skyline citta energie rinnovabili

La “Casa Aumentata” di ABB – per una domotica semplice

Accendere o spegnere le luci del salotto direttamente dal divano, regolare il riscaldamento prima di rientrare a casa, direttamente dall’auto, o gestire il videocitofono dallo smartphone. Tutte azioni che oggi sono possibili grazie alla domotica, sempre più amata dagli italiani, che sognano una casa intelligente.

Però rischiano, senza saperlo, di avere una casa connessa, a volte anche poco intelligente, che potrebbe sì funzionare ma senza sfruttare tutte le potenzialità degli strumenti e invecchiare rapidamente. Sono infatti in molti a cedere alle tentazioni degli assistenti vocali o alle videocamere di sorveglianza connesse al proprio telefono, ma non hanno una completa conoscenza delle potenzialità di una casa intelligente. Allora come evitare il tracollo del sogno?

domotica casa tablet remoto
Cambiando la concezione di domotica e sposando la “Casa Aumentata” progettata da ABB. Un nuovo concetto di domotica che soddisfa tutti i vantaggi di una casa intelligente, dal risparmio energetico alla sicurezza e si presenta come un sistema semplice che evolve nel tempo attraverso nuove funzioni e servizi. Un vero e proprio ecosistema di soluzioni in grado di rispondere alle varie esigenze, connettendole in maniera semplice e innovativa. Ma come si può trasformare una casa smart in “aumentata”?

Grazie al progetto “Casa Aumentata” di ABB è possibile scegliere di fare un investimento graduale, magari iniziando con l’installazione di alcuni dispositivi, per poi aggiungerne degli altri. Questo approccio modulare consente di capire cosa effettivamente serve nella vita domestica di ognuno a livello di controllo e gestione da remoto.

Ad esempio si può partire con la gestione del sistema antintrusione, visto che la sicurezza in casa oggi rappresenta un aspetto importante, per poi passare ad esempio alla gestione del comfort interno o al controllo dell’illuminazione interna. Un vero e proprio percorso che evolve nel tempo e soddisfa via via le esigenze degli utenti, una vera e propria domotica adattiva.

controllo casa da remoto
Cosa si può gestire in una “Casa Aumentata”?
Visto che parliamo di un impianto confezionato su misura, possiamo gestire totalmente la casa o focalizzarci sugli aspetti che oggi rappresentano la richiesta maggiore degli utenti: comfort, sicurezza e risparmio energetico. Ovvio che queste macro aree possono intersecarsi tra loro e risolvere attraverso le soluzioni impiantistiche degli scenari complessi.

Tanto per fare un esempio che potrebbe benissimo verificarsi in casa di ognuno di noi, controllare il sistema di riscaldamento associandolo all’utilizzo del sistema antintrusione. Sono uscito di casa, attivo il sistema di allarme totale, quindi l’abitazione è vuota, ed ecco che magicamente la temperatura interna viene attestata ad un valore più basso e di conseguenza la caldaia consumerà meno, facendomi risparmiare. Vediamo quindi nel dettaglio cosa può offrire una “Casa Aumentata”

tablet controllo volume casa
Controllo e gestione del comfort
Comfort significa rendersi la vita facile per gestire e controllare le attività della casa, migliorando la qualità della vita e risparmiando energia in bolletta. Grazie al sistema ABB-free@home® è possibile la gestione simultanea di tutte le funzioni della casa, quali tapparelle, luci, riscaldamento, climatizzatore e sistema di citofonia.

E tutto attraverso una domotica semplice, facile da programmare e pronta all’utilizzo. Inoltre, il vero valore aggiunto, consente di aggiungere i dispositivi più gettonati del momento, dagli speaker Sonos all’illuminazione LED Philips Hue, fino al comando vocale con Alexa di Amazon.

controllo riscaldamento remoto
Controllo della sicurezza
Dal punto di vista della sicurezza, una casa intelligente rappresenta indubbiamente un plus perché l’automatizzazione di processi come l’accensione di sistemi di allarme, la possibilità di programmare l’invio di un messaggio nel caso si presentino situazioni pericolose (come ad esempio una fuga di gas, perdite d’acqua o un tentativo di effrazione) consente di aumentare il livello di sicurezza.

Casa Aumentata offre diverse soluzioni per rendere la casa un ambiente totalmente sicuro, come l’opportunità di simulare la propria presenza attraverso l’accensione programmata e sequenziale di luci e di memorizzare immagini attraverso il videocitofono anche quando l’abitazione è vuota.

impianto allarme casa domotica
Risparmio energetico con la domotica
Il risparmio energetico è sicuramente un aspetto importante della vita domestica e spesso viene rincorso da ognuno di noi con scarsi risultati. Una “Casa Aumentata” permette attraverso l’impiego di tecnologie intelligenti di ottimizzare le caratteristiche degli apparecchi domestici, facendoli consumare solo lo stretto necessario.

In più, è in grado di assicurare il minor impatto ambientale grazie alla possibilità di utilizzare l’energia autoprodotta, ad esempio da un impianto fotovoltaico, direttamente da un sistema integrato di inverter e accumulo, REACT 2®,che conserva l’energia prodotta in eccesso e la restituisce alla casa per l’autoconsumo, ottenendo un buon livello di autosufficienza energetica.

E per i fortunati che vivono in case indipendenti, può addirittura gestire la ricarica di veicoli elettrici attraverso sistemi a parete come Wallbox. Insomma, il vero risparmio energetico può essere raggiunto solo attraverso una gestione intelligente che la “Casa Aumentata” può fornire.

ricarica auto elettrica casa

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati