi mesi si dedica esclusivamente ai suoi progetti, che ha presentato al Salone Satellite 2019.
Attualmente la sua produzione si concentra sui tavoli e sulle lampade, ma non dubitiamo che Jflemay saprà ideare progetti creativi – sempre utilizzando materiali sostenibili e prodotti nel Regno Unito e in Europa – anche per altri complementi d’arredo. La gamma dei tavoli comprende un tavolo grande in rovere, uno in alluminio e un tavolino in acero, tutti “senza elementi di fissaggio”, of course.
Tavolo e panca in rovere, design Jflemay
Il primo può essere usato come una grande scrivania o un tavolo da pranzo per 4-6 persone (le sue dimensioni sono 130 × 90 cm) ed è realizzato con tavole di compensato di alta qualità ricavate da querce europee provenienti da fonti responsabili; queste vengono tagliate con strumenti computerizzati, poi si levigano le superfici, si arrotondano i bordi e infine i vari componenti vengono rifiniti con un olio atossico che li protegge dall’acqua e conferisce loro una lucentezza di lunga durata. Il designer sottolinea che la finitura a olio è resistente a caffè, tè e vino, ma si raccomanda che le fuoriuscite vengano rimosse entro pochi minuti per evitare sgradevoli macchie.
Tavolino in alluminio, design Jflemay
Se è abbastanza semplice immaginare un sistema di incastri per il legno, meno scontato è il progetto relativo al tavolo in alluminio (80 x 40 x 42 cm) che si presta a essere usato come superficie d’appoggio ma anche come supporto da esposizione per opere d’arte o addirittura come panca compatta per una o due persone. Si compone di cinque parti fresate in Inghilterra partendo da una solida piastra di alluminio e utilizzando strumenti computerizzati; i bordi sono arrotondati e le superfici spazzolate – in grado di nascondere leggeri graffi e impronte digitali – o lucidate; quest’ultime creano un effetto specchio molto suggestivo.
Scaffale in acero, design Jflemay
Scaffale in acero, particolare, design Jflemay
Jflemay ritorna al legno, in questo caso di acero, per un altro tavolino – una persona può anche sedersi sopra usandolo come una panca –, le cui caratteristiche risultano analoghe al mobile in quercia, e per uno scaffale con tre ripiani capaci di accogliere tre grandi scatole (ogni ripiano può reggere un peso di 75 kg).
Lampada cubica, design Jflemay
Lampada triangolare, design Jflemay
Ma veniamo alle lampade: cubiche o triangolari, possono essere sia bianche sia riportare – mediante un processo di tipo C digitale – una stampa fotografica scelta da chi l’acquista. Quella triangolare, in particolare, è formata da da due piramidi intrecciate che possono essere sospese, appoggiate su un lato o su una punta. Le lamine del paralume sono in acrilico tagliato al laser e, una volta assemblata, la lampada dona all’ambiente una luce morbida e soffusa adatta per un soggiorno, un comodino o una camera da letto per bambini.
Il sito di Jean-François C. Lemay , dove è possibile vedere tutti i prodotti, è anche una piattaforma di e-commerce sulla quale è possibile acquistare direttamente tavoli e lampade. Un’idea dei prezzi: il tavolino in acero è venduto a € 379 ; il tavolo in rovere e lo scaffale a € 999 ; il tavolo in alluminio a partire da € 1599 e le lampade da € 179.
Jean-François C. Lemay
Video
Jflemay – Assembling a table without fasteners at SaloneSatellite
Jflemay – Furniture without fasteners or tools
Nell’immagine di copertina, tavolo e panca in rovere, design Jflemay