L’angolo bar in casa ha un fascino d’altri tempi che ben si sposa con l’estetica del design contemporaneo. L’amarcord stilistico si espande alle tendenze nell’arredamento e proprio negli ultimi anni ha fatto riscoprire un classico dell’arredamento, ovvero il servizio da bar che nella visione moderna assume una linea minimal e dal forte impatto evocativo.
Nessun componente è stato dimenticato, senza entrare nei minimi dettagli conosciuti solo dai bartender, i classici ritrovano il posto d’onore negli angoli del salotto, sui sempiterni carrelli, o nei mobiletti o piccoli buffet appositamente disegnati.
Linea Collar di Stelton – stelton.com
La vera novità non sono i diversi strumenti ma la veste moderna in cui ritornano, sia nelle finiture in acciaio, sia nelle nuove colorazioni, ognuna con una strada stilistica ma perfettamente in pedant una con l’altra. Shaker, secchielli, tappi da champagne e porta ghiaccio – oltre al reparto ‘caffetteria’ – incontrano l’innovativa cromia del nero enfatizzato dal contrasto con il metallo dorato. Al rigore elegantissimo nel black and gold si affiancano collezioni in toni pastello abbinate all’acciaio, principe delle finiture più minimaliste e dall’allure pulita e professionale.
A sinistra, linea Jubilaeum di Stelton. A destra, secchiello linea Collar
Linea Cylinda di Stelton
Il design ricercato rende le collezioni dedicate al bartending una delle novità più ricercate del design, servizi da esporre con la stessa estetica con cui una volta si posizionava l’argenteria, sono il plus d’arredo che richiama alla memoria le atmosfere degli esclusivi club inglesi per gentlemen. Una vera e propria riscoperta, di eleganza e di forma, al pari del ritorno prepotente del bon ton sulla tavola, che arreda la casa e delizia gli ospiti, in un rispolvero delle regole del ‘buon ricevere’ che renderebbero fiere le nostre nonne.
Oriental Bar di Alivar – alivar.it
Questo mood di eleganza si espande anche ai componenti d’arredo tanto da riportare in auge un classico come il mobile bar. Non mutano le dimensioni e le funzioni, viene però confermata quella nostalgia vintage alle forme Sixties che sono l’emblema del mobile stesso. Finiture laccate o in legno, le più attrezzate anche con frigo bar, e due comode ante a chiudere l’eventuale disordine post party. Sono piccoli mobili che ben si inseriscono nell’arredamento e un plus di stile dalla forte connotazione contemporanea. perché saranno vintage nell’animo ma sono l’ultima tendenza in fatto di arredamento.
Mobile Bar Shake di Alivar
Nell’immagine di copertina, linea Cylinda di Stelton