scrivania nero design

Scrivania – il classico che non tramonta mai

Non è un arredo comune in ogni casa ma chi la ama, e soprattutto la usa, considera giustamente la scrivania come un tocco di carattere all’interior design. Perfetta in una biblioteca privata, in uno studio o in camera, in realtà è un plus che ben si inserisce in ogni stanza e in ogni stile di arredo. Il perché è presto detto, la sua funzione è talmente esplicita che è una delle prime scelte di chi lavora da casa ma è anche un classico che, spazio permettendo, va ad arricchire il living o il loft, definendo idealmente una zona studio, esattamente alla stessa stregua della libreria.

Maisons du Monde – maisonsdumonde.com           
scrivania piccola minimal

scrivania legno design

Hubsch – hubsch-interior.com
scrivania nera living
La scrivania non dev’essere per forza posizionata al centro della stanza o solo in prossimità di una libreria. Si tratta, in realtà, di un mobile dalle svariate possibilità e che può trovare spazio – e soprattutto diventare un modo di gestire, dal punto di vista estetico, spazio e oggetti – anche negli ambienti più raccolti. Per esempio può essere usata come una consolle appoggiata al muro, oppure essere messa davanti a una finestra, per scrivere e leggere guardando il panorama.

MisuraEmme – misuraemme.it
scrittoio design living

scrittoio minimal design

Flexform – flexform.it
scrivanie rivestite pelle
Le diverse collezioni spaziano tra svariati stili, passando dal design scandinavo fino a richiami classici che si rifanno al Déco. I materiali? Legno e acciaio nelle soluzioni stilisticamente più contemporanee si alternano all’evergreen del vetro fino alle coperture in ecopelle. Anche le forme cambiano, troviamo infatti linee intramontabili con i cassetti oppure libere, con il piano da caratterizzare secondo le proprie necessità con suppellettili, contenitori e scatole portaoggetti.

Fritz Hansen – fritzhansen.com
scrivania legno e gambe acciaio

Cattelan Italia – cattelanitalia.com
scrivania piano marmo
Anche nei locali più piccoli si può trovare il posto per una scrivania, magari affidandosi al design più contemporaneo che vede i mobili trasformabili ‘posizionarla’ sul muro, realmente, donando la possibilità di creare una zona studio quando serve, tirando giù il piano di appoggio.

Clei – clei.it
tavolo scrivania ribaltabile parete

Nell’immagine di copertina, scrivania by Cattelan Italia

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati