piatti posate portapranzo picnic bambini

Picnic in casa – libertà di esprimersi

Il sogno di ogni bambino, almeno una volta nella vita, è quello di fare il picnic in casa. I piccoli lo chiedono sempre ai propri genitori, per primi noi lo abbiamo sicuramente chiesto ai nostri – nei bei tempi dell’infanzia – oppure capita semplicemente di aver voglia di fare ‘qualcosa di diverso’. Tornare all’infanzia e divertirsi con i propri figli e nipoti è un modo per liberare la mente, lasciar correre alcune regole del bon ton e prendersi il piacere di passare del tempo insieme.

Set da tavola Giro Kids collection di Alessi – alessi.com
bambini picnic casa colorato

Lunch Box Food à Porter di Alessi
set portapranzo colorati
Il bello, di questo gioco di mise en place libere, è che ogni momento della giornata propone la sua occasione, dalla colazione al pranzo, passando per la merenda e infine la cena. Non c’è limite nel concedersi un diversivo dove ogni luogo della casa può diventare una location ideale. Il salotto è il più gettonato, terrazze e giardini offrono possibilità pressoché illimitate, il letto è per i meno rigorosi, data l’inevitabile pulizia che seguirà per non dormire, la sera, tra le briciole.

Bugatti B Bottles di Casa Bugatti – casabugatti.it
bottiglia termica

Collezione Le Jardin Botanique e set posate Ares di Casa Bugatti
posate decorate e manico bianco
L’importante è non seguire troppe regole ma armarsi di piccole astuzie che renderanno il nostro picnic in casa facile, divertente e pronto a essere fatto in ogni momento. Il design contemporaneo aiuta moltissimo, ispirandosi ai lunch box e alle borracce, legato alla necessità di portarsi da casa il cibo quando si va a lavorare. In tempo di smart working, gli stessi elementi possono essere riconvertiti per divertenti tavolate improvvisate all’interno delle mura di casa.

Vassoio Elisabetta di Danese – danesemilano.com
vassoio elisabetta

Collezione Appunti di Viaggio di KnIndustrie – knindustrie.it
piatti ceramica decorati

Collezione Quaderni di Viaggio di KnIndustrie
piatti decoro righe e quadri
Il primo vero alleato, in questo caso, non è il cestino classico da picnic ma il vassoio. Un elemento solitamente preso poco in considerazione ma che in realtà aiuta moltissimo a gestire spazi, trasportare elementi e non sporcare troppo in giro. Secondo, un servizio di piatti semplice da usare senza paura di sbeccare decori dorati e floral dipinti a mano. Perfetto il total white che ben si inserisce sia su una tavola elegante, sia appoggiato su un tavolino o tenuto direttamente in mano, mangiando ‘a buffet’.

Collezione Trend Color di Thomas – rosenthal.it
servizio te e ciotole

servizio ceramica colorata
Non fatevi mancare anche un raffinato mix and match dalle nuance tenui e dalle forme pop. In questo caso è bello mischiare i colori tra loro, in un raffinato disordine che mette il piacere di stare insieme davanti ai rigori del bon ton da tavola. In tema picnic, allora è comodo tenerlo a portata di mano, direttamente su un mobile, vicino alla nostra location casalinga. È divertente improvvisare anche con elementi fuori dal comune, con ceramiche dalle forme insolite e dal chiaro richiamo naturale.

Collezione Zaira di Tognana – tognana.com
ciotola ceramica verde foglia
Un aiuto viene anche da cosa posare in terra se vogliamo organizzare il nostro picnic come se fossimo seduti in un prato. In mancanza di un vero spazio verde, saranno perfetti i carpet leggeri – i persiani lasciamoli stare – che oltre ad arredare, possono raccogliere le eventuali briciole ed essere facilmente puliti.

Tappeto Mono Linen di Pappelina – pappelina.com
tappeto grigio indoor e outdoor

tappeto chiaro
In presenza o meno di un outdoor privato, il sempiterno carrello portavivande è un must da usare senza indugi. Permetterà di trasportare tutto senza portare a mano ogni singolo elemento e ci aiuterà non poco nella gestione generale del nostro picnic, tra vettovaglie e tessili trasportabili.

Carrello Butler di Potocco – potocco.it
tavolo esterno sedie carrello

carrello portavivande design
Non dimentichiamo il grande aiuto dei piccoli pezzi di arredamento, come i coffee table, che permetteranno a chi non ha particolarmente voglia di sedersi per terra di partecipare al ‘pranzo al sacco’ famigliare. Oltre ad essere il rifugio perfetto per bicchieri e brocche che, altrimenti, potrebbero essere accidentalmente rovesciati per terra, saranno la tavola ideale per chi non sa proprio rinunciare a una mise en place. Seppur semplice.

Collezione Simja e Zalika di Kave – kavehome.com
tavolini bassi legno
Nell’immagine di copertina, set da tavola Giro Kids collection di Alessi

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati