portacandele finitura oro

Candelabri, portacandele e bugie

Non passano mai di moda. Se l’elettricità a suo tempo portò una rivoluzione in tutti gli ambiti, compreso quello dell’illuminazione, non è mai riuscita a raggiungere l’atmosfera inspiegabile che solo la luce delle candele sa donare a una stanza. Stiamo parlando degli intramontabili portacandele che in base alla dimensione e alla capacità si trasformano in candelabri e bugie.

Candelabri Venezia, Pisa e Torcello di Danese Milano – danesemilano.com
portacandele design legno acciaio

portaacandele design legno e acciaio
Passepartout di stile che non conoscono nessun tipo di declino, grazie al fascino che sono capaci di ‘accendere’ nel gusto stilistico moderno. Da un lato la richiesta non conosce reali inflazioni, dall’altro il design disegna e ridisegna all’infinito nuovi modelli, nonostante l’effettiva semplicità dell’oggetto in sé.

Candelabro by Jaime Hayon per Fritz Hansen – fritzhansen.com
portacandele vassoio

portacandele e portabugie finitura oro

candelabro e piatto portacandela tondo
I portacandele contemporanei rappresentano il trait d’union tra antico e moderno. Oggetti semplici dall’anima quasi ancestrale che sorreggono le candele e, soprattutto, la fonte di illuminazione per antonomasia, fin dalla notte dei tempi: il fuoco. Progetti funzionali e naturalmente romantici che diventano accattivanti nelle linee geometriche che caratterizzano la produzione contemporanea.

Candelabro Swan Light di Rosenthal – rosenthal.it
candelabro swan light

candelabro design minimal
Si percepisce l’eredità estetica nella ridefinizione di forme antiche, oggi stilizzate ma chiaramente ispirate ai candelabri che ornavano gli angoli delle case o le tavole più eleganti. Oggi la modularità sostituisce l’imponenza di una volta, adattandosi alle dinamiche, e soprattutto alle disponibilità di spazio, moderne.

Candelabro Petit di Mason Editions – mason-editions.com
candelabro lineare tre posti
Non solo portacandele e bugie ma piccole sculture dal forte carattere che raccontano un gusto nell’arredamento giocato sul mix a contrasto tra il décor e il minimal, oppure trasformano in contemporaneità concetti antichi che trovano una nuova strada espressiva nei materiali e nelle forme particolari dal sicuro impatto visivo.

Portacandele by Hubsch – hubsch-interior.com
portacandele design
Non mancano i richiami verso un altro classico inerente all’argomento, le lanterne, evergreen in casa e protagoniste dell’outdoor – anche invernale – che scoprono dimensioni estetiche aggiornate ai tempi e gettano le basi per giochi di forma che contestualizzano progetti divertenti come bugie, per esempio, a forma di sacchetti di carta.

Portacandele by Räder – raeder.de
portacandele ceramica con manico

portacandele a sacchetto
Non si rinuncia anche alle forme classiche che testimoniano la lunga vita di un’estetica d’antan che, anche negli interior più moderni, trova la giusta collocazione in ogni ambiente con piccoli richiami al tempo che fu, in un amarcord dal sapore raffinato.

Lanterne di Brandani – brandani.it
lanterne portacandele effetto shabby

Nell’immagine di copertina, Candelabro by Jaime Hayon per Fritz Hansen

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati