Un cancello, come tanti altri, al numero 27 di via Sanvito Silvestro a Varese, ma, dentro, la meraviglia. Più di 3000 visitatori hanno potuto varcare quella soglia – occasione davvero rara – in occasione della seconda edizione di Yougardener Flower show, la mostra – mercato di vivaisti specializzati, provenienti da ogni parte d’Italia, che s’è svolta il 12 e 13 ottobre scorso nel parco della settecentesca residenza privata Villa Craven di Seyssel d’Aix.
Il percorso degli espositori, raddoppiato rispetto alla prima edizione, ed arricchito dall’area dedicata all’artigianato (come il cestaio di Locate Varesino, Marco Castiglioni che porta avanti questa antica tradizione che gli hanno tramandato i suoi nonni) e decorazione ha accolto appassionati, specialisti e “giardinieri” alle prime armi.
Ad accogliere i visitatori non solo fiori e piante (con molti alberi centenari) ma anche cavalli e capre, animali che a quanto pare, nei secoli passati, erano abituali ospiti della residenza.
Il pubblico ha potuto ammirare, acquistare ma anche chiedere consiglio e scegliere tra le numerose varietà che gli oltre trenta produttori da tutta Italia hanno presentato: come rose, erbacee perenni, arbusti, eleganti piante acquatiche, aromatiche da coltivazione biologica e piante interessanti nel periodo invernale come quelle produttrici di bacche o le conifere. In tutto ben 10.000 varietà di piante.
Molto apprezzati anche i workshop che hanno guidato il pubblico alla creazione di un terrarium, di composizioni floreali, il corso di acquerello botanico o i corsi pratici su bonsai e giardini verticali. Particolarmente numerosa la presenza dei bambini che hanno partecipato ai workshop a loro dedicati, corso nei prati e provato a cavalcare un pony, oltre che ammirare le pecorelle pascolare.
L’articolata offerta di Yougardener Flower Show aveva proprio l’obbiettivo di far vivere una esperienza completa nella natura e di godere del parco di Villa Craven di Seyssel d’Aix per tutta una giornata, confermando così la la filosofia del fondatore Pietro Bruni che si propone di trasmettere l’amore per la natura ad adulti e bambini e diffondere la cultura botanica e la molteplicità di specie nei giardini.
Chiusa questa edizione si pensa già a quella primaverile che sarà il 18 e 19 aprile 2020 dove si potranno ammirare le piante e i fiori della primavera e dell’estate.
COS’E’ YOUGARDENER
Yougardener.com è un sito che si rivolge a tutti gli appassionati di piante e giardini, con un database contenente più di 10.000 varietà. Ogni pianta è descritta e catalogata secondo 16 caratteristiche (altezza, colore dei fiori, periodo di fioritura ecc.) e può essere acquistata direttamente dai migliori vivai italiani.
Yougardener Flower Show è un’occasione in più per ricordare l’idea alla base di Yougardener: “In un mondo sempre più urbano, Yougardener si propone di trasmettere l’amore per la natura ad adulti e bambini e diffondere la cultura botanica e la molteplicità di specie nei giardini, per fare in modo che l’Italia torni a essere, come la chiamava Goethe, il giardino d’Europa”.
Tutte le immagini del servizio sono di S.Anzini